DHG Bure XL SystemRoMedic Mode D'emploi page 96

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 81
4. Manutenzione
Il dispositivo deve essere sottoposto a ispezione almeno una volta l'anno. L'ispezione deve essere eseguita da
personale autorizzato e in conformità con le istruzioni di Direct Healthcare Group.
Riparazioni e manutenzione devono essere eseguite esclusivamente da personale autorizzato e utilizzando parti di
ricambio originali.
Verificare che
Generale
Il deambulatore sembri stabile/esente da alcun
movimento
Il deambulatore non cigoli durante le manovre.
Il deambulatore sia dritto e che tutte le rotelle
siano a contatto con il suolo.
Il deambulatore non sia sporco.
Braccioli
I braccioli siano intatti e puliti.
La mobilità dei braccioli sia efficace.
Maniglia
I punti di presa non siano danneggiati/sporchi.
La regolazione della maniglia sia efficace.
Parti elettroniche
Verificare che il cavo di carica sia collegato alla
centralina di controllo.
Verificare che il controllo manuale sia collegato alla
centralina di controllo.
Verificare che la batteria, gli attuatori e la centralina
di controllo non siano allentati.
Regolazione altezza
Sollevamento e abbassamento siano operativi.
Il deambulatore risulti stabile alle massime impo-
stazioni.
Non ci sia movimento tra il telaio verticale e quello
inferiore.
La regolazione dell'altezza delle staffe sia bloccata.
L'attuatore elettrico inserito deve essere esente da
movimento.
La regolazione dell'altezza tramite controllo
manuale
sia efficace. L'attuatore elettrico deve operare in
maniera
omogenea a una velocità costante.
Parti del telaio
Non siano presenti danni meccanici.
Non siano presenti graffi.
Siano inseriti i terminali di chiusura/telaio inferiore.
Rotelle/Freni
Le rotelle scorrano agevolmente/il battistrada non
sia danneggiato.
Le rotelle siano saldamente fissate al telaio
inferiore.
I freni delle rotelle si azionino efficacemente su
ognuna di esse.
Il freno manuale sia operativo.
Il cavo di alimentazione può essere sostituito esclusivamente da personale di assistenza DHG o da tecnici qualificati
istruiti da DHG. DHG può fornire su richiesta le informazioni tecniche necessarie per eseguire manutenzione e
riparazioni del dispositivo.
96
Azione da eseguire in caso di rilevamento problema
Pulire con una soluzione saponata tiepida o un agente detergente a
base alcolica (non utilizzare prodotti derivati del petrolio).
Pulire; sostituire in caso di danno.
Sostituire la manopola di blocco.
Pulire con una soluzione saponata tiepida (non utilizzare prodotti
derivati del petrolio).
Sostituire l'impugnatura della maniglia.
Inserire le viti/piastre di blocco come richiesto.
In caso sia necessaria la sostituzione di un componente, fare
riferimento al diagramma di cablaggio nella sezione dedicata al
cablaggio della centralina di controllo.
Inserire un nuovo cavo di carica; quest'ultimo deve essere sempre
collegato alla centralina di controllo.
Collegare o inserire un nuovo controllo manuale come richiesto.
Stringere; sostituire con nuovi fermi come richiesto.
Installare delle nuove boccole di guida (nel telaio) o dei nuovi termi-
nali di chiusura (nei tubi
cromati) come richiesto.
Stringere tutti i bulloni di blocco.
Riposizionare i morsetti.
Serrare l'innesto interessato; sostituire bulloni/dadi di blocco come
necessario.
Verificare che la batteria/il controllo manuale/l'attuatore siano
collegati in conformità con la sezione dedicata al cablaggio della
centralina di controllo.
Sostituire la batteria.
L'elenco dei componenti illustra il progetto e quali elementi di
fissaggio verificare.
In caso di danno meccanico, contattare il servizio di assistenza
clienti DHG.
Aggiustare come necessario.
Installare nuovi terminali di chiusura.
Pulire o sostituire le rotelle.
AVVERTENZA! Le rotelle sono sempre fissate al telaio inferiore
tramite frenafiletti o controdadi. Le rotelle sono a chiusura ermetica,
pertanto se ne sconsiglia lo smontaggio; piuttosto, sostituire l'intero
blocco rotella.
Serrare il dado della rotella e inserire il controdado o il frenafiletti (in
base al modello).
Sostituire il blocco rotella.
Regolare il freno o installare nuove rotelle.
I F U

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières