Scheppach DS900 Traduction Du Mode D'emploi Original page 27

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

metallica.
o) Il dispositivo non deve essere utilizzato in prossimità di mate-
riali infiammabili. La possibile emissione di scintille potrebbe portare
all'ignizione di questi materiali.
p) Non è consentito l'utilizzo di liquidi di raffreddamento. I liquidi di
raffreddamento possono provocare scosse elettriche.
Battute d'arresto e relative misure di sicurezza
L'agganciamento, l'aggrovigliamento di un disco, una spazzola
metallica rotante o qualsiasi altro accessorio possono portare a
un'improvvisa battuta d'arresto del dispositivo. Si tratta di un rapido
stallo dell'accessorio rotante che a sua volta porta alla totale perdita di
controllo del dispositivo, dovuta all'inaspettato spostamento del dispo-
sitivo in direzione opposta. Ad esempio, quando una mola si aggancia
o si impiglia nel materiale trattato, il bordo della mola si erode sulla
superficie del materiale e la mola è espulsa. Il disco può essere espul-
so dal dispositivo sia verso l'operatore che lontano dal dispositivo, a se-
conda della direzione di rotazione del disco al momento di intrappola-
mento. In queste condizioni, la mola può anche giungere a rompersi. Il
contraccolpo può verificarsi solo quando il dispositivo è impropriamente
utilizzato per attività non previste dalla sua destinazione d'uso. Questo
inconveniente può essere evitato adottando le opportune precauzioni
spiegate in dettaglio nel prosieguo di questo manuale.
a) Impugnare il dispositivo elettrico in modo sicuro e posizionarsi
con il braccio in modo da poter resistere a una eventuale battuta
d'arresto. Se necessario, utilizzare le maniglie supplementari che
consentono di avere il massimo controllo su eventuali contraccol-
pi o forze di coppia. Quando sono adottate le precauzioni del caso,
l'operatore può controllare in qualsiasi momento eventuali contraccolpi
e forze di coppia.
b) Tenere le mani lontane dagli accessori rotanti. L'eventuale battu-
ta d'arresto degli accessori potrebbe danneggiare le mani.
c) Non sostare nelle aree che potrebbero essere interessate dagli
effetti di eventuali contraccolpi. Al momento dell'aggrovigliamento, il
contraccolpo porta all'espulsione dell'accessorio rotante nella direzione
opposta alla direzione di rotazione del disco.
d) Quando si interviene su angoli, spigoli vivi, ecc. è necessario
prestare particolare attenzione. Evitare eccessivi urti e possibili
agganciamenti dell'accessorio. Eccessivi urti contro angoli o spigoli vivi
possono causare un inceppamento dell'accessorio rotante e portare a
contraccolpi e a una perdita di controllo del dispositivo.
e) Non è consentito montare sul dispositivo lame per il taglio del
legno e lame con bordi seghettati. Questi accessori portano inevita-
bilmente a contraccolpi e alla perdita di controllo del dispositivo.
AVVERTENZE SPECIALI PER OPERAZIONI DI LEVIGATURA:
a) Non utilizzare ruote di grandi dimensioni. Nello scegliere la car-
ta abrasiva da utilizzare, seguire scrupolosamente le raccomanda-
zioni fornite dal produttore. L'utilizzo di carta abrasiva di dimensioni
maggiori che si estende oltre il bordo del materiale da levigare può
provocare ferite all'operatore e causare fratture e la rottura della mola o
possibili suoi rimbalzi.
Il dispositivo è destinato alla molatura di cartongesso, soffitti e pareti di
superfici interne ed esterne, per la rimozione dai pavimenti di residui,
tracce di colore e tracce di gesso.
AVVERTENZE DI SICUREZZA PER OPERAZIONI DI LEVIGATURA
DEL CARTONGESSO:
Attenzione! Quando si utilizzano dispositivi elettrici è necessario se-
guire scrupolosamente le seguenti basilari misure di sicurezza volte a
evitare il verificarsi di possibili scosse elettriche, lesioni o incendi. Prima
di utilizzare questi strumenti, leggere attentamente e seguire scrupolo-
samente le istruzioni fornite. Conservare le istruzioni in un luogo sicuro.
1. I dispositivi non devono mai essere utilizzati in atmosfere esplosive.
2. Evitare il contatto fisico con il cavo di alimentazione.
3. È consigliato l'utilizzo in aree di lavoro comprese nel raggio di azione
del cavo di alimentazione.
4. Non usare il dispositivo per lavori impropri, come levigatura grezza,
spazzolatura, ecc. Questo utilizzo potrebbe provocare l'insorgere di
possibili pericoli e ferimenti.
5. Per le operazioni di manutenzione, utilizzare esclusivamente pezzi
di ricambio originali, altrimenti non è garantita nessuna sicurezza
operativa.
6. La velocità degli accessori deve conformarsi alla velocità massima
del dispositivo, quando la velocità di funzionamento supera la velocità
nominale si può andare incontro all'insorgere di crepe o alla rottura
degli accessori stessi.
7. Non utilizzare accessori danneggiati. Prima dell'uso, controllare
sempre che gli accessori non siano danneggiati o lacerati. Nel caso
della mola, verificare che la piastra di supporto non sia lacerata. Assi-
curarsi che nessuna persona stazioni nel raggio di rotazione del dispo-
sitivo e lasciar girare per un minuto alla massima velocità il dispositivo
per verificare l'integrità degli accessori utilizzati.
8. Non posizionare il dispositivo quando è ancora in movimento, altri-
menti se ne potrebbe perdere il controllo.
9. Pulire regolarmente il foro di scarico del dispositivo. Durante il
funzionamento, per operare in tutta sicurezza, tenere il dispositivo con
entrambe le mani.
10. Nelle operazioni di levigatura non utilizzare eccessiva carta abrasi-
va. Nello scegliere la carta abrasiva, seguire scrupolosamente le racco-
mandazioni fornite dal fabbricante. Quando la carta abrasiva si estende
oltre la piastra di supporto, può andare incontro a strappi provocando
possibili contraccolpi e ferite all'operatore.
11. Il dispositivo può essere collegato a una idonea prolunga che ris-
petti le normative in vigore.
12. Quando si opera su cartongesso, si consiglia di indossare sempre
guanti e occhiali di sicurezza.
13. È obbligatorio indossare indumenti attillati.
14. Lasciare sempre l'opportuno spazio alla coppia.
15. Per proteggersi da polveri pericolose indossare il respiratore P2 e
utilizzare un adeguato aspirapolvere.
Destinazione d'uso m
27
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

5903801901

Table des Matières