Ndustrio T Serie Manuel D'instructions page 17

Masquer les pouces Voir aussi pour T Serie:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

– Richiudere il pannello laterale ed avvitare le 2 viti di fissaggio
(fig.16 part L)
NOTA: Assicurarsi che all'interno del forno TT98E la parte
finale delle resistenze sostituite entrino nella loro sede, vedere la
corrispondente posizione dall'interno della camera di cottura
smontando i componenti come da procedura al punto 5.2.1, per il
rimontaggio seguire la procedura al punto 5.2.2.
T64E
- Togliere il pannello posteriore svitando le viti di fissaggio.
- Scollegare il motore ed i faston del sensore termico
- Individuare il gruppo di resistenze da sostituire tenendo presente
che i terminali lato quadro elettrico sono relativi alle resistenze del
cielo, quelli opposti sono relativi alle resistenze della platea.
- Scollegare i terminali delle resistenze utilizzando una seconda
chiave sul controdado come antirotazione per evitare la forzatura
del terminale.
Nota: Eventuali forzature dei terminali delle resistenze in fase di
collegamento/scollegamento dei cavi elettrici compromettono
irrimediabilmente tutto il gruppo di resistenze!
- Togliere i pannelli di contenimento lana
- Rimuovere il pannello posteriore camera di cottura svitando le viti
di fissaggio.
- Portarsi su di un piano di lavoro.
- Sostituire la resistenza danneggiata.
- Eseguire le operazioni inverse per il rimontaggio.
5.7
SOSTITUZIONE DEL MONITOR LCD QUADRO
COMANDI (ove previsto)
Eseguite le operazioni al punto 5.1, per la sostituzione del monitor
LCD quadro comandi procedere come segue:
- Svitare le viti di fissaggio quadro comandi (fig.21 part.H).
- Scollegare i connettori del monitor LCD.
- Togliere i quattro dadi (fig.21 part.I) e sostituire il monitor LCD.
- Eseguire le operazioni inverse per il rimontaggio, prestando
attenzione di collegare i connettori correttamente
- Eseguire un Reset generale dell'apparecchiatura come da punto
5.17.
Per il settaggio lingue vedere punto 3.2 , per il setaggio scale di
temperature vedere punto 5.13.
5.8
SOSTITUZIONE DELLA TASTIERA QUADRO
COMANDI (ove previsto)
Eseguite le operazioni al punto 5.1, per la sostituzione della tastiera
quadro comandi procedere come segue:
- Svitare le viti di fissaggio quadro comandi (fig.21 part.H).
- Scollegare i connettori del monitor LCD.
- Portarsi su di un piano di lavoro e staccare con cura la tastiera.
- Ripulire accuratamente la superfice del quadro.
- Verificare che sulla parte trasparente della nuova tastiera non ci sia
la pellicola protettiva, altrimenti toglierla, ed attaccare la nuova
tastiera adesiva.
- Eseguire le operazioni inverse per il rimontaggio, prestando
attenzione di collegare i connettori correttamente.
5.9
SMONTAGGIO E MONTAGGIO NASTRO
Eseguite le operazioni al punto 5.1, per lo smontaggio ed il
montaggio del nastro procedere come segue:
- Sfilare il nastro trasportatore dalla camera di cottura eseguendo le
operazioni indicate nel punto 5.2.1, porlo su di un piano di lavoro
dotati di una pinza a becchi lunghi.
5.9.1
SMONTAGGIO NASTRO
- Eseguite le operazioni al punto 5.1, per lo smontaggio del nastro
procedere come segue:
- Fare scorrere il nastro fino a che la giunzione arrivi nella parte
superiore centrale.
- Comprimere il nastro dal lato destro (fig.22).
- Solo per T75E T97E: con la pinza fare scorrere lateralmente sulle
maglie i quattro tubetti di giunzione (fig.23).
- Sganciare le maglie di giunzione con l'ausilio di pinza.
- Togliere la compressione all'estremità del nastro.
- Sfilare il nastro
5.9.2
MONTAGGIO NASTRO
-Eseguite le operazioni al punto 5.1, per il montaggio del nastro
procedere come segue:
- Infilare il nastro dal verso voluto, prestando attenzione che la parte
superiore rimanga liscia e che le estremità laterali a forma di gancio
non vadano mai dal verso in cui tendono ad agganciarsi (fig.27).
- Avvicinare le estremità del nastro nella parte superiore centrale
verificando attentamente che le ruote dentate all'estremità sinistra e
le boccole di rinvio all'estremità destra aggancino il nastro in
maniera corretta.
NOTA solo per T75E e T97E: Le boccole di rinvio non devono
mai essere in corrispondenza dei tubetti di giunzione,le due ruote
all'estremità devono essere rivolte come nell'esploso Tav.A.
- Comprimere il nastro dal lato destro (fig.22).
T75E T97E: Prendere una delle maglie di giunta laterali e dopo
avere osservato come sono montate le estremità del nastro (fig.24a)
agganciare prima la parte laterale esterna e poi quella interna
eventualmente aiutandosi con la pinza a becchi lunghi.
- Ripetere l'operazione per la maglia del lato opposto.
- Agganciare i pezzi intermedi (fig.25), e con l'ausilio della pinza
raddrizzare le maglie che si fossero deformate.
- Inserire i tubetti nelle maglie, posizionarli al centro della giunzione
e schiacciarli alle due estremità (fig.26), verificando che non
scorrano.
T64E-TT98E: Prendere una delle maglie di giunta laterali e dopo
avere osservato come sono montate le estremità del nastro (fig.24b)
agganciare prima la parte laterale esterna e poi quella interna
eventualmente aiutandosi con la pinza a becchi lunghi.
- Ripetere l'operazione per la maglia del lato opposto.
- Agganciare i pezzi intermedi e con l'ausilio della pinza raddrizzare
le maglie che si fossero deformate.
- Controllare che il nastro sia piano, eventuali segmenti di nastro
deformati sono da raddrizzare.
- Togliere la compressione all'estremità del nastro.
- Verificare manualmente che il nastro scorra bene.
- Rimontare il nastro trasportatore nella sua sede all'interno della
camera di cottura e tutti gli altri componenti eseguendo le operazioni
del punto 5.2.2
ATTENZIONE! Verificare che il senso di marcia del nastro sia
come quello indicato il fig.27, le estremità laterali a forma di
gancio non devono mai andare dal verso in cui tendono ad
agganciare, perché oltre a rovinare il nastro diventano
estremamente
pericolose
agganciare eventuali lembi di abiti, arti ,anelli, bracciali ecc.
ATTENZIONE! Per evitare cigolii lubrificare il nastro con un
velo di olio spray, esclusivamente di tipo Omologato per alimenti,
che
deve
essere
apparecchiatura spenta e fredda esclusivamente sulle due parti
di nastro all'esterno della camera di cottura, spruzzandolo
particolarmente sulle rotelle alle due estremità del nastro.
L'operazione deve essere eseguita prestando la massima
attenzione alle specifiche di pericolosità quali rischio di
infiammabilità esplosione od altro che devono essere riportati
sulla bomboletta.
5.9.3
INVERSIONE SENSO DI ROTAZIONE NASTRO
TRASPORTATORE
-Eseguite le operazioni al punto 5.1, per l' inversione del senso di
rotazione del nastro procedere come segue:
- Sfilare il nastro trasportatore dalla camera di cottura eseguendo le
operazioni indicate nel punto 5.2.1, smontare il nastro eseguendo le
operazioni al punto 5.9.1, girare il nastro dal verso voluto e montarlo
seguendo le operazioni al punto 5.9.2.
T75E T97E: Aprire il pannello porta componenti elettrici seguendo
la procedura al punto 5.3.1
- Invertire sul motoriduttore i due fili di alimentazione, questo
invertirà il senso di rotazione del motoriduttore.
- Chiudere il pannello porta componenti elettrici seguendo la
procedura al punto 5.3.3.
- Staccare l'etichetta FRECCIA senso di marcia (fig.4) e
riattaccarla dal verso opposto.
TT98E: Aprire il pannello laterale svitando le 2 viti di fissaggio
(fig.16 part L)
- Invertire sul motoriduttore i due fili di alimentazione, questo
invertirà il senso di rotazione del motoriduttore.
IT/13
in
quanto
potrebbe
spruzzato
in
minima
quantità
facilmente
ad

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

T64eT75eT97eTt98e

Table des Matières