Regolazione Delle Molle Di Ripiegamento; Regolazione Triangolo Di Accoppiamento; Braccetto Di Spinta - Viking ASS 125 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 39
● Portare lo scudo spazzaneve in
posizione di trasporto. (
● Rimuovere il supporto.
12.3 Regolazione delle molle di
ripiegamento
Le molle di ripiegamento sono
dispositivi di sicurezza.
Se durante la marcia con lo scudo
spazzaneve si urta contro un corpo
estraneo (p.e. marciapiede), lo scudo
spazzaneve si piega in avanti. In questo
modo l'urto viene ammortizzato.
Pericolo di lesioni!
Se la regolazione delle molle di
ripiegamento viene modificata e le
molle sono tese ad un valore
superiore, la potenza dell'urto sarà
maggiore.
Avvertenza
La regolazione di entrambe le molle
di ripiegamento deve essere
uguale. Non regolare le molle di
ripiegamento a valori differenti.
Regolazione consigliata:
D = 48 mm
Procedura di regolazione:
● Portare lo scudo spazzaneve in
posizione di trasporto. (
● Tenere ferma la vite di registro (1) e
svitare il controdado (2).
● Tenere la vite di registro (1) e ruotando
il dado di registro (3) regolare la
distanza (D).
● Serrare il controdado (2).
● Ripetere l'operazione sull'altro lato.
0478 907 9918 B - IT
13. Regolazione triangolo di
10.3)
accoppiamento
13.1 Regolazione del cavo di
comando del meccanismo di
16
sbloccaggio del braccio di
orientamento
Pericolo di infortunio!
Per garantire il funzionamento
ottimale e sicuro del meccanismo di
sbloccaggio del braccio di
orientamento, il cavo di comando
deve essere regolato sempre
correttamente.
Pericolo di schiacciamento!
Prima di eseguire il controllo
abbassare il triangolo di
accoppiamento in posizione di
lavoro.
Procedura di controllo:
● Smontare lo scudo spazzaneve.
(
6.3)
● Abbassare completamente il triangolo
di accoppiamento. (
F = 1 - 2 mm
Controllare la distanza (F) tra l'anello di
sicurezza (1) (bordo inferiore) e la rondella
(2) (bordo superiore).
10.2)
Procedura di regolazione:
● Svitare il controdado (3).
● Regolare la lunghezza del cavo di
comando girando la vite di regolazione
(4) fino a ottenere la distanza (F).
● Serrare il controdado (3).
● Eseguire nuovamente il controllo. Se
necessario, ripetere la regolazione.
● Montare lo scudo spazzaneve. (
● Portare lo scudo spazzaneve in
posizione di trasporto. (
● Azionare il meccanismo di sbloccaggio
del braccio di orientamento e
controllare il funzionamento del
17
meccanismo di bloccaggio.
13.2 Controllo e regolazione del

braccetto di spinta

Pericolo di schiacciamento!
Prima di eseguire il controllo
abbassare lo scudo spazzaneve in
posizione di lavoro. (
Procedura di controllo:
Controllare la distanza G = 750 mm tra i
lati interni di entrambi i controdadi (1).
Procedura di regolazione:
Avvertenza
Durante la regolazione accertarsi
che la distanza tra il perno sferico e
l'estremità del filetto sia uguale su
entrambi i lati del braccetto di
10.3)
spinta.
1. Sganciare il perno sferico:
● Aprire la copiglia (2) su un perno sferico
(3,4) nel senso della freccia.
● Tirare la copiglia (2) nel senso della
freccia e rimuoverla.
● Estrarre il perno sferico (3, 4) nel senso
della freccia.
2. Regolazione del braccetto di spinta:
● Svitare il controdado (1) e regolare la
distanza (G) tra il lato interno dei due
controdadi ruotando il perno sferico
(3,4).
6.2)
10.2)
18
10.3)
63

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières