Manutenzione Periodica - Dalla Corte evo2 Notice Pour L'utilisateur

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Manutenzione periodica a cura
dellʼutente
ATTENZIONE
Il costruttore non può essere considerato respon-
sabile per i danni a persone, cose o animali causate
da una scorretta esecuzione della manutenzione.
L'efficienza dell'apparecchiatura è garantita da
una corretta manutenzione della stessa; è impor-
tante quindi attenersi alle seguenti istruzioni per
eseguire una corretta manutenzione.
Prima di compiere qualsiasi tipo di manutenzione
indossare dei guanti protettivi e resistenti alle alte
temperature.
Pulizia delle parti di carrozzeria
Pulire tutte le parti di carrozzeria con un panno
umido non gocciolante evitando di usare detergenti
o spugne abrasive.
Pulizia giornaliera delle parti
a contatto con il caffe
Tutte le sere, o al termine dell'uso dell'apparec-
chiatura, sganciare i portafiltri (
9
erogatori (
Fig. 2) e togliere i filtri dai portafiltri.
Lavare tutte queste parti con lo spazzolino in dota-
zione con alla macchina per evitare che si formino
incrostazioni di caffè sia sulle superfici interne sia
sulle superfici esterne.
Togliere e lavare bene anche la bacinella (
e la relativa griglia.
Lavaggio dei gruppi (giornaliera)
Questa apparecchiatura è dotata di un sistema di
cicli di lavaggio automatico dei gruppi erogatori.
Per procedere al lavaggio di ogni singolo gruppo
procedere come segue:
• Sganciare il portafiltro dal gruppo che si vuole
pulire, togliere il filtro relativo ed installare il filtro
cieco in dotazione con l'apparecchiatura.
• Mettere dentro il filtro cieco una pastiglia di
detergente in dotazione con l'apparecchiatura e
riagganciare il portafiltro.
• Premere contemporaneamente per alcuni secondi
il pulsante corrispondente all'icona
e il pulsante ON/OFF del gruppo che si vuole pulire
(corrispondente al portafiltro con il detergente).
Attivando il ciclo di lavaggio il display torna alla
schermata principale visualizzando l'icona del ciclo
di lavaggio.
J
Fig. 2) dai gruppi
3
Fig. 2)
• Ripetere le operazioni sopra descritte per il la-
vaggio degli altri gruppi.
• Dopo aver ultimato le operazioni di lavaggio
gruppi e prima del loro utilizzo, prelevare almeno
200 cc d'acqua da ogni gruppo lavato premendo
il pulsante
stesso senza il portafiltro agganciato.
P3
(erogazione continua) relativo allo
PD1
sul display
17

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières