NuMED Z-MED II Mode D'emploi page 13

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 7
Utilizzare il catetere prima della data di scadenza 'Use Before' [usare prima del]
riportata sull'etichetta della confezione.
Con palloncini di dimensioni una volta e mezza la grandezza dell'anello della valvola si
sono verificati danni al tratto di deflusso ventricolare destro.
Il catetere è adatto solo per applicazioni di valvuloplastica per cui non è adatto per
interventi di angioplastica.
IL CATETERE NON È DESTINATO A ESSERE UTILIZZATO CON STENT.
P
RECAUZIONI
Condurre la dilatazione sotto guida fluoroscopica con apparecchi di raggi X adatti.
Le guide angiografiche sono strumenti delicati. Per evitarne possibili rotture, fare molta
attenzione durante il trattamento.
Per evitare l'introduzione di aria nel sistema, prima di procedere eseguire con cura la
manutenzione delle fisse connessioni del catetere e di aspirazione.
In caso di resistenza, non far avanzare mai alcuna parte del sistema del catetere.
Identificare la causa dell'ostacolo tramite fluoroscopia e porre rimedio al problema.
Se si osserva resistenza al momento della rimozione, togliere il palloncino, la guida
angiografica e la guaina come unica unità, particolarmente se si sospetta o si è
osservata una lesione o una perdita del palloncino. Allo scopo afferrare fermamente il
catetere del palloncino e la guaina come unica unità e farli fuoriuscire insieme, con un
movimento delicato e ruotante abbinato a trazione.
Prima di rimuovere il catetere dalla guaina, accertarsi che il palloncino sia
completamente sgonfio.
L'integrità del catetere è essenziale per garantirne il funzionamento corretto. Trattare
con cura il dispositivo in quanto eventuali attorcigliamenti, prolungamenti o puliture del
catetere eseguite con forza possono causare danni.
I
STRUZIONI PER L
Prima della valvuloplastica, controllare attentamente tutte le apparecchiature da usare durante la
procedura, compreso il catetere, per verificare che funzionino e che le dimensioni del catetere
siano adatte alla procedura del caso. Inoltre, gonfiare il catetere di dilatazione fino a raggiungere
l'RBP appropriato e sgonfiare per verificarne il funzionamento.
1.0 Rimuovere la protezione del palloncino. Prima di inserire il catetere controllarlo al fine di
verificare che non sia danneggiato.
2.0 Verificare che le connessioni siano fisse. Riempire e spurgare il palloncino per dilatazione.
Innescare e sciacquare il lume distale.
3.0 Preparare una vena periferica per l'inserzione del catetere. Come luogo di inserimento si
consiglia la vena femorale.
4.0 Con la guida fluoroscopica fare avanzare la guida angiografica nella posizione desiderata.
Passare il catetere sopra alla guida. Per facilitare l'inserimento del catetere utilizzare un
introduttore vasale.
5.0 Fare avanzare il catetere nel cuore e lungo la valvola sotto guida fluoroscopica. Porre il
catetere in modo da posizionare metà della lunghezza del palloncino nella valvola. Un repere
(o reperi) radiopaco definisce il centro (o le spalle, se due) del palloncino di dilatazione.
6.0 Il lume distale viene fornito per dirigere la guida angiografica. Per monitorare la pressione di
gonfiaggio è necessario utilizzare un dispositivo con un indicatore della pressione (per i
valori RBP fare riferimento all'etichetta sulla confezione).
7.0 Eseguire la dilatazione utilizzando una soluzione salina e di mezzo di contrasto
rispettivamente al 50/50 o 75/25. Durante la dilatazione è necessario monitorare i pazienti ed
il palloncino può essere gonfiato parzialmente o completamente. NON SUPERARE I
VALORI RBP.
8.0 Sgonfiare il palloncino con un dispositivo di gonfiaggio ad aspirazione dotato di indicatore
della pressione. Nota: maggiore è il vuoto applicato durante l'estrazione, minore è il profilo
del palloncino sgonfiato. Estrarre il catetere con delicatezza. Nel momento in cui il palloncino
esce dal vaso procedere con movimenti lineari, delicati e continui. In caso si riscontrasse
resistenza, rimuovere il palloncino, la guida angiografica e la guaina come unica unità sotto
'
USO
13

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières