Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 40
PARTE IV - TRASMETTITORE DA TASCA PT 81
Al trasmettitore da tasca PT 81 potete collegare sia microfoni dinamici che micro-
foni a condensatore operanti con una tensione di alimentazione di 7 V circa.
Il PT 81 funziona in una larghezza di banda regolabile di al massimo 3 MHz, nella
gamma UHF delle frequenze portanti tra 710 MHz e 860.9 MHz. A seconda delle
norme postali specifiche vigenti nei rispettivi paesi, potete commutare il PT 81 su
una delle al massimo 15 frequenze portanti diverse.
3a POWER: Attiva ("I") e disattiva ("O") il trasmettitore da tasca.
3b MIC: Silenzia il segnale audio (posizione "O"). L'alimentazione con tensione e
la frequenza portante HF rimangono comunque attivate.
3c LED di controllo: Questo LED indica lo stato di carica delle batterie e un
eventuale sovraccarico all'ingresso audio.
Il LED si accende debolmente: Batterie ok.
Il LED si accende intensamente e continuamente: Batterie esauste entro
60 minuti.
Il LED si accende intensamente: Sovraccarico all'ingresso audio.
3d Ingresso audio: Mini-presa XLR a tre poli con contatti per il livello microfo-
nico ed il livello Line. Grazie al cablaggio dei connettori dei microfoni racco-
mandati (vedi Parte IV, capitolo 1.2)) vengono occupati automaticamente i
contatti giusti.
3e Codice a colori: Se usate il trasmettitore da tasca con un impianto plurica-
nale, potete togliere la piastrina nera in materia sintetica sostituendola con
una piastrina di colore diverso contenuta nel set opzionale codice a colori. In
questo modo potete contrassegnare i singoli canali con colori diversi.
3f CHANNEL: Con questo interruttore rotante potete regolare la frequenza por-
tante desiderata.
Disattivate sempre il trasmettitore da tasca prima di azionare il selettore
CHANNEL.
3g Clip da cintura: Serve per fissare il trasmettitore da tasca sulla cintura.
3h Scomparto batterie: Vedi capitolo 2 "Messa in esercizio".
3I Antenna: Antenna flessibile, montata in modo fisso.
3j GAIN: Con questo regolatore potete adeguare la sensibilità della parte audio
al livello del microfono collegato.
3k Tabella delle frequenze portanti: Sul lato posteriore del trasmettitore è
applicata un'etichetta adesiva riportante le frequenze portanti disponibili.
3l Denominazione del set di frequenze: L'etichetta adesiva con la tabella
delle frequenze portanti riporta anche la denominazione del set di frequenze.
3m Copertura interruttori: Protegge gli interruttori POWER e MIC da azio-
namento incidentale.
I seguenti microfoni AKG possono venir collegati senza problemi all'ingresso
audio del PT 81:
C 417 L
C 420 L
C 444 L
CK 77 L

1 Descrizione

1.1. Elementi di
comando
Importante:
1.2. Microfoni (non in
dotazione)
IV
57

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ht 81Pt 81

Table des Matières