Manutenzione E Pulizia; Precauzioni Di Sicurezza; Pulizia Del Vetro - Palazzetti STUFE A LEGNA Généralités - Avertissements - Installation - Entretien

Masquer les pouces Voir aussi pour STUFE A LEGNA:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

In fase di carica di legna nel focolare l'apertura della portina
va eseguita in due fasi:
• dapprima lentamente e parzialmente (3-4 cm), per
permettere ai fumi del focolare di essere aspirati dalla
canna fumaria
poi completamente, evitando così fuoriuscite di fumo
in ambiente.
La chiusura della porta può avvenire rilasciando la portina
dalla sua massima apertura. Un sistema automatico
richiamerà e bloccherà la portina nella posizione di chiusura.
L'utente può scegliere di chiudere la porta manualmente
sistema di bloccaggio non ha fatto presa.
Attenzione! Se il gancio di chiusura (-7.9 C) dovesse
rientrare accidentalmente nella sua sede, sarà necessario
estrarlo manualmente con cautela, aiutandosi con
l'attrezzo in dotazione.
8

MANUTENZIONE E PULIZIA

8.1

PRECAUZIONI DI SICUREZZA

Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione e
pulizia adottare le seguenti precauzioni:
A) Assicurarsi che tutte le parti della stufa siano fredde.
B) Accertarsi che le ceneri siano completamente
spente.
C) Utilizzare i dispositivi di protezione individuale
previsti dalla direttiva 89/391/CEE.
D) Operare sempre con attrezzature appropriate per la
manutenzione.
8.2

PULIZIA DEL VETRO

Per effettuare la pulizia completa del vetro è necessario
attendere lo spegnimento ed il raffreddamento del caminetto
ed effettuare la pulizia a freddo.
Si effettua con un panno umido o con della carta di giornale,
alla pulizia completa (Fig. 8.2 A).
ricorrere allora all'utilizzo di appositi detergenti, avendo cura
però di spruzzare il prodotto su un panno asciutto e non
direttamente sul vetro del caminetto o sulle parti verniciate
circostanti.
In condizioni normali il vetro tende ad annerirsi in fase di
accensione e a schiarire durante il funzionamento.
Il vetro ceramico resiste benissimo alle alte
temperature, ma è fragile, quindi NON URTARE.
Fig. 8.2 A
Fig. 8.2 B
00 4776580 - 03/2018 - PALAZZETTI - PN - Italy
Fig. 7.9
A
C
11

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières