Pulizia Del Focolare E Cassetto Cenere; Manutenzione Del Sistema Fumario; Pulizia Del Forno - Palazzetti STUFE A LEGNA Généralités - Avertissements - Installation - Entretien

Masquer les pouces Voir aussi pour STUFE A LEGNA:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

8.3
PULIZIA DEL FOCOLARE E CASSETTO
CENERE
Il vassoio cenere (Fig. 8.3) interno è capiente e di facile
estrazione.
Aprire il pannello inferiore.
Estrarre il cassetto cenere ed effettuare la pulizia con un
aspira cenere.
Dopo la pulizia inserire nuovamente il cassetto cenere nella
sua sede.
Prima di effettuare tale operazione accertarsi che la stufa
si sia completamente raffreddata e porre attenzione alla
eventuale presenza di braci ancora accese nel cassetto
cenere.
Attenzione: nella cenere può celarsi brace ancora calda
anche dopo diverse ore.
8.4

MANUTENZIONE DEL SISTEMA FUMARIO

La pulizia della canna fumaria, per un tiraggio ottimale,
va fatta prima del periodo di accensione della stufa e ogni
qualvolta si noti che all'interno della conduttura si sia formato
uno strato di fuliggine o catramina, sostanza facilmente
Le incrostazioni, quando raggiungono uno spessore di
5-6 mm, in presenza di elevate temperature e di scintille
possono incendiarsi.
In condizioni di normale funzionamento la pulizia del
camino deve essere effettuata ogni 40 q.li di legna
bruciata o almeno una volta all'anno salvo diverse
regolamentazioni.
8.5

PULIZIA DEL FORNO

Aprire la porta forno e togliere le griglia (Fig. 8.5).
Sul fondo del forno o delle sue pareti spesso restano residui
di olio, di bruciato.
Un ottimo modo per eliminarli delicatamente ma con
quello di passare una spugnetta imbevuta di acqua tiepida
e bicarbonato. Questa soluzione servirà a ripulire con pochi
gesti l'interno, compresa la griglia.
Un altro rimedio è la miscela di acqua e aceto, preferibilmente
bianco.
In questo caso è consigliabile pulire il forno quando è ancora
caldo, spruzzando la miscela detergente e disincrostante.
L'aceto, si sa, deterge naturalmente, toglie le macchie,
agisce anche nell'eliminare gli odori sgradevoli, sgrassa e
igienizza. Con il caldo tutte le incrostazioni e i residui anche
più tosti si scioglieranno: basterà poi risciacquare tutto con
acqua e il forno tornerà a brillare.
Al liquido detergente fai da te è inoltre possibile aggiungere
del limone, ma va bene anche del sale grosso: questi
ingredienti agiranno insieme per sbiancare e detergere le
A pulizia ultimata, rimontare la griglia e chiudere la porta
forno.
12
00 4776580 - 03/2018 - PALAZZETTI - PN - Italy
Fig. 8.3
Fig. 8.5

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières