SDMO DJINGO 2000 Manuel D'utilisation page 38

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
Questo simbolo indica una possibile situazione pericolosa.
In caso di mancato rispetto delle corrispondenti istruzioni, i rischi che si corrono possono essere ferite leggere su
persone esposte o il deterioramento di qualsiasi altra cosa.
Attenzione
1.3.2 Consigli generali
Uno dei fattori di sicurezza essenziali è il rispetto della periodicità di manutenzione (vedi tabella di manutenzione). Inoltre, non
cercare mai di effettuare delle riparazioni o delle operazioni di manutenzione, senza l'esperienza e/o la strumentazione richiesta.
Al ricevimento del gruppo elettrogeno, verificare il buono stato del materiale e la totalità dell'ordine. La manutenzione del gruppo
viene effettuata senza movimenti bruschi avendo cura di preparare in anticipo il suo luogo di stoccaggio o di utilizzo.
Prima di qualsiasi utilizzo, è necessario saper bloccare immediatamente il gruppo e capire perfettamente tutti i
comandi e le manovre.
Avvertimento
Non lasciar mai utilizzare il gruppo elettrogeno ad altre persone senza aver dato prima le istruzioni necessarie.
Non lasciare mai che un bambino tocchi il gruppo elettrogeno, anche se spento. Evitare di azionare il gruppo elettrogeno in presenza
di animali (nervosismo, paura, ecc..).
Non avviare mai il motore senza filtro dell'aria o senza scarico.
Non invertire mai i morsetti positivo e negativo delle batterie (se in dotazione) durante il montaggio. L'inversione dei morsetti
potrebbe danneggiare gravemente l'impianto elettrico.
Non coprire mai il gruppo elettrogeno con un materiale qualsiasi durante il suo funzionamento o subito dopo il suo arresto (attendere
che il motore si sia raffreddato).
Non ricoprire mai con olio il gruppo elettrogeno al fine di proteggerlo dalla corrosione. Alcuni oli di conservazione sono
infiammabili, alcuni sono anche pericolosi da inalare.
In ogni caso, rispettare le norme locali vigenti relative all'utilizzo dei gruppi elettrogeni.
1.3.3 Precauzioni contro lo schock elettrico
I gruppi elettrogeni erogano corrente elettrica in fase di utilizzo.
Collegare il gruppo elettrogeno a terra ad ogni utilizzo per evitare un'elettrocuzione.
Pericolo
Non toccare mai i cavi scoperti o le connessioni scollegate. Non toccare mai un gruppo elettrogeno con le mani o i piedi bagnati.
Tenere il materiale al riparo dai liquidi e dalle intemperie, e non posarlo su un terreno bagnato. Verificare che i collegamenti e i cavi
elettrici siano sempre in buone condizioni. Non utilizzare materiale in cattivo stato che può causare elettrocuzioni o danni
all'equipaggiamento. Prevedere un dispositivo di protezione differenziale tra il gruppo elettrogeno e l'apparecchiatura se la lunghezza
del o dei cavi di utilizzo è superiore a 1 metro.
Utilizzare dei cavi flessibili e resistenti, con guaina di gomma, conforme alla norma IEC 60245-4 o dei cavi equivalenti.
Non connettere il gruppo elettrogeno ad altre fonti di energia, come ad esempio la rete di distribuzione pubblica. Nei casi particolari in
cui è prevista la connessione di riserva alle reti elettriche esistenti, questa dovrà essere realizzata unicamente da un elettricista
qualificato, che dovrà prendere in considerazione le differenze legate al tipo di funzionamento dell'apparecchio, (con la rete di
distribuzione pubblica o con il gruppo elettrogeno). La protezione contro le scosse elettriche viene effettuata da appositi interruttori
del gruppo elettrogeno. In caso di sostituzione di questi ultimi, i nuovi interruttori devono avere caratteristiche e valori nominali
identici ai precedenti.
1.3.4 Precauzioni anti-incendio
Tenere lontano qualsiasi prodotto infiammabile o esplosivo (benzina, olio, panni, ecc.) mentre il gruppo è in
funzione. Non avviare il motore in ambienti dove siano contenuti prodotti esplosivi, perché i componenti elettrici e
meccanici non sono schermati e potrebbero prodursi delle scintille. Non coprire mai il gruppo elettrogeno con
Pericolo
alcun materiale durante il funzionamento o subito dopo l'arresto (attendere che il motore si raffreddi).
1.3.5 Precauzioni contro i gas di scarico
Tenere lontano qualsiasi prodotto infiammabile o esplosivo (benzina, olio, panni, ecc.) mentre il gruppo è in
funzione. Non avviare il motore in ambienti dove siano contenuti prodotti esplosivi, perché i componenti elettrici e
meccanici non sono schermati e potrebbero prodursi delle scintille. Non coprire mai il gruppo elettrogeno con
Pericolo
alcun materiale durante il funzionamento o subito dopo l'arresto (attendere che il motore si raffreddi).

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières