Chicco Seat3Fit i-Size Notice D'emploi page 21

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 34
Il Seggiolino è utilizzabile su tutti i sedili auto
omologati i-Size (verificare il libretto istruzioni
del veicolo) e sui sedili delle auto appartenen-
ti alla "Lista compatibilità veicoli" fornita con il
Seggiolino.
Il sedile dell'auto deve essere rivolto in senso
di marcia. Non utilizzare mai questo Seggio-
lino su sedili rivolti lateralmente o opposti al
senso di marcia (Fig.1)
4. INSTALLAZIONE DEL SEGGIOLINO E AL-
LOGGIAMENTO DEL BAMBINO (40-105
cm) (≤ 18 kg).
Nell'imballo il Seggiolino è posizionato per
l'utilizzo in direzione di marcia.
Estrarre la gamba di supporto (Q) dalla sua
sede (Fig. 2a) e tirarla verso l'esterno (Fig. 2b)
fino a quando il segnalatore (R) diventa verde
(Fig. 3).
Estrarre entrambi i connettori Isofix (M) pre-
mendo i pulsanti (N) (Fig. 4).
Agganciare entrambi i connettori Isofix (M) ai
corrispondenti attacchi Isofix posti sul sedile
dell'auto tra schienale e seduta (Fig. 5). Per
agganciare i connettori spingere agendo sui
pulsanti Isofix, un caratteristico click segnalerà
l'avvenuto aggancio dei connettori e i rispet-
tivi indicatori (O) scatteranno sul verde (Fig. 6).
Spingere con energia il Seggiolino contro lo
schienale dell'auto (Fig. 7).
ATTENZIONE! Assicurarsi che l'aggancio sia
avvenuto in maniera corretta su entrambi i
lati, tirando verso di sé il Seggiolino. Conte-
stualmente verificare la perfetta aderenza del
Seggiolino allo schienale dell'auto.
L'installazione del Seggiolino si completa
SOLO e unicamente con l'installazione della
gamba di supporto (Q).
Posizionare la gamba di supporto (Q) e rego-
larla attraverso l'apposito tasto di regolazione
(T) (Fig. 8). Quando la gamba di supporto è
correttamente installata l'indicatore (U) diven-
ta verde (Fig. 9).
ATTENZIONE! Assicurarsi che la gamba di
supporto sia sempre in contatto con il pavi-
mento del veicolo.
ATTENZIONE! le uniche posizioni consentite
quando il veicolo è in marcia sono quelle con-
tro e verso la direzione di marcia (Fig. 10).
ATTENZIONE! L'installazione in senso contra-
rio alla direzione di marcia è obbligatoria fino
a che il bambino non supera i 15 mesi di età.
Premere il pulsante di rotazione (K) e contem-
poraneamente girare la seduta del Seggiolino
verso di sé (Fig. 11); questa posizione è stata
pensata esclusivamente per facilitare l'inseri-
mento del bambino nel Seggiolino.
Prima di far sedere il bambino, premere il pul-
sante di regolazione delle cinture (E) e con-
temporaneamente impugnare le due cinture
del Seggiolino al di sotto degli spallacci e ti-
rare verso di sé, in modo da allentarle (Fig. 12).
Sganciare la fibbia (D) delle cinture del Seg-
giolino premendo il pulsante rosso (Fig. 13) e
posizionare il bambino nel Seggiolino.
ATTENZIONE! Verificare sempre che il bam-
bino sia seduto con il corpo ben aderente allo
schienale del Seggiolino e con lo spartigambe
(I) posizionato correttamente.
Prendere le cinture e unire le due linguette
della fibbia (Fig. 14). Spingere con decisione
le due linguette unite tra loro all'interno del-
la fibbia fino a sentire un "click" (Fig. 15). Per
garantirne la sicurezza, le due linguette della
fibbia sono state progettate in modo da impe-
dire di agganciarne una sola o una alla volta.
Per effettuare il tensionamento delle cinture
del Seggiolino, tirare il nastro di regolazione
(F) delle cinture fino a farle aderire bene al cor-
po del bambino (Fig. 16).
ATTENZIONE! Le cinture devono risultare
ben tese e aderenti al bambino, ma non trop-
po: all'altezza delle spalle deve essere possibi-
le infilare un dito tra cintura e bambino.
ATTENZIONE! Verificare che le cinture non
risultino attorcigliate.
Ruotare il Seggiolino agendo sul pulsante di
rotazione (K) per posizionarlo contro la dire-
zione di marcia (Fig.17).
ATTENZIONE! il RIDUTTORE è da utilizzare
dalla nascita fino a 75 cm. Fare riferimento al
paragrafo 8. RIDUTTORE.
ATTENZIONE! In questa configurazione la
seduta può essere reclinata in due posizioni.
Fare riferimento al paragrafo 10. REGOLAZIO-
21

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières