Regolazione Del Numero Di Giri; Avvertenze Per Il Lavoro; Accessori; Riparazione - Metabo FME 737 Notice Originale

Masquer les pouces Voir aussi pour FME 737:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
per le impugnature previste, assumere una posi-
zione sicura e concentrarsi durante il lavoro.
Accensione: spingere in avanti l'interruttore a
cursore (3). Per accenderlo a regime continu-
ativo, premerlo poi in basso fino all'innesto in
posizione.
Spegnimento: premere sull'estremità posteriore
dell'interruttore a cursore (3) e rilasciare.
7.4

Regolazione del numero di giri

Il numero di giri può essere preselezionato sulla
rotella di regolazione (4) e quindi esso può essere
modificato in modo continuo.
Per il numero di giri vedere la tabella a pagina 3.
7.5

Avvertenze per il lavoro

Levigatura:
Esercitare con la macchina una pressione
uniforme e spostarsi avanti e indietro sulla super-
ficie in modo che l'utensile montato non si surri-
scaldi eccessivamente.

8 Accessori

Utilizzare esclusivamente gli accessori originali
della Metabo.
In caso di necessità, rivolgersi al rivenditore per
l'acquisto di accessori.
Per la selezione corretta degli accessori, è
essenziale indicare al rivenditore il modello esatto
dell'utensile elettrico.
Vedi pag. 4.
A Pinze portautensili (compreso il dado)
B Mole a gambo
C Fresa
D Cavalletto di supporto, per il suddetto:
E Morsetto
F Albero flessibile
G Dispositivo di fresatura. (Per ampliare la
fresatrice verticale.)
H Sistema Metabox

9 Riparazione

Le eventuali riparazioni degli utensili elettrici
possono essere fatte esclusivamente da elettricisti
specializzati!
I prodotti elettrici Metabo da far riparare possono
essere inviati agli indirizzi riportati nell'elenco
ricambi.
Nello spedire un prodotto Metabo a scopo di
riparazione, descrivere il guasto accertato.

10 Tutela dell'ambiente

Gli imballaggi usati dalla Metabo sono riciclabili al
100%.
I prodotti elettronici inutilizzabili e i relativi
accessori comprendono una grande quantità di
materie plastiche e materie prime riciclabili.
Le presenti istruzioni per l'uso sono impresse su
carta candeggiata, esente da cloro.
Solo per i Paesi UE: non smaltire gli uten-
sili elettrici con i rifiuti domestici! Secondo
la Direttiva europea 2002/96/CE sugli
utensili elettrici ed elettronici usati e
l'applicazione nel diritto nazionale, gli utensili
elettrici usati devono essere smaltiti separata-
mente e sottoposti ad un sistema di riciclaggio
ecologico.

11 Dati tecnici

Spiegazioni dei dati riportati a pag. 2. Ci riserviamo
il diritto di effettuare modifiche per conformarci allo
stato della tecnica.
S
= Arresto dell'albero per una facile
sostituzione della punta
n
= Numero di giri a vuoto
(numero massimo di giri)
n
= Numero di giri sotto carico
1
P
= Assorbimento di potenza nominale
1
P
= Potenza erogata
2
D
= Diametro massimo dei dischi
max
di smerigliatura
d
= Foro di bloccaggio della pinza
portautensile
m
= Peso senza cavo di alimentazione
Valore complessivo delle vibrazioni (somma
vettoriale delle tre direzioni) calcolato secondo la
norma EN 60745:
a
= Valore delle emissioni vibrazioni
h, SG
(levigatura superficiale)
K
= Incertezza (vibrazioni)
h,SG
Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istru-
zioni è stato rilevato seguendo una procedura di
misurazione conforme alla norma EN 60745 e può
essere utilizzato per mettere a confronto gli utensili
elettrici. Lo stesso è idoneo anche per una valuta-
zione temporanea della sollecitazione da vibra-
zioni.
Il livello di vibrazioni indicato rappresenta gli
impieghi principali dell'utensile elettrico. Qualora
l'utensile elettrico venisse utilizzato per altri
impieghi, con accessori differenti oppure con
manutenzione insufficiente, il livello di vibrazioni
può differire. Questo può aumentare sensibilmente
la sollecitazione da vibrazioni per l'intero periodo
di tempo operativo.
ITALIANO
IT
29

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières