Télécharger Imprimer la page

Hach NT3100sc Manuel D'utilisation page 67

Masquer les pouces Voir aussi pour NT3100sc:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 72
7.4 Convalida della calibrazione della sonda
Pericolo di esposizione ad agenti chimici. Rispettare le procedure di sicurezza del laboratorio e
indossare tutte le apparecchiature protettive appropriate per le sostanze chimiche utilizzate. Fare
riferimento alle attuali schede di sicurezza (MSDS/SDS) per i protocolli di sicurezza.
Pericolo di esposizione ad agenti chimici. Smaltire i prodotti chimici e i rifiuti conformemente alle
normative locali, regionali e nazionali.
Esposizione alla luce ultravioletta (UV). L'esposizione alla luce UV può provocare lesioni alla pelle e
agli occhi. Non guardare direttamente nel percorso di misurazione quando la sonda è in funzione.
Proteggere gli occhi e la pelle dall'esposizione diretta ai raggi UV. Indossare tutti i dispositivi di
protezione personale appropriati.
Effettuare i passaggi che seguono per convalidare la calibrazione della sonda.
1. Accedere al menu del dispositivo nel modo seguente:
• Controllori SC200 e SC1000: accedere al menu principale, quindi selezionare Sensor setup
(Impostazione sensore). Se applicabile, selezionare il sensore.
• Controllore SC4500 e interfaccia Claros: selezionare il riquadro del dispositivo, quindi
selezionare Device menu (Menu dispositivo).
2. Se necessario, selezionare il sensore applicabile.
3. Selezionare Maintenance (Manutenzione).
4. Selezionare le uscite su Hold (in standby).
5. Rimuovere la sonda dal serbatoio o dall'unità di flusso.
6. Sciacquare il percorso di misurazione con acqua distillata.
7. Preparare la sonda nel modo seguente:
a. Pulire e asciugare completamente l'area del foro posteriore e applicare del nastro adesivo per
coprire il foro del percorso di misurazione. Fare riferimento alla procedura illustrata nella
Figura
10.
Nota: Assicurarsi che nessun composto solubile venga a contatto con il mezzo che riempie il percorso di
misurazione.
b. Ruotare la sonda fino a quando il percorso di misurazione non si trova in posizione
orizzontale.
c. Depurare il percorso di misurazione con 10 mL di soluzione standard.
d. Riempire il percorso di misurazione con soluzione standard.
8. Accedere al menu dei segnali nel modo seguente:
• Controller SC200 e SC1000: tornare al menu del sensore, quindi selezionare DIAG/TEST
(Diagnostica/Test) > Signals (Segnali).
• Controllore SC4500 e interfaccia Claros: tornare al menu del sensore, quindi selezionare
Diagnostics/Test (Diagnostica/Test) > Signals (Segnali). Selezionare Enter (Invio) per
avviare la misurazione.
9. Esaminare i valori visualizzati sul display del controller:
• La prima riga mostra i valori della calibrazione utente (offset, fattore e media segnale).
• La riga successiva mostra i valori della calibrazione di fabbrica (fattore e calibrazione offset).
Rimuovere il nastro e assicurarsi che il foro posteriore del percorso di misurazione sia libero.
10. Installare la sonda nel serbatoio o nell'unità di flusso.
A T T E N Z I O N E
A T T E N Z I O N E
A T T E N Z I O N E
Italiano 67

Publicité

loading