Calpeda QML/A 1 D 12A-FA Manuel D'instructions page 8

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 47
UP07 - LIVELLO ARRESTO POMPE (drenaggio)
Funzionamento con tasduttore di livello.
Definisce il livello minimo del liquido nella vasca per
IT
arrestare la pompa.
UP08 - LIVELLO PARTENZA POMPA 1-2-3 (drenaggio)
Funzionamento con tasduttore di livello.
Definisce il livello del liquido nella vasca per avviare
della pompa.
UP09 - LIVELLO MASSIMO ALLARME (drenaggio)
Funzionamento con tasduttore di livello.
Definisce il livello massimo del liquido nella vasca per
abilitare un segnale di allarme.
UP10 - TEMPO ALLARME ARIA (pressurizzazione)
Deve essere inserito un tempo da 0 (esclusione
dell'allarme) fino a 20 secondi.
Quando il tempo di lavoro della pompa e maggiore
del tempo impostato, il funzionamento e considerato
normale.
Quando il tempo di lavoro della pompa si riduce e diventa
minore del tempo impostato (a causa della riduzione
del cuscino d'aria nel serbatoio), la centralina, dopo 3
avviamenti, ferma la pompa per insufficiente cuscino d'aria
nel serbatoio e attiva il messaggio MANCANZA ARIA NEL
SERBATOIO (sistema brevettato).
Installare un serbatoio di adeguata capacità per
evitare che la pompa compia un numero eccessivo di
avviamenti.
Motori sommersi da 4" (dia. 100 mm) sono
dimensionati per fare circa 20 avviamenti ora.
Disponibile: NO (di fabbrica) 1s/2s/...20s.
UP11 - TEMPO
(pressurizzazione)
Funzionamento temporizzato (AP08).
Definisce
il
tempo
della pompa in caso di una caduta di pressione
nell'impianto.
Disponibile: 10s/20s/30s...360s.
UP12 - RITARDO ARRESTO (pressurizzazione)
Definisce il tempo di ritardo allo spegnimento
dell'ultima pompa.
Disponibile: NO (di fabbrica) 1s/2s/...30s.
UP13
-
RITARDO
(pressurizzazione)
Ritardo della ripartenza dopo un arresto per mancanza
acqua.
In questo parametro si può inserire un tempo (da 0
a 15 minuti) per ritardare l'avviamento della pompa
dopo un arresto per mancanza d'acqua.
Inserendo zero (NO) la pompa riparte subito, al
segnale di presenza acqua (segnale da galleggiante di
livello o flussostato).
Inserendo un ritardo, la pompa riparte alla fine del
tempo programmato (funzionamento con una sonda
di livello).
Disponibile: NO (di fabbrica) 20s/40s/60s/...900s.
UP14
-
ALLARME
(pressurizzazione)
Selezionando SI (di fabbrica) viene attivato il segnale
di allarme in caso di mancanza d'acqua.
UP15 - PRESSIONE START (pressurizzazione)
Definisce la pressione di partenza della pompa.
Pagina 8 / 92
MINIMO
FUNZIONAMENTO
minimo
di
funzionamento
MANCANZA
SONORO
MAN.
UP16 - PRESSIONE STOP (pressurizzazione)
Definisce la pressione di arresto della pompa.
UP17 - PRESSIONE
(pressurizzazione)
Funzionamento con tasduttore di livello.
Definisce la pressione minima di allarme per l'arresto
della pompa.
UP18 - NUMERO
(pressurizzazione)
Funzionamento con tasduttore di pressione.
Definisce il numero di pompe in lavoro.
7.4. Inversione
(motore trifase)
Pompe sommergibili e da drenaggio.
Prima dell'installazione, avviare per pochi secondi il
motore e controllare attraverso l'apertura di aspirazione
che la girante giri nel senso indicato dalla freccia sulla
pompa. In caso contrario togliere l'alimentazione
elettrica e invertire fra loro i collegamenti di due fasi
nel quadro di comando.
Il funzionamento con senso di rotazione inverso
é causa di vibrazioni e perdita di portata.
Nel caso di incertezza occorre estrarre la pompa
e controllare il senso di rotazione osservando
direttamente la girante.
Pompe sommerse.
Con
la
saracinesca
pressione (con il manometro) o la portata del flusso (a
vista) dopo l'avviamento.
Togliere l'alimentazione elettrica, invertire fra loro il
collegamento di due fasi nel quadro di comando,
riavviare e controllare il nuovo valore della pressione
oppure la portata.
Il senso di rotazione corretto è quello che consente di
ottenere la pressione e la portata nettamente superiori,
senza possibilità di dubbio.
Pompe di superficie.
All'avviamento, con alimentazione trifase verificare
che il senso di rotazione corrisponda a quello indicato
dalle frecce sul raccordo pompa-motore in caso
contrario, togliere l'alimentazione elettrica e invertire
ACQUA
fra loro i collegamenti di due fasi.
7.5. Funzionamento in modalità drenaggio
Per il collegamento elettrico dei galleggianti vedere il
paragrafo 6.4.3.
1 Pompa
Funzionamento con 1 galleggiante più galleggiante
di allarme
Il galleggiante G1 fa partire e fermare la pompa.
Il galleggiante GMAX ha funzione di allarme per alto
livello e di avviamento della pompa nel caso di rottura
del galleggiante G1.
Funzionamento con 2 galleggianti più galleggiante
di allarme
ACQUA
Il galleggiante G1 fa partire la pompa.
Il galleggiante GMIN, posizionato più in basso, ferma
la pompa.
Il galleggiante GMAX, con livello di intervento
superiore al galleggiante G1, ha funzione di allarme
per alto livello e di avviamento della pompa nel caso
di rottura del galleggiante G1.
MINIMA
POMPE
IN
del
senso
di
semiaperta,
controllare
M004_REV06_ - Istruzioni originali
ALLARME
LAVORO
rotazione
la

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Qtl/a 1 d 12a-faQml/a 2 d 12a-faQtl/a 2 d 12a-faQtl/a 3 d 12a-fa

Table des Matières