Collegamento Al Camino; Presa D'aria Esterna - Palazzetti STUFE A LEGNA Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

fumario attraverso tetti o pareti in legno per il quale è
necessario utilizzare particolari elementi certificati.
6.4

COLLEGAMENTO AL CAMINO

• Il dimensionamento del camino deve essere effettuato
in accordo con EN 13384-1.
• II CANALE DA FUMO tra focolare e condotto
fumario dovrà avere la stessa sezione dell'uscita fumi
della stufa. Il canale da fumo deve essere a tenuta
ed è vietato l'uso di tubi metallici flessibili estensibili.
Per raccordare la stufa al camino è possibile effettuare
al massimo 3 cambi di direzione non superiori a 90°,
con una lunghezza del canale da fumo non superiore a
2 metri in proiezione orizzontale e al massimo 3 metri
totale (- 6.1 -).
• Nel caso di uscita dall'alto assicurarsi che il primo
tratto verticale sia almeno di 50 cm prima di operare un
cambio di direzione.
• Attenersi alle indicazioni riportate nella scheda tecnica
relativamente al valore del tiraggio del camino.
6.5

PRESA D'ARIA ESTERNA

E' obbligatorio eseguire una presa d'aria esterna
per garantire l'afflusso di aria comburente alla
stufa (- 6.2 -).
Le dimensioni del foro devono rispettare i valori prescritti
nella tabella dei dati tecnici riportati nel "Libretto di
Prodotto".
In funzione delle normative locali vigenti, la presa
d'aria può essere posta libera in ambiente (- 6.3a -) o
canalizzata fino al focolare (- 6.3b -).
Nel caso di prelievo diretto dall'esterno, sarà necessario
installare il raccordo per l'aria comburente fissandolo sul
posteriore della stufa , dopo aver tagliato il pretrancio
posto sullo schienale. Canalizzare l'aria dalla presa d'aria
esterna al raccordo con una adeguata canalizzazione.
• E' vietato il prelievo di aria comburente da garage,
magazzini di materiale combustibile o da locali soggetti
a rischio di incendio.
• La presa d'aria comburente va protetta da una griglia
antinsetto e va posizionata in modo tale da non essere
ostruita accidentalmente, e realizzata in modo tale che
la superficie utile di passaggio garantisca l'apporto della
giusta quantità di ossigeno al focolare.
Nel caso in cui nella stanza dove è ubicata la stufa
siano presenti e funzionanti uno o più ventilatori di
estrazione (cappe di aspirazione) si potrebbero verificare
malfunzionamenti alla combustione causati dalla scarsità
di aria comburente.
Le immagini del prodotto sono puramente indicative
8
- 6.3a -
004777430 - 18/04/2019 - PALAZZETTI - PN - Italy
x ≤ 2 m
y ≥ 0,5 m
x + y ≤ 3 m
x
y
- 6.1 -
- 6.2 -
- 6.3b -

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières