Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 63
Italiano-Italian
6. Aprire il connettore Twist Lock per la pompa di irrigazione nella direzione della freccia mostrata.
7. Inserire il tubo di irrigazione nella pompa secondo i segni e chiudere il connettore Twist Lock
8. Inserire lo stativo per endovenosa nella staffa sul retro della console.
9. Appendere la borsa di irrigazione allo stativo per endovenosa (borsa da 1 L massimo).
10. Rimuovere il cappuccio protettivo dalla cannula e collegare la cannula alla borsa di irrigazione. Nel farlo,
assicurarsi che il raccordo di collegamento della cannula non sia toccato da persone non sterili nel predisporre
l'irrigazione.
11. Fissare il tubo al tubo flessibile del manipolo usando le clip apposite.
12. Per attivare, premere il pulsante "Irrigation" sul pannello frontale della console. La spia sul pannello frontale della
console si accende ad indicare che l'irrigazione è attiva.
13. Per controllare il flusso di irrigazione, ruotare la manopola che si trova adiacente alla pompa di irrigazione.
14. È anche possibile attivare l'irrigazione usando certi pedali opzionali (vedere il Punto 4 della sezione Uso del pedale).
Attenzione: se otturato, il tubo può staccarsi dai connettori all'improvviso. Non calpestare il tubo flessibile, collocare
strumenti su di esso, schiacciarlo, piegarlo, clamparlo od occluderlo in alcun modo durante l'uso.
Nota: l'indice di flusso massimo nominale è di 95 ml/min.

Uso del sistema

Avvertenza
• Non usare uno strumento di dissezione senza un accessorio per evitare il rischio di infortuni.
• Usare esclusivamente gli strumenti di dissezione G1. L'uso di strumenti di dissezione diversi da quelli indicati può
causare infortuni.
• Usare la combinazione strumento di dissezione/accessorio corretta per evitare il rischio di infortuni.
Attenzione
• Non usare il manipolo senza un accessorio e strumento di dissezione ben fissi in posizione. In caso contrario il
meccanismo di blocco della fresa può danneggiarsi.
Impostazioni predefinite della console
Direzione: In avanti (in senso orario con l'estremità distale rivolta in senso opposto all'utente)
Velocità: 80.000 RPM (massimo)
Interfaccia utente: Pedale
Irrigazione: DISATTIVATA
Uso della console
1. Per aumentare o ridurre la velocità massima, premere le frecce blu sul pannello frontale della console. La velocità
di esercizio massima aumenta e diminuisce in incrementi di 10.000 RPM. Le spie sul pannello frontale della
console indicheranno il valore giri/minuto (RPM) massimo.
2. Per cambiare la direzione rotazionale, premere la freccia R" o "F" sul pannello frontale della console. È possibile
cambiare la direzione solamente quando il manipolo non è in funzione. Le spie accanto a "F" e "R" indicano se la
console è impostata per il movimento in avanti o indietro. Una serie di tre bip indica che la console è impostata per
il funzionamento del manipolo nella direzione indietro (senso antiorario) e il pedale è premuto.
Nota: le seguenti istruzioni sono esclusivamente per l'irrigazione sulla console SC3002.
3. Per attivare l'irrigazione, premere il pulsante "Irrigation" sul pannello frontale della console. Si accenderà la spia per
indicare che l'irrigazione è attiva. Nota: è anche possibile attivare l'irrigazione usando certi pedali opzionali (vedere
il Punto 4 della sezione Uso del pedale).
4. Per controllare il flusso di irrigazione, ruotare la manopola accanto alla pompa di irrigazione. L'indice di flusso viene
controllato posizionando la manopola sul quadrante adiacente alla pompa di irrigazione.
Nota: i pulsanti con i simboli della mano e del piede sul pannello frontale della console non funzionano. La spia
accanto al simbolo del piede si accende per indicare che la console è impostata nella modalità di controllo a pedale.
La modalità di controllo manuale non è disponibile per il manipolo EG1A, le console funzionano sempre nella modalità
di controllo a pedale.
86

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières