Télécharger Imprimer la page

Eurosystems M250 EVO Manuel D'instructions page 8

Masquer les pouces Voir aussi pour M250 EVO:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Aprire il rubinetto (Fig. Q - Part. 31) e premere l'interruttore (Fig. R - part. 32) in pos. "1" per accendere
la pompa. Portarsi sulla zona da trattare per sciogliere il ghiaccio o diserbare. Premere l'interruttore (32)
in pos. "0" per spegnere la pompa. Chiudere il rubinetto (31).
(Fig. R-S) Se si sceglie "B" svolgere il tubo in gomma (33) per la lunghezza necessaria (max. 10mt),
premere l'interruttore (32) in pos. "1" per accendere la pompa. A questo punto è possibile cominciare
ad irrorare, impugnando la lancia (34) e premendone la leva (35); una leggera pressione provocherà
l'emissione di liquido allo stato nebulizzato, mentre premendo a fondo si otterrà un getto più potente.
Innaffiare l'orto, arbusti, fiori ecc. solo con acqua pulita. Utilizzare liquido scioglineve per sciogliere il
ghiaccio su scale, terrazzi ecc; oppure fitosanitari per irrorare alberi, siepi, arbusti ecc; o diserbanti
per trattare terreni difficili da raggiungere ecc. Al termine del lavoro rilasciare la leva (35), spegnere la
pompa, riavvolgere il tubo in gomma e riporre la lancia. Pulire sempre come descritto al punto 13 delle
"AVVERTENZE D'USO".
IMPORTANTE: Nel caso si decida di cambiare la tipologia di prodotto da irrorare è assolutamente
necessario provvedere ad una scrupolosa e completa pulizia del serbatoio e dell'impianto di irrorazione.
Riteniamo comunque sconsigliabile innaffiare od utilizzare prodotti per la cura delle piante, dopo
l'utilizzo di liquidi diserbanti. In quanto anche in presenza di una accurata pulizia, le molecole del
prodotto potrebbero rimanere all'interno dell'impianto di irrorazione.
DATI IDENTIFICAZIONE PRODOTTO IN USO:
Sulla macchina è previsto un porta etichetta con relativa etichetta, dove l'utilizzatore ha l'obbligo di
indicare il nome del prodotto in uso; tale porta etichette (Fig. T - Part. 36) è sulla tanica lavamani (37).
SISTEMA LAVAMANI: La macchina è dotata di un serbatoio autonomo (37) della capacità di 10 Litri, che
serve per risciacquare mani od altre parti del corpo che accidentalmente siano venute a contatto con il
prodotto in uso. Per poter far uscire l'acqua dal serbatoio è necessario ruotare in senso orario di 180° la
leva (Fig. U - Part. 38) posta sul rubinetto (39). Per far cessare l'uscita dell'acqua è necessario effettuare
l'operazione appena descritta al contrario.
IMPORTANTE: NEL SERBATOIO (37) E' CONSENTITO INTRODURRE SOLAMENTE ACQUA.
MANUTENZIONE E RIMESSAGGIO DELLE BATTERIE:
Proteggere i contatti dalla sporcizia e da ristagni di umidità.
Per mantenere le batterie in buone condizioni occorre ricaricarle, come descritto in precedenza, almeno
una volta ogni 4 mesi. Le batterie invecchiano anche durante il rimessaggio. Proteggere le batterie da
surriscaldamento e fiamme : pericolo di esplosione.
ATTENZIONE: NON SPRUZZARE CON ACQUA LE BATTERIE!
Durante il rimessaggio disconnettere la batteria dalla pompa, separando i connettori (Fig. A - Part. 1)
dei rispettivi cavi. Dal momento che l'autoscarica cresce con la temperatura, si consiglia di effettuare il
rimessaggio della batteria ad una temperatura compresa tra +10°C e + 30°C.
Prima di effettuare il rimessaggio della batteria separarla da ogni circuito elettrico e porla preferibilmente
in un luogo fresco e asciutto.
AVVERTENZE SMALTIMENTO:
Apparecchi, accessori ed imballaggio dovrebbero essere inviati ad una riutilizzazione ecologica. Le
batterie esaurite devono essere riciclate secondo la direttiva 91/157/CEE. Non gettare la batteria
consumata tra i rifiuti domestici, nel fuoco o nell'acqua. Non aprire la batteria e restituirla usando le
apposite strutture di raccolta. Non smaltire insieme ai rifiuti solidi urbani, ma raccogliere separatamente.
Le sostanze ed i componenti elettrici contenuti nel presente apparecchio, se abbandonati od utilizzati
in modo improprio, potrebbero rivelarsi dannose per l'ambiente. Il simbolo del "bidone della spazzatura
su ruote barrato e con una barra nera raffigurata sotto il bidone", indica che il presente apparecchio è
stato immesso in commercio dopo il 13/08/05 ed è soggetto a raccolta differenziata. Ogni abuso verrà
perseguito a norma di legge.
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE BATTERIE
Tensione : 12 V - Capacità : 5 A (x 2 = 10 A) - Peso : 1,6 Kg (x 2 = 3.2 Kg)
DIMENSIONI:
lunghezza : 1488 mm - larghezza : 710 mm – altezza : 1108 mm. Peso: 28 kg (vuoto) – 88 kg (pieno)
IT
9

Publicité

loading