Unold 48870 Notice D'utilisation page 77

Compresseur auto-réfrigérant totalement automatique pour une production de froid continue, elégant design inox, touches de menu pour trois fonctions : mélanger, congeler, mélanger & congeler, réservoir de glace amovible, moteur robuste adapté à un fonctio
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 40
preparazione del gelato incorporare il tuorlo,
l'uovo e il sale.
Gelato soft al lampone
500 ml di panna, 1 bustina di zucchero vani-
gliato, 120 g di miele d'api, 2 tuorlo d'uovo,
GELATO ALLA PANNA
Il gelato alla panna si ottiene usando latte, panna ed eventualmente dei tuorli d'uovo, zucchero e
altri ingredienti. Solo mescolando costantemente il composto durante il gelamento, il gelato otterrà
una consistenza cremosa.
Ricetta di base gelato alla vaniglia
350 ml di latte, 550 ml di panna, 1 baccello di
vaniglia, 1 pizzico di sale, 4 tuorli, 6 cucchiai
di zucchero
Riscaldare il latte e la panna, tagliare il baccello
di vaniglia, togliere il midollo e metterlo nel
latte, al quale va aggiunto anche il sale.
Mescolare il tuorlo con lo zucchero, aggiungere
lentamente il latte caldo e mescolare il tutto.
Lasciare il composto per 24 ore nel frigorifero,
quindi preparare il gelato con la gelatiera.
CONSIGLIO: Per renderlo più appetitoso per
i bambini, aggiungere alla fine 1 cucchiaio di
Smarties o di orsetti gommosi.
Gelato alla vaniglia veloce
250 ml di latte, 700 ml di panna, 2 uova,
8 cucchiai di zucchero, 1–2 bustine di zucchero
vanigliato
Mescolare e amalgamare bene tutti gli ingre-
dienti e versare nella gelatiera, quindi preparare
il gelato.
Ricetta di base gelato al cioccolato
1 tavoletta di cioccolato al latte e 1 di ciocco-
lato fondente, 600 ml di panna, 140 ml di latte,
2 uova
Copyright UNOLD AG | www.unold.de
2 uova, un pizzico di sale, 250 ml di lamponi
frullati
Mescolare la panna, lo zucchero vanigliato e il
miele. Immediatamente prima della preparazio-
ne del gelato incorporare il tuorlo, l'uovo, il sale
e la mousse di lamponi.
Cuocere il cioccolato con il latte e la panna e
lasciare riposare il composto per 24 ore in frigo-
rifero. Aggiungere quindi 1 uovo e versare il
tutto nella gelatiera.
Gelato al caffè
Preparare il gelato alla vaniglia seguendo
la ricetta di base, sciogliendo però nel latte
caldo 2-3 cucchiai di caffè solubile o di caffè
in polvere. Verso la fine della procedura di
congelamento, aggiungere 1–2 cucchiai di
liquore al caffè.
Gelato alle noci
Caramellare 150 g di zucchero in una padella,
aggiungere 150 g di noci tritate, quindi
mescolare bene. Lasciare raffreddare su una
piastra oliata. Sminuzzare il croccante.
Preparare il gelato alla vaniglia seguendo la
ricetta di base, sostituendo lo zucchero con del
miele di bosco. Verso la fine della procedura di
congelamento, aggiungere il croccante alle noci
macinate. CONSIGLIO: Sostituire le noci con
semi di zucca, aromatizzare con un cucchiaio di
olio di semi di zucca.
77

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières