Descrizione Dell'apparecchio; Per La Vostra Sicurezza; Informazioni Generali; Prima Dell'uso - Viking ASS 125 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 39
2. Descrizione
dell'apparecchio
AKD 500
1 Braccio di sganciamento
2 Triangolo di accoppiamento
3 Copiglia di fermo
4 Meccanismo di sbloccaggio braccio di
orientamento
5 Braccio di orientamento
ASS 125
6 Scudo spazzaneve completo
7 Pattino
8 Profilo in gomma
9 Molle di ripiegamento

3. Per la vostra sicurezza

3.1 Informazioni generali

Durante il lavoro con il trattorino
e l'accessorio montato
osservare attentamente queste
norme per la prevenzione di
infortuni.
Leggere con attenzione le
istruzioni per l'uso complete
prima della prima messa in
funzione e conservarle con cura
per un uso successivo.
54
Pericolo di morte per
soffocamento!
Non lasciare giocare i bambini con
il materiale di imballaggio, in quanto
sussiste il pericolo di soffocamento.
Tenere assolutamente il materiale
1
di imballaggio fuori dalla portata dei
bambini.
Osservare inoltre quanto descritto nelle
istruzioni per l'uso del trattorino, in
particolare le indicazioni per la sicurezza
contenute nel capitolo "Per la vostra
sicurezza".
Le indicazioni per la sicurezza contenute
nelle presenti istruzioni per l'uso
completano le indicazioni per la sicurezza
contenute nelle istruzioni per l'uso del
trattorino.
Attenzione - Pericolo di incidenti!
Lo scudo spazzaneve deve essere
utilizzato solo per lo sgombero della neve.
Non è consentito alcun uso differente.
Sul triangolo di accoppiamento possono
essere montati solo accessori autorizzati
dalla VIKING.

3.2 Prima dell'uso

Accertarsi che l'apparecchio sia utilizzato
solo da persone che hanno letto le
istruzioni per l'uso.
Prima dell'impiego familiarizzare con tutti i
comandi dell'accessorio.
Se il trattorino viene utilizzato su strade e
vialetti coperti da neve o ghiaccio si
dovrebbero montare le catene da neve su
tutte le ruote.
Le catene da neve sono disponibili come
accessorio (vedere il capitolo "Accessori
consigliati").
Durante tutta l'operazione di sgombero
della neve provvedere ad una
illuminazione adeguata.
Prima di iniziare il lavoro perlustrare la
zona da sgomberare. Avvallamenti
(buche, conche, ondulazioni ecc.) devono
essere sempre evitati.
Controllare tutta la superficie da
sgombrare e evidenziare o rimuovere tutti
gli ostacoli sporgenti, quali gradini, piastre,
picchetti, massi ecc. Gli ostacoli possono
essere facilmente nascosti dalla neve.

3.3 Durante il lavoro

Attenzione - pericolo di lesioni!
Dopo che sono stati montati il triangolo di
accoppiamento e lo scudo spazzaneve,
cambia il comportamento di marcia del
trattorino per effetto della maggiore
lunghezza, del maggior peso sull'asse
anteriore e dello spostamento del
baricentro.
Regolare la velocità di marcia tenendo
conto di questo cambiamento.
Evitare manovre di sterzata e frenata
improvvise.
Adattare sempre la velocità di marcia alle
condizioni esterne. Su strade e vialetti
coperti da neve o ghiaccio adottare
sempre una velocità di marcia lenta (a
passo d'uomo), in quanto la forza di
trazione delle ruote è limitata.
La minore trazione sulle ruote dovuta alla
presenza di neve o ghiaccio ha, tra l'altro,
i seguenti effetti sulle caratteristiche di
guida:
– Spazio di frenata più lungo.
0478 907 9918 B - IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières