Collegamento Al Camino; Presa D'aria Esterna - Palazzetti STUFE A LEGNA Généralités - Avertissements - Installation - Entretien

Masquer les pouces Voir aussi pour STUFE A LEGNA:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Un PERFETTO TIRAGGIO è dato soprattutto da una
condotto fumario libero da ostacoli quali strozzature,
percorsi orizzontali, spigoli; eventuali spostamenti di asse
dovranno avere un'angolazione max di 45° rispetto alla
verticale, meglio ancora se di soli 30°.
II COMIGNOLO deve essere del tipo ANTIVENTO
con sezione interna pari a quella della canna fumaria e
sezione di passaggio dei fumi in uscita almeno DOPPIA
di quella interna del condotto fumario.
Ogni focolare dovrà avere un proprio sistema di
evacuazione fumi indipendente.
Qualora il camino che si vuole utilizzare per l'installazione
fosse precedentemente collegato ad altre stufe o
caminetti, è necessario provvedere ad una accurata
pulizia per evitare anomali funzionamenti e per
scongiurare il pericolo di incendio degli incombusti
depositati sulle pareti interne del camino.
Porre particolare attenzione al passaggio del sistema
fumario attraverso tetti o pareti in legno per il quale è
6.3

COLLEGAMENTO AL CAMINO

• Il dimensionamento del camino deve essere effettuato
in accordo con EN 13384-1.
• II CANALE DA FUMO tra focolare e condotto fumario
dovrà avere la stessa sezione dell'uscita fumi della stufa.
Il canale da fumo deve essere a tenuta ed è vietato l'uso
Per raccordare la stufa al camino è possibile effettuare
al massimo 3 cambi di direzione non superiori a 90°,
con una lunghezza del canale da fumo non superiore a
2 metri in proiezione orizzontale e al massimo 3 metri
totale (- 6.1 -).
• Nel caso di uscita dall'alto assicurarsi che il primo
tratto verticale sia almeno di 50 cm prima di operare un
cambio di direzione.
• Attenersi alle indicazioni riportate nella scheda tecnica
relativamente al valore del tiraggio del camino.
6.4

PRESA D'ARIA ESTERNA

E' obbligatorio eseguire una presa d'aria esterna
stufa (- 6.2 -).
Le dimensioni del foro devono rispettare i valori prescritti
nella tabella dei dati tecnici riportati nel "Libretto di Prodotto".
00 4776580 - 03/2018 - PALAZZETTI - PN - Italy
x
Fig. 6.1
Fig. 6.2
x ≤ 2 m
y ≥ 0,5 m
x + y ≤ 3 m
Y
7

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières