Stadler Form Emma Mode D'emploi page 23

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
Impostazione / Utilizzo
1. Posizionare Emma nel luogo desiderato su una superficie piana. Colle-
gare il cavo USB (7) al trasformatore (8) e al corpo (9) e quindi inserire il
trasformatore in una presa elettrica adatta. In alternativa è anche pos-
sibile collegare il cavo USB a un'altra sorgente di elettricità come una
batteria esterna (Battery Pack/Powerbank con min. 2A).
2. Riempire la bottiglia (3) con acqua di rubinetto fredda e pulita e chiuderla
avvitando il tappo della bottiglia (4) fino a battuta.
3. Sulla copertura corpo (10) è presente un incavo nel quale viene posi-
zionata la bottiglia (3). Posizionare la bottiglia (3) con il tappo (4) verso
il basso nell'incavo. L'acqua ora scorre nella vaschetta dell'acqua (11).
Importante: ogni volta che la bottiglia (3) viene tolta e riposizionata un
poco d'acqua defluirà nella vaschetta (11). Se questa operazione viene
eseguite troppo frequentemente la vaschetta dell'acqua (11) potrebbe
traboccare e danneggiare l'apparecchio. Per questo motivo si consiglia
di togliere la bottiglia solo se è necessario aggiungere acqua.
4. Accendere l'apparecchio premendo l'interruttore on/off (12). Dopo
l'accensione i LED (13) a sinistra, accanto all'interruttore on/off (12), si
accendono. Se non è questo il caso controllare se vi è sufficiente acqua
nella vaschetta (11) e se l'adattatore è collegato all'alimentazione elet-
trica. L'apparecchio dispone di due livelli di umidificazione selezionabili
tramite l'interruttore on/off (12). 1 pressione = livello II / 2 pressioni =
livello I / 3 pressioni = spegnimento. Il numero di LED (13) indica il livello
selezionato.
5. Se la luce dei LED disturba (ad esempio in camera da letto) è possibile
ridurne la luminosità premendo l'interruttore per la regolazione della lu-
minosità (14). È possibile scegliere tra tre modalità differenti:
• modalità normale (atttivata come standard)
• modalità ridotta (una pressione)
• luce spenta (due pressioni)
Premendo nuovamente l'interruttore per la regolazione della luminosità
(14) è possibile tornare alla modalità normale.
6. Emma è la compagna di viaggio ideale e assicura una gradevole umidità
dell'aria anche nelle camere d'albergo più asciutte. Lasciare asciugare
completamente i singoli componenti dell'apparecchio prima di inserire il
corpo (5) nella bottiglia (3) e chiudere la bottiglia. Se non vi fosse tempo
sufficiente a questo scopo eseguire questa operazione a casa oppure
durante la successiva tappa di viaggio. L'umidità residua nella bottiglia
chiusa può provocare un odore sgradevole.
7. Prima di riporre Emma lasciare asciugare completamente tutti i compo-
nenti dell'apparecchio. Sucessivamente apire la bottiglia (3) e riporre il
corpo (5) nella bottiglia. Importante: Il corpo deve essere inserito nella
bottiglia con l'uscita della nebbia (16) posizionata in alto. Altrimenti sarà
difficoltoso estrarre il corpo dalla bottiglia (vedi punto B a pagina 3).
Pulizia
Prima di effettuare la manutenzione e dopo ogni uso, spegnete il dispositivo
e scollegate l'alimentazione (8) dalla presa. Prima di pulire Emma, l'alimen-
tatore dev'essere scollegato.
Attenzione: Non immergete mai il dispositivo in acqua (pericolo di corto
circuito).

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières