3M Versaflo TR-802E Notice D'utilisation page 22

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
in grado di compensare le variazioni della densità dell'aria dovuta all'altezza
(sopra il livello del mare) e alla temperatura dell'aria. Prima dell'utilizzo,
controllare il flusso di aria utilizzando l'apposito tubo indicatore come
mostrato nella Figura 5. Lasciare che l'Unità Turbo funzioni per 1 minuto
prima di inserire il flussimetro nel bocchettone di uscita. Attendere un altro
minuto per permettere al flusso d'aria di stabilizzarsi. Con il flussimetro in
posizione verticale, assicurarsi che la parte inferiore della pallina si trovi a
livello o sopra al segno di flusso minimo in corrispondenza della "lettera"
relativa alla "zona" in cui ci si trova (vedi Fig.5). Per determinare la zona in
cui ci si trova, è necessario conoscere l'altitudine e la temperatura
dell'ambiente in cui si effettua il controllo del flusso. Individuare la zona dove
l'altitudine e la temperatura si intersecano sul grafico mostrato in Fig.6.
Controllo dell'allarme
L'allarme sonoro e visivo si attiva in caso il flusso dell'aria dovesse scendere
al valore di flusso minimo garantito dal produttore (MMDF). Per controllare il
corretto funzionamento dell'allarme, posizionare il palmo della mano sopra il
bocchettone di uscita dell'aria dell'Unità Turbo. L'allarme sonoro dovrebbe
attivarsi e il LED posto alla base dell'icona del filtro dovrebbe lampeggiare di
rosso.
Nota: Rumori ambientali molto elevati o l'utilizzo di otoprotettori potrebbero
interferire con la capacità dell'utilizzatore di percepire gli allarmi. In questi
ambienti l'utilizzatore dovrebbe controllare visivamente gli allarmi con
maggiore frequenza.
ISTRUZIONI OPERATIVE
INDOSSAMENTO
1. Selezionare un tubo di respirazione approvato (fare riferimento al foglietto
illustrativo per una lista completa dei tubi approvati 3M) e collegare
l'estremità superiore al copricapo. Ispezionare la guarnizione posta
sull'estremità a baionetta del tubo di respirazione (ovvero l'estremità di
connessione con l'Unità Turbo) per eventuali segni di usura o danni. Se la
guarnizione risultasse logorata o danneggiata, è necessario sostituire il tubo
di respirazione.
2. Inserire l'estremità inferiore del tubo di respirazione nel bocchettone
d'uscita dell'Unità Turbo e girare l'estremità del tubo di respirazione per
assicurarsi che sia montato fermamente.
3. Selezionare una delle cinture approvate (vedi foglietto illustrativo per la
lista di cinture approvate 3M). L'Unità Turbo ha quattro borchie di chiusura
(vedi Fig.7) e la cintura ha quattro buchi corrispondenti (vedi Fig.8). Inserire
le quattro borchie di chiusura nei fori della cintura (vedi Fig.9). Spingere
verso il basso la cintura tra i fori superiori e inferiori su entrambi i lati (vedi
Fig.10). Far scorrere la cintura verso l'altro (vedi Fig.11) fino a che la cintura
scatta sopra le linguette di bloccaggio poste alla base dell'Unità Turbo (vedi
Fig.12). Regolare e allacciare la cintura in modo da avere l'Unità Turbo
comodamente posizionata attorno alla vita. (Vedere la nota sottostante per il
montaggio dello zaino opzionale). Se vengono utilizzate le bretelle consultare
le specifiche istruzioni d'uso di tale dispositivo.
4. Regolare il copricapo come indicato nelle relative istruzioni per l'uso.
5. Accendere l'Unità Turbo premendo il pulsante di accensione per 1
secondo. L'unità inizierà un'autodiagnosi. Gli indicatori del flusso d'aria,
intasamento del filtro e carica della batteria inizieranno a lampeggiare e si
attiverà un allarme sonoro. Montare il copricapo e assicurarsi che venga
raggiunto almeno il flusso d'aria minimo previsto. (Un allarme sonoro si
attiverà in caso di flusso d'aria inferiore al minimo previsto - fare riferimento
alla sezione Risoluzione dei problemi).
Nota: quando si monta l'Unità Turbo sullo zaino opzionale, si raccomanda
che venga agganciato orientandolo come mostrato nella Fig.13. Perchè
questo sia possibile è necessario che l'adattatore per lo zaino sia montato
con la corretta orientazione. Agganciare l'adattatore per lo zaino allo zaino
come mostrato in Fig.14 e assicurarsi che sia fermamente in posizione
tramite il fissaggio allegato. Inserire i quattro perni di bloccaggio presenti sul
retro dell'Unità Turbo nei fori presenti sull'adattatore e assicurare una buona
tenuta.
IN USO
Quando si accende, l'Unità Turbo parte sempre con il flusso d'aria standard.
Per modificare l'impostazione del flusso d'aria, premere il pulsante della
ventola e tenerlo premuto per 1 secondo. Premendo ripetutamente questo
pulsante si passerà da un'impostazione di flusso all'altra. Se nessun bottone
viene premuto dopo 30 secondi di utilizzo, il display entra in uno stato di
stand-by. Premere brevemente un qualunque bottone per uscire da questo
stato.
Il display presenta anche un indicatore per l'utilizzo con un respiratore a
tenuta. Quando all'Unità Turbo viene agganciato un tubo di respirazione per
un respiratore a tenuta, l'Unità passa alla modalità per l'uso con un respiratore
a tenuta e si accende il relativo indicatore.
Nota: Per conservare la carica della batteria durante l'utilizzo con un flusso
d'aria medio o alto, l'Unità Turbo riporterà automaticamente il flusso d'aria al
livello immeditamente inferiore quando il filtro raggiungerà un intasamento
approssimativo del 90%, oppure in caso il tempo di funzionamento della
batteria scenda sotto le 4 ore. Questa azione è evidenziata da un breve
suono. L'azione di diminuzione del flusso può essere bypassata
dall'utilizzatore premendo nuovamente il bottone di controllo del flusso per
riportare il flusso al livello desiderato. L'allarme di batteria scarica e di flusso
insufficiente continueranno ad essere operativi come descritto sopra. In caso
di attivazione di uno degli allarmi, l'utilizzatore deve abbandonare
immediatamente l'area contaminata.
Display
Cicalino
(esempio,
LED = verde)
(esempio,
LED = verde)
(esempio,
On (utilizzo
normale)
LED = verde)
x 1
quando
(LED = verde)
selezionato
x 2
quando
(LED = verde)
selezionato
x 3
quando
selezionato
(LED = verde)
Acceso
(modalità di
attesa)
Indicatore
modalità
con
respiratore
a tenuta
Legenda
Lampeggio Lento
^ L'indicatore per il filtro funziona unicamente con i filtri per particolato. Non
fornisce alcuna informazione relativa alla durata dei filtri per gas e vapori.
Abbandonare immediatamente l'area contaminata se si percepisce l'odore o
il sapore dei contaminanti.
L'uso in assenza di alimentazione non è normale; non è garantita
alcuna protezione (o è garantita una scarsa protezione) e nel copricapo
potrebbe crearsi un accumulo di anidride carbonica e una riduzione di
ossigeno; abbandonare immediatamente la zona contaminata.
Prestare attenzione che il tubo di respirazione non si impigli in oggetti
sporgenti. Se durante l'utilizzo si interrompe il flusso di aria nel copricapo e si
attiva l'allarme acustico, abbandonare immediatamente la zona contaminata
e ricercare la causa di quanto accaduto (fare riferimento alla sezione di
identificazione dei guasti).
NOTA: La durata di utilizzo del prodotto varia con la frequenza d'uso e
le condizioni di utilizzo. Per un utilizzo quotidiano, la vita massima in uso è
di 3-5 anni. L'utilizzo in condizioni estreme può determinare un
deterioramento del sistema in minor tempo. Il prodotto deve essere
mantenuto e conservato secondo le indicazioni riportate sotto.
Nota: non esporre il gruppo batterie a temperature superiori a 54°C.
L'allarme della batteria dell'Unità Turbo ad aria assistita si attiverà se il
gruppo batterie raggiunge i 54°C mentre il dispositivo è in uso. L'Unità Turbo
si spegne automaticamente in caso la temperatura del gruppo batteria superi
i 60°C.
^ Non utilizzare le batterie al di fuori dei limiti di temperatura raccomandati.
21
Spiegazione
Stato carica della batteria (inferiore
all'80% nell'esempio)
Nuovo filtro nell'esempio
Filtro parzialmente intasato
nell'esempio
Nota: per alcuni sistemi, l'intrinseca
caduta di pressione es. del copricapo
e/o filtro, significa che non tutti i LED
saranno accesi, anche per i nuovi filtri
Selezionato flusso standard
Selezionato flusso medio
Selezionato flusso forte
Selezionato flusso standard
Selezionato flusso medio
Selezionato flusso forte
Modalità per respiratore a tenuta
attivata - quando il respiratore a
facciale è connesso tramite un
appropriato tubo di respirazione
Suono breve

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières