Tipo Di Combustibile; Preparazione Del Luogo Di Installazione; Precauzioni Per La Sicurezza; Premessa - Palazzetti STUFE A LEGNA Généralités - Avertissements - Installation - Entretien

Masquer les pouces Voir aussi pour STUFE A LEGNA:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

4

TIPO DI COMBUSTIBILE

La stufa va alimentata preferibilmente con legna di faggio/
betulla ben stagionata in taglia da 25 cm.
L'umidità massima deve essere del 25%.
La quantità di legna consigliata è indicata nella tabella dei
dati tecnici.
Ciascun tipo di legna possiede caratteristiche diverse che
Non possono essere bruciati: cascami, corteccia, legna
trattata con vernici, pannelli, carbone, materiali plastici; in
questi casi decade la garanzia dell'apparecchio.
L'uso delle conifere (pino-abete) è sconsigliato:
contengono elevate quantità di sostanze resinose
che intasano velocemente la canna fumaria.
IMPORTANTE: l'uso di legna particolarmente ricca
di olii aromatici (es. eucalipto, mirto, ecc.) provoca
il deterioramento repentino dei componenti interni
che compongono il prodotto.
Si ricorda che qualsiasi danno al prodotto o a sue
componenti dovuto ad elementi esterni allo stesso, non
rientra nei termini di garanzia e pertanto per essi nulla
potrà essere richiesto al Produttore.
La resa nominale in kW della stufa dichiarata, si ottiene
bruciando una corretta quantità di legna, facendo attenzione
a non sovraccaricare la camera di combustione.
Il sovraccarico della stufa può portare ad un
danneggiamento o deformazione del prodotto stesso.
La norma di riferimento per il combustibile sono la UNI/
ISO 17225-1 - UNI/ISO 17225-5 "legna a ciocchi di origine
forestale".
5
PREPARAZIONE DEL LUOGO DI
INSTALLAZIONE
5.1

PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA

La responsabilità delle opere eseguite nello spazio
d'ubicazione della stufa è, e rimane, a carico dell'utilizzatore;
a quest'ultimo è demandata anche l'esecuzione delle
L'utilizzatore deve ottemperare a tutti i regolamenti di
sicurezza locali, nazionali ed europei.
L'apparecchio dovrà essere installato su pavimenti con
adeguata capacità portante.
Nel caso in cui il pavimento non sia di capacità portante
sufficiente, si consiglia di utilizzare una piastra di
distribuzione del carico di dimensioni adeguate.
Le operazioni di montaggio e smontaggio della stufa sono
riservate ai soli tecnici specializzati*.
reali capacità.
L'installatore, prima d'iniziare le fasi di montaggio o
6
6
6.1
6.2
00 4776580 - 03/2018 - PALAZZETTI - PN - Italy
di smontaggio della macchina, deve ottemperare alle
precauzioni di sicurezza previste per legge ed in particolare
a:
A) non operare in condizioni avverse;
B)
individuali e personali, siano integri e perfettamente
funzionanti;
C) deve indossare i guanti antinfortunistici;
D) deve indossare scarpe antinfortunistiche;
E) deve accertarsi che l'area interessata alle fasi di
montaggio e di smontaggio sia libera da ostacoli.
INSTALLAZIONE

PREMESSA

• Un'installazione non corretta può pregiudicare la
sicurezza dell'apparecchiatura.
o adiacenti al focolare rispettare le distanze minime di
sicurezza riportate sul libretto di prodotto.
• Tutti i materiali combustibili che si trovano nella zona di
irraggiamento del calore dal vetro della porta devono essere
posti ad una distanza da esso di almeno 100 cm.

SISTEMA DI EVACUAZIONE DEI FUMI

La stufa deve essere collegata ad un sistema di
evacuazione fumi idoneo ad assicurare una adeguata
dispersione in atmosfera dei prodotti della combustione,
in osservanza alle norme EN 1856-1-2 EN 1857, EN
1443 EN 13384-1-3, EN 12391-1, UNI 10683 sia per
quanto riguarda le dimensioni che per i materiali utilizzati
nella sua costruzione.
La dimensione del CAMINO dovrà essere conforme a
quanto riportato nella scheda Tecnica (tiraggio medio 12
Pa con portina chiusa).
I componenti dei sistemi per l'evacuazione dei
prodotti della combustione devono essere dichiarati
provvisti di marcatura
La sezione della canna fumaria dovrà mantenersi
costante per tutta la sua altezza.
Deve essere previsto, sotto l'imbocco del canale da fumo,
una camera di raccolta per materiali solidi ed eventuali
condense.
Canne fumarie FATISCENTI, costruite con materiale
non idoneo sono fuorilegge e pregiudicano il buon
funzionamento della stufa.
.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières