Avvertenze Per L'utilizzatore; Avvertenze Per Il Manutentore; Movimentazione Etrasporto - Palazzetti STUFE A LEGNA Généralités - Avertissements - Installation - Entretien

Masquer les pouces Voir aussi pour STUFE A LEGNA:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

2.2

AVVERTENZE PER L'UTILIZZATORE

• Predisporre il luogo d'installazione della stufa secondo
i regolamenti locali, nazionali ed europei.
• Non utilizzare la stufa in mancanza di corrente elettrica
o di guasto del circolatore o della centralina di controllo del
sistema idraulico.
• In caso di interruzione di alimentazione elettrica o di
malfunzionamento dei componenti elettrici ed elettronici
durante il funzionamento della stufa, non effettuare altre
sarà completamente fredda.
• La stufa, essendo una macchina da riscaldamento,
Per questo motivo si raccomanda la massima cautela
durante il funzionamento; in particolare:
A) non toccare e non avvicinarsi al vetro della porta,
potrebbe causare ustioni;
B) non toccare il raccordo e lo scarico dei fumi;
C) non scaricare le ceneri;
D) non eseguire pulizie di qualunque tipo;
E) fare attenzione che i bambini non si avvicinino.
• Osservare le prescrizioni indicate nel presente manuale.
• Utilizzare solo il combustibile conforme alle indicazioni
riportate sul capitolo relativo alle caratteristiche del
combustibile stesso.
• Seguire scrupolosamente il programma di manutenzione
della stufa e dell'impianto.
• Non impiegare la stufa senza prima avere eseguito
l'ispezione giornaliera come prescritto al capitolo
"Manutenzione e Pulizia" del presente manuale.
• Non utilizzare la stufa in caso di funzionamento anomalo,
sospetto di rottura o rumori.
• Non gettare acqua sulla stufa in funzionamento.
• Durante la pulizia non appoggiarsi alla porta aperta.
• Non usare la stufa come supporto od ancoraggio di
qualunque tipo.
struttura e ceneri.
• Eseguire tutte le operazioni con la massima sicurezza
e calma.
• In caso d'incendio al camino cercare di spegnere il
fuoco nella stufa chiudendo tutta l'aria primaria necessaria
alla combustione. Chiamare immediatamente il pronto
intervento.
il combustibile raccomandato.
• In caso di malfunzionamento della stufa dovuto ad un
tiraggio non ottimale della canna fumaria effettuare la pulizia
• La manutenzione del sistema fumario deve essere
effettuata ogni 40 q.li di legna bruciata o almeno una volta
all'anno salvo diverse regolamentazioni o esigenze.
Un tiraggio non ottimale della canna fumaria può essere
causato anche da condizioni atmosferiche particolarmente
avverse (tipicamente bassa pressione o zone particolarmente
2.3
3
00 4776580 - 03/2018 - PALAZZETTI - PN - Italy
ventose): in tal caso è necessario fare riscaldare bene la
canna fumaria.
• L'apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non
sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria
le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all'uso sicuro
dell'apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso
inerenti. I bambini non devono giocare con l'apparecchio.
La pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata
dall'utilizzatore non deve essere effettuata da bambini senza
sorveglianza.
di pulizia possono provocare sui metalli, si consiglia
vivamente di effettuare la pulizia vetro solamente
mediante panno umido "passato" nella cenere. Nel caso
di sporco persistente e necessità di trattamenti ulteriori,
spruzzare il prodotto sul panno e agire solo sulla parte
del vetro interessata.
di limitare la formazione di ossido sulle parti metalliche, si
consiglia di porre all'interno della camera di combustione,
un sacchetto di sostanza igroscopica naturale (sale – riso)
in modo da assorbire l'umidità interna. Il sacchetto con il
materiale deve rimosso prima della riaccensione

AVVERTENZE PER IL MANUTENTORE

Osservare le prescrizioni indicate nel presente manuale.
• Usare sempre i dispositivi di sicurezza individuale e gli
altri mezzi di protezione.
• Prima d'iniziare qualsiasi operazione di manutenzione
assicurarsi che la stufa, nel caso in cui sia stata utilizzata,
si sia raffreddata.
Qualora anche uno solo dei dispositivi di sicurezza
risultasse non funzionante, la stufa stessa è da
considerarsi non funzionante.
MOVIMENTAZIONE E
TRASPORTO
Consigliamo di disimballare la stufa solo quando è giunta
sul luogo d'installazione.
La stufa viene consegnata completa di tutte le parti previste.
Fare attenzione alla tendenza allo sbilanciamento
dell'apparecchiatura.
Durante il sollevamento evitare strappi o bruschi movimenti.
Accertarsi che il carrello sollevatore abbia una portata
superiore al peso dell'apparecchiatura da sollevare.
Al manovratore dei mezzi di sollevamento spetterà la
responsabilità del sollevamento dei carichi.
Fare attenzione che i bambini non giochino con i
componenti dell'imballo (es. pellicole e polistirolo).
Pericolo di soffocamento!
5

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières