Superficie Dell'apparecchio; Maschera Di Inalazione, Recipiente Dell'agente; Tubo Di Aspirazione; Disinfezione - Fahl NEBUSTEAM Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

5.0 PULIZIA, DISINFEZIONE, TRATTAMENTO
5.4

SUPERFICIE DELL'APPARECCHIO

IT
In presenza di sporco, e in ogni caso almeno una volta
alla settimana, è necessario pulire l'intera superficie
dell'apparecchio con un panno umido (mai bagnato) e,
successivamente, disinfettarla con uno dei disinfettanti
per superfici elencati a pagina 16.
Alcuni disinfettanti possono scolorire il materiale senza
tuttavia influenzare la funzionalità dell'apparecchio.
Verificare che l'apparecchio sia stato scollegato
innanzitutto dalla rete!
Non trattare mai l'apparecchio in autoclave, né
sciacquarlo sotto acqua corrente o immergerlo in liquidi!
Accertarsi
che
nelle
feritoie
dell'apparecchio.
In caso di penetrazione di liquidi, l'apparecchio potrà
essere rimesso in funzione solo dopo la relativa
revisione da parte del produttore.
5.5
MASCHERA DI INALAZIONE / RECI-
PIENTE DELL'AGENTE INALATORIO/
DELLA CONDENSA
Verificare se sono presenti incrostazioni. In caso di
incrostazioni, immergere la maschera di inalazione e il
recipiente della condensa in acqua calda, poi sciacquarli
sotto acqua corrente di rubinetto calda.
Per ottenere una maggiore efficacia di pulizia è possibile
aggiungere all'acqua di lavaggio calda un normale
detergente per lavastoviglie. In caso di sporco intenso, si
raccomanda di lasciare immersi la maschera di inalazione e
il recipiente dell'agente inalatorio/della condensa più a lungo
nell'acqua di lavaggio. Eventuali tracce di sporco ostinato
devono essere rimosse con una spazzola morbida o con un
panno morbido.
Immergere la maschera di inalazione e il recipiente
dell'agente inalatorio/della condensa in una soluzione
disinfettante (per il tempo di esposizione vedere le istruzioni
per l'uso del disinfettante).
Verificare se sono presenti residui di disinfettante ed
eventualmente rimuoverli.
Dopo la pulizia, asciugare la maschera di inalazione e il
recipiente dell'agente inalatorio/della condensa su una
superficie pulita. La presenza di umidità residua può
aumentare il rischio di proliferazione di germi.
In alternativa, le maschere di inalazione possono essere
sottoposte anche a disinfezione termica. In questo caso
seguire le istruzioni riportate al capitolo 5.7 in questa pagina.
Si raccomanda di effettuare la pulizia dopo ogni utilizzo
dell'apparecchio.
ATTENZIONE!
Per eseguire la pulizia è necessario scollegare
l'apparecchio dalla rete!
Rispettare le indicazioni riportate nelle istruzioni per
l'uso, soprattutto in relazione ai mezzi raccomandati.
nessun
prodotto
liquido
di
ventilazione
nell'interruttore
5.6

TUBO DI ASPIRAZIONE

Verificare se sono presenti incrostazioni. In caso di
incrostazioni, immergere il tubo di aspirazione in acqua
calda e poi sciacquarlo sotto acqua corrente di rubinetto
calda.
Per ottenere una maggiore efficacia di pulizia è possibile
aggiungere all'acqua di lavaggio calda un normale
detergente per lavastoviglie. In caso di sporco intenso, si
raccomanda di lasciare immerso il tubo di aspirazione più
a lungo nell'acqua di lavaggio. Eventuali tracce di sporco
ostinato devono essere rimosse con una spazzola morbida
o con un panno morbido.
Si raccomanda di effettuare la pulizia dopo ogni utilizzo
dell'apparecchio.
penetri
5.7

DISINFEZIONE

È possibile disinfettare varie parti dell'apparecchio con
disinfettanti speciali:
Maschera di inalazione (disinfettanti per strumenti)
Recipiente dell'agente inalatorio/della condensa
(disinfettanti per strumenti)
Superficie dell'apparecchio (disinfettanti per superfici)
Rispettare le indicazioni già menzionate nel presente
capitolo, nonché le istruzioni per l'uso dei rispettivi produttori
dei disinfettanti.
Se è necessaria una disinfezione, questa deve essere
sempre proceduta da un'accurata pulizia. È indicata di
norma una disinfezione per prevenire infezioni crociate e nel
caso di utilizzo in strutture di ricovero (ad es. cliniche, case
di cura e / o altri istituti in ambito sanitario) per limitare il
rischio di infezione.
Istruzioni per la disinfezione termica a domicilio:
1.
Riempire d'acqua una pentola di capacità adeguata e
porla sul fornello.
2.
Portare l'acqua a bollore.
3.
Immergere quindi la maschera di inalazione nell'acqua
bollente.
Verificare che gli oggetti da disinfettare siano
completamente immersi nell'acqua e che tutte le
superfici vengano bagnate.
Di tanto in tanto, rigirare l'acqua con un cucchiaio di
legno o un utensile simile.
4.
Cuocere gli oggetti per 10 minuti continuando a tenere
l'acqua a bollore.
5.
Successivamente, estrarre gli oggetti dall'acqua con un
cucchiaio di legno, una pinza da cucina o un utensile
simile.
ATTENZIONE! Pericolo di ustione!
6.
Lasciare raffreddare gli oggetti, quindi asciugarli con un
panno pulito e privo di lanugine.
ATTENZIONE!
La cottura può alterare il colore del materiale.
Ciò non compromette tuttavia la funzionalità delle
maschere di inalazione.
94

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières