Télécharger Imprimer la page

Modine ECO PAE73 Manuel Technique page 11

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 101
6.7
Nell'area di installazione non devono trovarsi corpi estranei e polveri che possano ostruire lo scambiatore. Evitare il
transito di mezzi che possano urtare lo scambiatore.
6.8
Il luogo dell'installazione deve offrire un'adeguata protezione contro particolari eventi atmosferici (es. allagamenti).
6.9
Il luogo d'installazione dev'essere conforme a quanto eventualmente prescritto dalla legislazione locale.
6.10 Questa unità non deve essere installata in atmosfera esplosiva, acida o non compatibile con i materiali che la compongono
(rame, alluminio, acciaio, polimeri).
6.11 Questa unità dovrà essere integrata in un ambiente elettromagnetico di tipo industriale, che rientri nei limiti di emissione
ed immunità previsti dalle norme attualmente in vigore.
6.12 La temperatura ambiente non dev'essere inferiore a –25 °C e superiore a 60 °C, in caso di installazioni a temperature
inferiori a 5 °C verificare che la presenza di neve o di ghiaccio non ostruisca le alette e non impedisca la rotazione dei
motori.
6.13 Prima del taglio dei manicotti di ingresso e/o uscita, scaricare la pressione di precarica (2 bar circa) dallo scambiatore.
6.14 Installare sulla linea di mandata, tra il compressore e il condensatore, il dispositivo antivibrante e il silenziatore.
6.15 Per installazioni in quota utilizzare piattaforme elevabili, trabattelli o ponteggi.
6.16 A protezione dei contatti indiretti l'installatore dovrà prevedere un interruttore differenziale a monte del quadro della
macchina con adeguate caratteristiche elettriche (rif. dati elettrici dei ventilatori installati v. Sez. 14).
6.17 Verificare che la linea elettrica di alimentazione sia adeguata alle caratteristiche elettriche dell'unità.
6.18 Assicurarsi che tutti i collegamenti elettrici siano in accordo con le norme vigenti.
6.19 I modelli sono dotati di un vano tecnico e un vano scambiatore di calore:
6.19.1 lo scopo del vano tecnico è quello di ospitare una parte dei dispositivi e degli strumenti dell'impianto in cui viene
integrato il modello, disposti su rack;
6.19.2 lo scopo del vano scambiatore di calore è quello di ottimizzare il flusso dell'aria attraverso il pacco alettato; in questo
vano possono essere anche ospitati i quadri elettrici e le scatole di derivazione (v. Sez. 8).
6.20 Non installare dispositivi o altro nel vano scambiatore di calore: il pannello del pavimento non è adatto a sopportare
carichi aggiuntivi. La presenza di elementi estranei nel vano scambiatore di calore può pregiudicare il flusso di aria
attraverso il pacco alettato e ridurre le prestazioni del modello.
6.21 Non è prevista la permanenza di persone all'interno del vano tecnico per nessun motivo né in fase di allestimento del
modello né in fase di esercizio. Per il vano scambiatore di calore si rimanda alla Sez. 8.
Figura 6
11
www.modine.com

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Eco pke73