DHG Bure XL SystemRoMedic Mode D'emploi page 97

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 81
Conservazione e trasporto
Il deambulatore deve essere trasportato e conservato a un intervallo di temperatura compreso tra 5 °C e 50 °C e
a un livello di
umidità normale, compreso tra il 20% e l'80%, e in assenza di condensa. La pressione atmosferica
deve essere compresa tra 700 e 1060 hPa. Il primo simbolo a sinistra indica la
iare che il deambulatore raggiunga la temperatura ambiente prima di caricare le batterie o di utilizzarlo. Il deambu-
latore deve essere conservato in ambiente non esposto a polvere o in maniera tale che la batteria o il pistone a gas
siano al riparo dalla luce solare diretta.
Funzionamento
Le condizioni di funzionamento devono rispettare una temperatura compresa tra 5 °C e 40 °C, con umidità relativa
compresa tra il 20% e l'80% e in assenza di condensa, e una pressione atmosferica compresa tra 700 e 1060 hPa.
Fare inoltre riferimento alle specifiche tecniche a seguire. Il simbolo più a sinistra indica le condizioni di funziona-
mento.
Pulizia e sanificazione
Dopo ogni utilizzo:
Pulire i braccioli e le maniglie del deambulatore. Detergere con una soluzione saponata delicata/un disinfettante per
superfici. Il prodotto non è a prova di corrosione.
A cadenza settimanale e con maggiore frequenza in base all'utilizzo:
Se necessario, pulire l'intero deambulatore con un panno inumidito di acqua calda o una soluzione saponata e
verificare che le rotelle siano prive di sporcizia e capelli. I componenti elettronici (batteria, centralina di controllo,
attuatori, cavi) devono essere puliti esclusivamente con un panno umido. Per evitare lo sgrassaggio delle aste dei
pistoni, prima della pulizia, gli attuatori devono essere ritratti in posizione di corsa minima e senza carico. Accertarsi
che il dispositivo sia completamente asciutto dopo la pulizia.
In caso sia necessaria la sanificazione:
deve essere usata una soluzione al 70% etanolo o 45% isopropanolo o simili.
Non pulire con vapore a causa del rischio di corrosione.
Non utilizzare detergenti contenenti fenolo o cloro, dato che ciò può danneggiare i materiali.
In ambienti ad alto rischio di infezione, utilizzare il deambulatore con i cuscinetti in poliuretano (Accessorio numero
57-361-L e 57-361-R)
Riciclaggio/Smaltimento
Quando il prodotto non è più in condizioni idonee all'utilizzo deve essere riciclato in conformità con la legislazione
e le normative del Paese interessato. Tutte le parti elettriche, batterie incluse, devono essere rimosse e riciclate in
quanto componenti elettrici. Rivolgersi al centro di riciclo locale per ricevere maggiori informazioni su come riciclare
i vari materiali che compongono il prodotto: metalli, plastica, parti elettriche. Le batterie esauste possono essere
anche rispedite per il riciclaggio a Direct Healthcare Group o a un suo distributore.
I F U
40°C
5°C
20%
50°C
20%
-10°C
80%
conservazione e il trasporto. Lasc-
%
700
hPa
80%
%
700
hPa
1060
hPa
1060
hPa
97

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières