Eurosystems Slalom 82 Notice D'instructions page 10

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

I
RIFORNIMENTO DI OLIO
Impiegare solo olio del tipo SAE 30 ("SE", "SF" o "SG"). Prestare
attenzione in modo da evitare di spargere olio e di versarlo sul terreno.
Il coperchio per il rifornimento dell'olio si trova nel blocco motore sotto il sedile (simbolo
come in figura 10).
1- Sollevare il sedile
2- Svitare il coperchio del serbatoio dell'olio (3)
3- Riempirlo di olio fino e raggiungere il livello "max" dell'astina indicatore.
4- Richiudere il tappo.
MESSA IN MARCIA GIORNALIERA
Prima di ogni messa in marcia controllate il livello della benzina e dell'olio!
Non fumare durante le operazioni di controllo o di rifornimento di olio o
carburante. Se necessario aggiungere benzina o olio (come descritto detta-
gliatamente al capitolo precedente)
La messa in marcia (start del motore) deve avvenire come descritto dettagliatamente al
punto "prima messa in marcia".
Non innestare mai i comandi in movimento, ma sempre con il trattorino fermo.
È severamente proibito tagliare l'erba in retromarcia.
Il pedale innesto marcia (9) è situato a destra del piantone del volante (secondo peda-
le), e deve essere azionato dal piede destro.
Premendo il pedale con la punta del piede il trattorino va avanti.
Premendo il pedale con il tacco il trattorino va indietro.
Più si preme sul pedale, più la velocità aumenta.
AVANZAMENTO SENZA MARCIA INSERITA (SPINGERE)
Avanzare senza trazione (spingere).
Permesso solo a motore spento.
Un avanzamento a spinta può essere necessario per muovere il trattorino nel luogo di
deposito.
Qualora il trattorino debba essere spostato manualmente bisogna portare la leva di innesto
marcia in posizione di folle. Attenzione!! Per ogni operazione di spostamento manuale, il
motore deve essere spento e la chiave di accensione asportata.
1- Posizionare la leva di blocco del cambio idrostatico (11-fig.17) posta sul piatto dello
scarico in posizione folle A (fig.17). Al termine dell'operazione di spinta manuale,
riportare la leva 11 nella pos.B di innesto trazione.
PERICOLO
Se il deflettore d'erba tagliata, il coperchio dello
ISTRUZIONI PER LA MARCIA
Accertarsi che nel raggio d'azione della macchina non si trovino persone od animali.
scarico o il cesto di raccolta completo non sono
Scegliere la giusta velocità e viaggiare prestando la massima attenzione. E' proibito il
montati, voi ed altre persone correte il rischio di
trasporto di altre persone!
venire a contatto con la lama e con oggetti scagliati
La trasmissione avviene sulle ruote posteriori tramite un cambio idrostatico, la frenatura
dal tosaerba. Il contatto con la lama in movimento
avviene premendo il pedale (7) a destra del piantone dello sterzo.
e con i detriti lanciati dalla lama può causare
lesioni o morte.
USO DELL'INTERRUTTORE PER UTILIZZARE L'APPARATO DI TAGLIO IN RE-
TROMARCIA
• Non togliete mai il deflettore dello sfalcio dal
PERICOLO
Un dispositivo di sicurezza impedisce di utilizzare l'apparato di taglio quando è inserita
tosaerba, perché indirizza lo sfalcio verso il
la retromarcia.
Il motore si spegne se viene inserita la retromarcia quando l'apparato di taglio è in
tappeto erboso. Nel caso in cui il deflettore sia
Se il deflettore d'erba tagliata, il coperchio dello
funzione. Non utilizzare l'apparato di taglio in retromarcia se non è strettamente
danneggiato, sostituitelo immediatamente.
scarico o il cesto di raccolta completo non sono
necessario. Se è proprio necessario azionare l'apparato di taglio in retromarcia, si
• Non infilate mai le mani o i piedi sotto il
può disattivare il dispositivo di sicurezza premendo l'interruttore (1 Fig.10) posizionato
montati, voi ed altre persone correte il rischio di
sul lato sinistro vicino al sedile. Una luce rossa (14 Fig.1) sul cruscotto si accende per
tosaerba.
venire a contatto con la lama e con oggetti scagliati
segnalare che il dispositivo di sicurezza è disattivato.
• Non provate mai a pulire la zona dello scarico
dal tosaerba. Il contatto con la lama in movimento
MONTAGGIO DEL COPERCHIO DI RICICLAGGIO
o le lame senza avere disinserito la presa di
e con i detriti lanciati dalla lama può causare
Con la macchina è incluso un coperchio di riciclaggio.
forza (PDF) e girato la chiave di avviamento
lesioni o morte.
Potete utilizzarlo quando non volete raccogliere i residui di erba.
nella posizione off. Inoltre, togliete la chiave e
Se il deflettore d'erba tagliata, il coperchio dello scarico o il cesto di raccolta
• Non togliete mai il deflettore dello sfalcio dal
staccate il cappellotto dalla candela.
completo non sono montati, voi ed altre persone correte il rischio di venire a contatto
tosaerba, perché indirizza lo sfalcio verso il
con la lama e con oggetti scagliati dal tosaerba. Il contatto con la lama in movimento e
1. Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante.
tappeto erboso. Nel caso in cui il deflettore sia
con i detriti lanciati dalla lama può causare lesioni o morte.
• Non togliete mai il deflettore dello sfalcio dal tosaerba, perché indirizza lo sfalcio verso il
2. Disinnestate la lama (PDF).
danneggiato, sostituitelo immediatamente.
tappeto erboso. Nel caso in cui il deflettore sia danneggiato, sostituitelo immediatamente.
3. Spostate la leva della velocità di trasferimento in
• Non infilate mai le mani o i piedi sotto il
• Non infilate mai le mani o i piedi sotto il tosaerba.
posizione di Folle (solo per il modello 70185).
• Non provate mai a pulire la zona dello scarico o le lame senza avere disinserito la
tosaerba.
presa di forza (PDF) e girato la chiave di avviamento nella posizione off. Inoltre, togliete
4. Inserite il freno di stazionamento.
• Non provate mai a pulire la zona dello scarico
la chiave e staccate il cappellotto dalla candela.
5. Spegnete il motore e attendete che tutte le parti in
1. Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante.
o le lame senza avere disinserito la presa di
movimento si siano fermate.
2. Disinnestate la lama (PDF).
forza (PDF) e girato la chiave di avviamento
6. Togliete la chiave di accensione.
3. Inserite il freno di stazionamento.
nella posizione off. Inoltre, togliete la chiave e
4. Spegnete il motore e attendete che tutte le parti in movimento si siano fermate.
7. Sollevate il cesto di raccolta e rimuovete la coppiglia,
staccate il cappellotto dalla candela.
5. Togliete la chiave di accensione.
le 2 rondelle e il perno con testa che fissano il tubo
6. Sollevate il cesto di raccolta e rimuovete la coppiglia, le 2 rondelle e il perno con testa
di scarico alla piastra posteriore (Figura 17).
che fissano il tubo di scarico alla piastra posteriore (Figura 18).
1. Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante.
2. Disinnestate la lama (PDF).
3. Spostate la leva della velocità di trasferimento in
posizione di Folle (solo per il modello 70185).
4. Inserite il freno di stazionamento.
5. Spegnete il motore e attendete che tutte le parti in
movimento si siano fermate.
6. Togliete la chiave di accensione.
7. Sollevate il cesto di raccolta e rimuovete la coppiglia,
le 2 rondelle e il perno con testa che fissano il tubo
Figura 18
Figura 17
di scarico alla piastra posteriore (Figura 17).
1. Piastra posteriore 2. Tubo di scarico 3. Perno con testa 4. Coppiglia 5. Rondelle
7. Togliete il dado e la rondella esterna che fissano la guida di scarico al tubo di scarico
1. Piastra posteriore
4. Coppiglia
2. Tubo di scarico
(Figura 19).
5. Rondelle
3. Perno con testa
8. Togliete il dado e la rondella esterna che fissano la
SPEGNIMENTO DEL MOTORE
Per spegnere il motore portare la chiave su "STOP".
Ridurre il settaggio dell'acceleratore prima di spegnere il motore.
Spegnere il motore solo a macchina completamente ferma.
Togliere sempre la chiave di accensione dal blocchetto per evitare partenze accidentali.
MARCIA
1- Premere il pedale (9) lentamente fino all'innesto della marcia.
La velocità di avanzamento del trattorino varierà in funzione della pressione esercitata
sul pedale.
2- Una ulteriore variazione della velocità di avanzamento si ottiene agendo manualmente
tramite la leva comando gas (5).
FRENARE
Togliere il piede destro dal pedale di innesto marcia (9). Premere il pedale del freno (7).
Per attivare il freno di stazionamento tirare la leva (10) verso l'alto.
Premendo il freno, il pedale d'innesto marcia si posiziona automaticamente nella posi-
zione di folle.
OSSERVAZIONI SULLA MARCIA
Cercare, se possibile, di evitare di procedere a pieno gas.
Questa macchina non è omologata per l'uso stradale, tuttavia nel caso sia necessario
attraversare una strada o si stia lavorando nelle sue vicinanze è necessario prestare la
massima attenzione al traffico presente.
ISTRUZIONI PER L'APPARATO DI TAGLIO
E' possibile inserire l'apparato di taglio solo se la macchina è ferma (freno di staziona-
mento azionato), motore in moto, leva (5) posizionata su
seduto a bordo del trattorino.
Prestare attenzione affinchè nessuno venga a contatto con mani e piedi sulla lama in
moto!
INSERIMENTO DELL'APPARATO DI TAGLIO
1-Togliere il piede dx dal pedale (9) di marcia
2-Azionare il freno (7)
3-Posizionare la leva (4) su START.
Ora l'apparato di taglio è innestato e la lama gira!
4-Si può iniziare il taglio premendo il piede dx sul pedale della marcia in avanti.
Se l'operatore si alza dal sedile durante il taglio il motore si spegne.
ESCLUSIONE DELL'APPARATO DI TAGLIO
Portare la leva innesto lama (4) in posizione STOP.
Figura 18
1. Tubo di scarico
3. Guida di scarico
2. Dado e rondella esterna
9. Spostate la leva dell'altezza di taglio nella posizione
inferiore.
10. Togliete il bullone, la rondella e il dado che fissano
insieme le estremità delle 2 cinghie (Figura 19).
Figura 19
1. Tubo di scarico 2. Dado e rondella esterna 3. Guida di scarico
1. Tubo di scarico
2. Dado e rondella esterna
8. Spostate la leva dell'altezza di taglio nella posizione inferiore.
9. Togliete il bullone, le rondelle e il dado che fissano insieme le estremità delle 2 fascie
(Figura 20).
9. Spostate la leva dell'altezza di taglio nella posizione
inferiore.
10. Togliete il bullone, la rondella e il dado che fissano
insieme le estremità delle 2 cinghie (Figura 19).
Figura 19
1. Cinghie
3. Rondella
2. Dado
4. Bullone
11. Rimuovete le cinghie dalla guida di scarico.
Nota: Non togliete le cinghie dalla scocca del
tosaerba. Se una cinghia dovesse uscire dalla scocca,
inseritela come mostrato in (Figura 20).
Figura 20
1. Fascie 2. Dado 3. Rondelle 4. Bullone
10. Rimuovete le fascie dalla guida di scarico.
Nota: Non togliete le fascie dalla scocca del tosaerba. Se una fascia dovesse uscire dalla
scocca, inseritela come mostrato in (Figura 21).
1. Cinghie
2. Dado
11. Rimuovete le cinghie dalla guida di scarico.
10
Nota: Non togliete le cinghie dalla scocca del
La lama si ferma entro 5 secondi circa
Figura 18
3. Guida di scarico
Figura 19
3. Rondella
4. Bullone
(pieno gas) e operatore

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Rdr05

Table des Matières