Télécharger Imprimer la page

Eurosystems MFL 03 Manuel D'utilisation page 19

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 34
PERICOLO!
In caso di fuoriuscita di carburante spo-
stare la macchina prima di avviarla.
PERICOLO!
Al termine dell'operazione di rifornimen-
to rimettere a posto il tappo serrandolo
in modo deciso.
3 . 2
3 . 2
7.2 AVVIAMENTO E SPEGNIMENTO
PERICOLO!
Prima di utilizzare la macchina controlla-
re il corretto funzionamento delle leve ad
azione mantenuta e del doppio comando
di sicurezza. Per le regolazioni consul-
tare paragrafo "REGOLAZIONE CAVI".
È proibito usare la macchina in caso di
malfunzionamento dei comandi.
ATTENZIONE!
Prima di avviare la macchina controllare
il livello dell'olio motore.
ATTENZIONE!
Prima di avviare la macchina rimuove-
re la protezione lama. Mai rimuoverla a
macchina accesa!
INFORMAZIONE!
Se il motore è "freddo", azionare il di-
spositivo di starter sul carburatore (a se-
conda della versione di motore). Si veda
il manuale specifico.
3 . 3
3 . 3
3 . 4
3 . 4
Per avviare:
Avviato il motore portare la leva di figura
3 . 4
3 . 4
in posizione intermedia.
3 .6
3 .6
Per spegnere:
7.3 COMANDI DELLA MACCHINA
3 .7
3 .7
AVANZAMENTO:
3 .8
3 .8
INNESTO BARRA:
7.4 REGOLAZIONE MANUBRIO
3 . 9
3 . 9
8. MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO
PERICOLO!
Prima di procedere nella lettura leggere
e comprendere nella sua interezza il ca-
pitolo "ISTRUZIONI DI SICUREZZA".
A motore spento è possibile spostare la
macchina a mano spingendola o tirandola
dal manubrio.
SOLLEVAMENTO:
9. RIMESSAGGIO
Quando la macchina non viene utilizzata
per lunghi periodi è indispensabile pro-
teggere l'utensile con sostanze anticorro-
sive ed antiossidanti.
Prima di immagazzinare la macchina pulir-
la da foglie e/o terra.
PERICOLO!
Rimuovere il carburante dal serbatoio e
chiudere il rubinetto (se presente).
Parcheggiare la macchina su di un terre-
no pianeggiante rimuovendo la chiave di
accensione (se presente) e/o il cappuccio
candela.
PERICOLO!
Proteggere le parti taglienti e coprire
eventualmente la macchina con teli pro-
tettivi.
10. MANUTENZIONE PERIODICA
Mantenere serrati tutti i dadi, i bulloni e
le viti per garantire il funzionamento della
macchina e/o dell'attrezzatura intercam-
3 .5
3 .5
biabile in condizioni di sicurezza.
PERICOLO!
Prima di procedere nella lettura leggere
e comprendere nella sua interezza il ca-
pitolo "ISTRUZIONI DI SICUREZZA".
10.1 INGRASSAGGIO
Dopo ogni uso e dopo ogni lavaggio oc-
corre ingrassare gli organi di movimento
che compongono la barra con grasso gra-
fitato.
4 .1
4 .1
4 .2
4 .2
10.2 REGOLAZIONE DELLA LAMA
4 . 4
4 . 4
Se il gioco tra la lama superiore e la base
diventa eccessivo occorre regolare i pre-
milamiera (d).
Procedere nel modo seguente:
Sfalsare la lama superiore (a) dalla base.
Avvitare i premilamiera (b) fino ad annulla-
3 . 10
3 . 10
re il gioco. La lama superiore (a) non deve
ballare o muoversi in senso verticale.
Stringere i 4 premilamiera (b) progressiva-
mente da un lato all'altro della barra conti-
nuando a verificare il gioco della lama (a).
Occorre annullare il gioco ma lasciar li-
bera la barra di muoversi in senso lon-
gitudinale (taglio). Stringere troppo i
premilamiera (b) potrebbe portare ad un
danneggiamento del movimento barra e
della macchina.
Per montare la lama nuova seguire la pro-
cedura sopra descritta in ordine inverso.
Aggiungere Locktite 83-54 prima di monta-
re le due viti di figura
interamente le viti con frena filetto nuovo.
Smontare la lama seguendo la procedura
indicata al punto "SOSTITUZIONE LAMA".
Affilare i taglienti di ciascun coltello con
idoneo attrezzo (smerigliatrice, lima o al-
tro) seguendo l'inclinazione indicata in fi-
gura
Leva marcia avanti:
Il movimento della macchina deve inizia-
re quando la leva marcia avanti supera la
metà della corsa come indicato in figura
4 . 3
4 . 3
Se così non fosse occorre regolare il tiro
del cavo agendo su registro mostrato in
figura
Leva innesto attrezzo:
Il movimento della macchina deve inizia-
re quando la leva marcia avanti supera la
metà della corsa come indicato in figura
4 .5
4 .5
4 . 6
4 . 6
ATTENZIONE!
10.3 SOSTITUIRE LA LAMA
4 . 7
4 . 7
4 . 8
4 . 8
4 . 9
4 . 9
4 .10
4 .10
4 .8
4 .8
o sostituire
10.4 AFFILATURA LAMA
4 . 1 2
4 . 1 2
10.5 REGOLAZIONE CAVI
4 . 1 3
4 . 1 3
4 .1 4
4 .1 4
4 . 1 5
4 . 1 5
4 .1 1
4 .1 1

Publicité

loading