Descrizione Dell'attrezzatura - stayer CITYWORK 160 Instructions D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour CITYWORK 160:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 32

DESCRIZIONE DELL'ATTREZZATURA

Il presente prodotto è un'attrezzatura per saldare metalli
manualmente mediante il calore prodotto da un arco elettrico.
Tecnologicamente l'attrezzatura STAYER WELDING è
una fonte di erogazione elettrica per saldatura mediante
trasferimento di energia ad alta frequenza gestita da una
logica di controllo perfezionata saldatura.
Nei confronti della tecnologia tradizionale, basata su
trasformazioni che operano con la frequenza della rete
pubblica di 50Hz, la tecnologia Inverter STAYER WELDING
presenta una maggiore densità di potenza per unità di peso,
maggior economia e la possibilità di un controllo automatico,
istantaneo e preciso di tutti i parametri della saldatura.
Come risultato lei produrrà con maggior facilità una saldatura
migliore con attrezzature di minor consumo e minor peso
delle attrezzature tradizionali equivalenti basate su un
trasformatore pesante.
Tutte le attrezzature STAYER WELDING della serie MMA
sono adeguate per la saldatura mediante elettrodo ricoperto
e saldatura mediante torcia di elettrodo di tungsteno con
protezione di gas inerte.
Figs: 1, 2, 3, 9.
1. Interruttore di acceso e spento
2. Indicatore luminoso di acceso
3. Indicatore luminoso di pausa raffreddamento termica
4.Comando di regolazione dell'intensità della saldatura
5. Morsetti di connessione dei cavi di saldatura
6. Cavo e chiavetta di alimentazione dell'attrezzatura per
paese
7. Commutatore di modo Elettrodo / TIG (solo modelli,
PROGRESS1700L, PROGRESS1700PFC / 2100PFC)
8. Indicatore di visualizzazione corrente (A) saldatura
9. Regolatore Arc Force (PROGRESS1700PFC / 2100PFC)
Fig 4.
1. Morsetto positivo (+) Collega il cavo di lavoro al terminale
positivo
2. Morsetto negativo Collega la torcia TIGal morsetto
negativo
3. Bombola gas
4. Valvola di regolazione gas Apre e chiude la valvola per la
fuori uscita e la chiusura del gas
5. Regolatore / Flussometro
6. Regola la quantità del gas erogato Il flusso tipico di gas è
di 7,1 L/min Collegare il tubo del gas alla torcia
7. Valvola del gas. La valvola nella morsa controlla il flusso
del gas Si apre prima di iniziare la saldatura e chiudere
l'estremità.
Fig. 5, 9
1. Morsetto negativo Collega il cavo di lavoro al morsetto di
saldatura
2. Morsetto positivo Collega il porta elettrodo al morsetto
positivo
Fig. 6, 7
1. Indicatore Display.
2. Il regolamento di Hot Start.
3. Il regolamento di Arc Force.
4. Il regolamento di Ampere.
5. Fuoco luce
6. Allarme luminoso e / o taglio termico
Figs 10,11
1. Impostazione dell'amplificatore di uscita
2. Regolazione di 'Arc Force'
3. Selettore MMA / TIG Lift Arc
4. Selettore ON / OFF per VRD
5. Indicatore di pausa termica
6. Selettore della fonte di alimentazione GRID / GENERATOR
7. Impostazione 'Hot Start'.
8. Pulsante di selezione menu
9. Pulsante di aumento del valore
10. Pulsante di rilascio valore
Fig. 12
1. Encoder rotativo con pulsante per la selezione e la
regolazione dei parametri
2. Pulsante di riduzione della tensione di uscita del vuoto
3. Pulsante per normale saldatura o saldatura a impulsi
4. Indicatore di selezione per la regolazione della corrente
di picco
5. Indicatore di selezione per la regolazione della corrente
di base
6. Indicatore di selezione per la regolazione della percentuale
di picco basata su
7. Indicatore di selezione per la regolazione della frequenza
degli impulsi
8. Indicatore di pausa termica per fattore di viaggio
9. Potenziometro di regolazione di 'ARC FORCE'
1_SPIEGAZIONE DELLE MARCATURE
NORMATIVE
2
4
6
8
7
9
14
18
Pos.1 Nome e indirizzo e marchio del fabbricante, distributore
o importatore.
Pos. 2
Identificazione del modello
Pos. 3
Tracciabilità del modello
Pos. 4
Simbolo della fonte di potenza della saldatura
Pos. 5
Riferimento alle norme che ottempera l'attrezzatura.
Pos. 6
Simbolo per il procedimento di saldatura
Pos. 7
Simbolo di uso in ambienti di rischio aumentato da
shock elettrico.
Pos. 8
Simbolo della corrente di saldatura
Pos. 9
Tensione del vuoto nominale
Pos. 10 Rango voltaggio e corrente di uscita nominale
Pos. 11 Fattore di marcia della fonte di potenza
Pos. 11a Fattore di servizio al 45%
-
17
-
1
3
5
10
11
11a
11b
12
12a
12b
13
13a
13b
15
16
es
it
gb
fr
p
tr
pl
11c
12c
13c
17

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières