Collegamenti; Priorita' Di Funzionamento; Funzionamento Come Interfaccia Gsm - DSC GS3050-A Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

S pia R oss a N o rm a lm en te S pe n ta; se rim a ne ac ce sa, s eg na la la pre se nza di p ro ble m i
G G G G
n ella lettu ra d ella S IM -C A R D o n el M o du lo G S M ; co ntrollare la piattin a d i colleg am en to o
la S IM -C A R D , a ltrim e nti rivo lge rs i a ll'as sisten za.
S pia G ia lla N o rm a lm en te S pe n ta ; s e rim a n e a c c e s a , s e g n a la la p re s e n za d i a n o m a lie
/ / / /
s u lla lin e a te le fo n ic a e s te rn a e l'a v v e n u ta c o m m u ta zio n e s u lla re te G S M . S e la lin e a
e s te rn a n o n v ie n e c o lle g a ta , q u e s ta s p ia rim a n e s e m p re a c c e s a .
R
R
R
R
Spia R ossa N orm alm ente Spenta; si accende quando il GS 3050-A sta ricevendo una chiam ata.
T
T
T
T
S pia R ossa N orm alm ente S penta; si accende quando il GS 3050-A sta inviando una chiam ata.
S pie Ve rdi N o rm a lm en te A cces e ; da sinistra a de stra ind ican o l'in te nsità de l cam po .
Y Y Y Y
P rim o L ed L am peggian te ; in questo caso sono possibili S O LO le chiam ate di em ergenza.

COLLEGAMENTI

G G G G G Per i collegamenti usare cavo scherma-
to con un capo dello schermo collegato
alla massa e l'altro lasciato libero.
La Tabella 3 riporta la descrizione di tutti i morsetti
presenti sulla scheda del GS3050-A. I morsetti del
dispositivo telefonico (L.E. sui nostri articoli) che di
solito vengono collegati alla Linea Telefonica Ester-
na, devono essere collegati ai morsetti 3-4 (LI). I
morsetti 1-2 (LE) vanno connessi, se desiderato,
alla normale linea telefonica esterna PSTN.
Le 5 Uscite Open-Collector facenti capo ai morsetti
7-8-9-10 e 11 (O1, O2, O3, O4 e O5) possono esse-
re programmate per segnalare gli eventi riportati nella
Tabella 3: la stessa ne riporta anche la programma-
zione di Fabbrica.
Inoltre è possibile programmare la
polarità a riposo di queste 5 Uscite O.C. come Nor-
malmente Aperte (â
â ) o Normalmente Chiuse (á
â
â
â
N. B. - Ogni uscita O.C. può chiudere a mas-
sa una corrente massima di 70 mA.
Il GS3050-A mette a disposizione 4 canali per l'atti-
vazione dell'Avvisatore Telefonico e/o dell'Avvisa-
tore SMS facenti capo ai morsetti 15, 16, 17 e 18
(L1, L2, L3, L4). Questi canali possono essere
programmati per essere pilotati sia da segnali posi-
tivi (transizione da M
M verso il positivo, á), sia da
M
M
M
segnali negativi (transizione dal positivo verso M
â): in base alla programmazione effettuata, è ne-
cessario agire sui ponticelli P2 [17] e P3 [18] come
indicato nella Tabella 2 in quanto l'impostazione di
questi ponticelli
deve essere strettamente legata
alla programmazione della Polarità a riposo degli In-
gressi (descritta nei paragrafi "PROGRAMMAZIONE
DA PC" e "PROGRAMMAZIONE MANUALE").
Ai morsetti 19-20 (+ 12V –) va collegata una sor-
gente di alimentazione in continua in grado di for-
nire almeno 1A su 13,8 V
G G G G G Per un corretto funzionamento è neces-
sario il collegamento con la batteria.
In Figura 4 è riportato un esempio di collegamento.
64
Tab . 4 - D E S C R IZ IO N E D E L L E S P IE
á ).
á
á
á
.
_
PRIORITÁ DI FUNZIONAMENTO
Il funzionamento da Interfaccia GSM è sempre
prioritario rispetto al funzionamento da Avvisato-
re (sia Telefonico che SMS). Questo vuol dire
che, quando il dispositivo collegato a valle dell'In-
terfaccia richiede la linea, qualsiasi eventuale chia-
mata effettuata in modalità Avvisatore (Telefoni-
co o SMS) dal GS3050-A in quel momento viene
terminata: vengono così effettuate le chiamate
richieste dal dispositivo collegato (quale può es-
sere, ad esempio, una centrale antifurto). Quan-
do l'Interfaccia avrà completato le chiamate ed il
dispositivo collegato non richiede più la linea, l'Av-
visatore (Telefonico o SMS) tornerà ad effettuare
le chiamate lasciate in sospeso.
Anche tra le due modalità di Avvisatore esiste
una priorità. Ciò vuol dire che, in caso di chiamate
miste (invio di Messaggi SMS ed invio di Chiamate
Vocali), verranno effettuate per primo sempre quel-
le relative ai Messaggi SMS.

FUNZIONAMENTO COME INTERFACCIA GSM

L'interfaccia permette di connettere la linea tele-
fonica esterna, essendo completamente passante
su tale linea telefonica, fino a che quest'ultima
non presenti un'anomalia. Quando questo acca-
de il GS3050-A commuta la linea telefonica pro-
M
M
M ,
M
veniente dal dispositivo telefonico sulla rete GSM.
In queste condizioni il GS3050-A genera una linea
PSTN simulata (tono continuo), fornendo la ten-
sione di linea e di squillo per le chiamate in arrivo
e decodificando automaticamente la selezione
delle chiamate in partenza in multifrequenza (Non
viene gestita la selezione decadica). La commu-
tazione tra la linea PSTN e la linea simulata avvie-
ne quando la tensione sulla linea PSTN, presente
sui morsetti (LE), scende sotto i 3 V per un tempo
compreso tra 10 e 45 secondi (tempo che dipen-
de dal dispositivo connesso ai morsetti L.I.).
Una volta avvenuta questa commutazione il
GS3050-A farà si che per i successivi 15 minuti il
GS3050-A - Interfaccia e Avvisatore telefonico GSM

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières