Metabo FME 737 Notice Originale page 27

Masquer les pouces Voir aussi pour FME 737:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
affonda nel materiale - resti impigliato e quindi il
disco si rompa o provochi un contraccolpo. Il
disco di smerigliatura si sposta quindi improvvisa-
mente verso dell'operatore o in direzione opposta,
a seconda del senso di rotazione del disco al
momento dell'inceppamento. In questo contesto è
anche possibile che i dischi di smerigliatura si
rompano.
I contraccolpi sono la conseguenza di un utilizzo
sbagliato oppure erroneo dell'utensile elettrico.
Questo inconveniente può essere evitato con le
adeguate misure precauzionali descritte qui di
seguito.
a) Afferrare sempre saldamente l'utensile
elettrico ed assumere una postura del corpo e
delle braccia che permetta di attutire le even-
tuali forze di contraccolpo. Utilizzare sempre
l'impugnatura supplementare, se disponibile,
per avere il massimo controllo possibile sulle
forze di contraccolpo o sulle forze di reazione
alla velocità massima. L'utilizzatore può domi-
nare le forze di contraccolpo e di reazione adot-
tando misure di sicurezza idonee.
b) Non avvicinare mai le mani agli utensili in
rotazione. In caso di contraccolpo, l'utensile può
venire in contatto con la mano dell'utilizzatore.
c) Tenere il corpo lontano dall'area in cui si può
eventualmente spostare l'utensile elettrico in
caso di contraccolpo. Il contraccolpo spinge
l'utensile elettrico nella direzione opposta al senso
di rotazione del disco di smerigliatura nel punto in
cui si è bloccato.
d) Lavorare con particolare attenzione vicino ad
angoli, spigoli vivi, ecc. Evitare che l'utensile
venga sbalzato via dal pezzo in lavorazione e
che si blocchi. L'utensile rotante si inclina quando
viene a contatto con angoli, spigoli affilati, o
quando viene sbalzato via in seguito a un blocco.
Questo provoca una perdita del controllo o un
contraccolpo.
e) Non utilizzare lame per seghe a catena o
lame dentate. Gli utensili di questo tipo causano
spesso un contraccolpo o la perdita di controllo
dell'utensile elettrico.
4.3
Avvertenze di sicurezza particolari per
la levigatura e la troncatura (alla mola):
a) Utilizzare esclusivamente gli abrasivi
omologati per il proprio utensile elettrico ed il
carter di protezione previsto per questo tipo di
abrasivo. Gli abrasivi non previsti per l'utensile
elettrico non possono essere schermati in modo
sufficiente e non sono pertanto sicuri.
b) Gli abrasivi devono essere utilizzati esclusi-
vamente per le applicazioni raccomandate. Ad
esempio: non levigare mai con la superficie
laterale di un disco da taglio. I dischi da taglio
sono ideati per l'asportazione di materiale per
mezzo del bordo del disco. Le forze che agiscono
lateralmente su questi tipi di abrasivo possono
provocare la rottura del disco stesso.
c) Utilizzare sempre flange di serraggio non
danneggiate, di forme e dimensioni giuste per
il disco di smerigliatura scelto. Le flange adatte
sorreggono il disco di smerigliatura e riducono
così al minimo il rischio di una rottura del disco
stesso. Le flange per dischi da taglio possono
differenziarsi dalle flange per altri dischi di smeri-
gliatura.
d) Non utilizzare dischi di smerigliatura usurati
ideati per utensili elettrici più grandi. I dischi di
smerigliatura per gli utensili elettrici di dimensioni
maggiori non sono adatti al numero di giri più
elevato degli utensili più piccoli e possono
rompersi.
---------------------------------------------------------
Utilizzare spessori elastici se vengono forniti con
l'abrasivo e qualora si rivelasse necessario.
Rispettare le indicazioni del produttore dell'uten-
sile e degli accessori! Proteggere i dischi dal
grasso e dagli urti!
Gli abrasivi devono essere conservati e manipolati
con cura secondo le istruzioni del produttore.
Il pezzo in lavorazione dev'essere saldamente
appoggiato ed essere fissato in modo da non
scivolare, ad es. utilizzando appositi dispositivi di
fissaggio. Pezzi in lavorazione di grandi dimensioni
devono essere sufficientemente sostenuti.
Per proteggere la propria persona e per
una migliore cura dell'utensile elettrico,
attenersi alle parti di testo contrasse-
gnate con questo simbolo!
Indossare sempre gli occhiali protettivi.
Non afferrare il trapano dalla parte della punta
rotante. A trapano fermo, togliere i trucioli e simili.
Accertarsi che l'abrasivo venga applicato e fissato
correttamente prima dell'uso, quindi lasciare
funzionare l'utensile a vuoto per 30 secondi in una
posizione sicura ed arrestare subito se si riscon-
trano considerevoli vibrazioni o difetti di altro
genere. Se si presenta questa situazione, control-
lare la macchina per poterne determinare la causa.
Inoltre, provvedere affinché le scintille prodotte
durante l'impiego non costituiscano un pericolo,
ad esempio per l'utente o per altre persone oppure
ancora per sostanze infiammabili. Le zone
soggette a questo tipo di pericolo devono essere
protette con coperture non infiammabili. Nelle
zone a rischio d'incendio, tenere sempre pronto
uno spegniarco adeguato.
Polveri di materiali come vernici contenenti
piombo, alcuni tipi di legname, minerali e metalli
ITALIANO
IT
27

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières