Metabo FME 737 Notice Originale page 26

Masquer les pouces Voir aussi pour FME 737:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
ITALIANO
IT
sile elettrico e non sia raccomandato dalla casa
costruttrice. Il semplice fatto che gli accessori
possano essere fissati all'utensile elettrico non
garantisce un utilizzo sicuro dell'utensile stesso.
d) La velocità ammessa dell'utensile deve
essere almeno uguale al numero di giri
massimo indicato sull'utensile elettrico. Gli
accessori che girano a una velocità superiore a
quella ammessa possono spezzarsi e volare via.
e) Il diametro esterno e lo spessore dell'utensile
devono corrispondere ai dati tecnici dell'uten-
sile elettrico. Non è possibile garantire una prote-
zione sufficiente per l'utilizzatore né un controllo
adeguato, se gli utensili sono di dimensioni errate.
f) I dischi di smerigliatura, le flange, i platorelli e
gli altri accessori devono accoppiarsi con
precisione con il mandrino portamola del
proprio utensile elettrico. Utensili che non si
adattano perfettamente al mandrino dell'utensile
elettrico ruotano in modo irregolare, producono
forti vibrazioni e possono causare la perdita di
controllo dell'apparecchio.
g) Non utilizzare utensili danneggiati. Prima di
ogni utilizzo, controllare gli utensili: verificare
che i dischi di smerigliatura non presentino
scheggiature e cricche, verificare che i plato-
relli non presentino fenditure, tracce di usura o
un forte logoramento, verificare che le spazzole
metalliche non abbiano fili staccati o rotti. Se
l'utensile elettrico o l'utensile utilizzato cade a
terra, verificare che non si sia danneggiato
oppure fare ricorso ad un utensile che non
presenti danneggiamenti. Una volta che
l'utensile è stato controllato e montato, non
soffermarsi - né lasciar soffermare persone
eventualmente presenti nelle vicinanze - in
prossimità del livello di funzionamento
dell'utensile rotante e tenere l'utensile in
funzione al massimo dei giri per un minuto. Gli
utensili eventualmente danneggiati si rompono
solitamente durante questo test.
h) Indossare l'equipaggiamento di protezione
personale. In base all'applicazione, indossare
una protezione integrale per il viso, una
protezione per gli occhi o occhiali protettivi.
Se necessario, indossare una mascherina
antipolvere, protezioni acustiche, guanti da
lavoro o un grembiule protettivo che impedisca
alle piccole particelle di abrasivo e di materiale
di raggiungere il corpo dell'utilizzatore. Gli
occhi devono essere protetti dagli eventuali corpi
estranei vaganti, prodotti dalle diverse applica-
zioni. La mascherina antipolvere o la protezione
per le vie respiratorie devono filtrare la polvere che
si produce durante l'impiego della macchina. Un
forte rumore prolungato può causare una perdita
di udito.
i) Assicurarsi che le altre persone mantengano
una distanza di sicurezza dalla propria area di
lavoro.Tutte le persone che si trovano
26
all'interno dell'area di lavoro devono indossare
l'equipaggiamento di protezione personale.
Eventuali frammenti del pezzo in lavorazione o
utensili rotti potrebbero saltare via e causare
lesioni anche al di fuori dell'area di lavoro.
j) Tenere l'apparecchio soltanto sulle superfici
di presa isolate, quando si eseguono lavori
durante i quali è possibile che l'utensile entri in
contatto con cavi elettrici nascosti o con il
proprio cavo di alimentazione.Il contatto con un
cavo sotto tensione può mettere sotto tensione
anche i componenti metallici dell'attrezzo e provo-
care così una scossa elettrica.
k) Tenere il cavo di alimentazione lontano dagli
utensili rotanti. Se si perde il controllo
dell'attrezzo, il cavo di alimentazione può essere
tagliato o danneggiato e la mano o il braccio
dell'utilizzatore possono entrare in contatto con
l'utensile rotante.
l) Non posare mai l'utensile elettrico prima che
l'utensile non si sia arrestato completamente.
L'utensile in rotazione può entrare in contatto con
la superficie su cui è posato, facendo perdere
all'utilizzatore il controllo dell'utensile elettrico.
m) Non metter mai in funzione l'utensile elet-
trico durante il trasporto. I vestiti dell'utilizzatore
potrebbero entrare accidentalmente in contatto
con l'utensile in rotazione e ciò potrebbe causare
lesioni all'utilizzatore.
n) Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione
dell'utensile elettrico. La ventola del motore
attira la polvere nella carcassa e un forte accumulo
di polvere di metallo può causare pericoli di natura
elettrica.
o) Non utilizzare l'utensile elettrico in prossi-
mità di materiali infiammabili. Le scintille potreb-
bero incendiare questi materiali.
p) Non utilizzare alcun utensile che richieda
l'uso di refrigerante liquido. L'impiego di acqua o
di altri refrigeranti liquidi può provocare una
scossa elettrica.
4.2
Contraccolpo e relative avvertenze di
sicurezza:
Il contraccolpo è la reazione improvvisa che si veri-
fica quando l'utensile in rotazione, come un disco
di smerigliatura, un platorello o una spazzola
metallica, si inceppa o si blocca. Quando l'utensile
rimane agganciato o bloccato nel materiale in
lavorazione, ciò causa un brusco arresto della
rotazione. In questo modo un utensile elettrico
privo di controllo subisce una accelerazione
contraria al senso di rotazione dell'utensile utiliz-
zato, verso il punto in cui si è verificato il bloc-
caggio.
Se ad esempio un disco di smerigliatura resta
bloccato o agganciato nel pezzo in lavorazione, è
possibile che il bordo del disco stesso - che

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières