Beurer BM 35 Mode D'emploi page 75

Masquer les pouces Voir aussi pour BM 35:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 34
• Vengono visualizzati i valori misurati per
pressione sistolica e diastolica e battito
cardiaco.
• Se la misurazione non è stata effettuata
correttamente, compare l'icona
questo caso, fare riferimento al capitolo
"Che cosa fare in caso di problemi?".
Interpretazione dei risultati
Informazioni generali sulle pressione sanguigna
• La pressione sanguigna è la forza con cui il flusso di sangue
preme contro le pareti delle arterie. La pressione sanguigna
arteriosa cambia continuamente nel corso del ciclo cardiaco.
• La pressione sanguigna viene sempre indicata sotto forma di
due valori:
– La pressione massima del ciclo è definita pressione
sistolica. Si ha quando il muscolo cardiaco si contrae
pompando il sangue nei vasi sanguigni.
– La pressione minima è quella diastolica che si ha
quando il muscolo cardiaco si ridistende completamente
riempiendo il cuore di sangue.
• Oscillazioni di pressione sono normali. Persino nel caso di una
misurazione ripetuta si possono avere differenze notevoli tra i
valori misurati. Misurazioni singole o irregolari non forniscono
pertanto un'indicazione affidabile della pressione sanguigna
effettiva. Una valutazione affidabile è possibile solo se le mi-
Disturbi del ritmo cardiaco
Durante l'analisi del battito registrato durante la misurazione
della pressione sanguigna, questo apparecchio è in grado di
identificare eventuali disturbi del ritmo cardiaco. In questo caso,
dopo la misurazione, l'apparecchio segnala eventuali irregola-
. In
rità della pulsazione mostrando il simbolo
essere un'avvisaglia di aritmia. L'aritmia è una patologia in cui il
ritmo cardiaco è anormale a causa di problemi del sistema bio-
elettrico che regola il battito cardiaco. I sintomi (battiti cardiaci
rallentati o anticipati, polso rallentato o troppo veloce) possono
essere determinati tra l'altro da patologie cardiache, età, co-
stituzione, sovralimentazione, stress o mancanza di riposo. Se
dopo la misurazione viene visualizzato sul display il simbolo
la misurazione deve essere ripetuta poiché potrebbe esserne
pregiudicata la precisione. Per valutare la pressione sanguigna,
utilizzare esclusivamente i risultati registrati riguardanti il battito
senza irregolarità corrispondenti. Nel caso in cui il simbolo
venga visualizzato frequentemente, rivolgersi al proprio medico.
Solo un medico, nell'ambito delle proprie possibilità diagnosti-
che, può determinare la presenza di aritmia effettuando ade-
guati esami.
Indicatore di rischio a
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha stabilito una
classificazione riconosciuta a livello internazionale per la valuta-
zione dei valori di pressione sanguigna misurati, che si riportano
nella seguente tabella:
75
surazioni vengono effettuate regolarmente e in condizioni pa-
ragonabili.
sul display. Può

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières