Scheppach DS900 Traduction Du Mode D'emploi Original page 26

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

f) Indossare un abbigliamento adeguato. Non indossare indumenti
larghi o gioielli. Quando si opera con parti rotanti proteggersi con
cappelli, indumenti e guanti. Indumenti larghi, gioielli o capelli lunghi
possono impigliarsi nelle parti in movimento.
g) Prevedere l'intervento di dispositivi di aspirazione della polvere
e assicurarsi che questi siano collegati e utilizzati correttamen-
te. L'utilizzo di filtri per polveri, riduce di molto i rischi provocati dalle
polveri.
4 - Uso e manutenzione del dispositivo
a) Evitare l'eccessiva sollecitazione del dispositivo. Utilizzare
l'accessorio più adeguato all'applicazione che si intende portare
a termine. L'utilizzo dell'accessorio più appropriato allo scopo previsto,
assicura condizioni di lavoro migliori e più sicure.
b) Utilizzare il dispositivo solo se l'interruttore che permette di
passare dalla modalità di funzionamento alla modalità di fermo
macchina è perfettamente funzionante. Dispositivi il cui interruttore
di azionamento non è perfettamente funzionante, rappresentano un
pericolo e devono essere inviati alla riparazione.
c) Stivare i dispositivi inutilizzati lontano dai bambini e permettere
l'utilizzo del dispositivo solo a persone che hanno familiarità con
il dispositivo o il manuale di istruzioni. L'utilizzo del dispositivo da
parte di persone inesperte rappresenta una fonte di pericolo.
d) Manutenzione del dispositivo. Controllare l'eventuale orienta-
mento errato o il blocco delle parti rotanti del dispositivo dovuti
a parti rotte o ad altre condizioni che potrebbero influenzare
negativamente l'utilizzo del dispositivo. Prima dell'uso provvedere a
riparare il dispositivo non efficiente. Molti incidenti accadono a causa di
una non adeguata manutenzione che porta a dispositivi poco efficienti.
e) Assicurarsi che l'utensile da taglio sia perfettamente pulito e
IT
affilato. Utensili mantenuti con cura, con bordi affilati non si bloccano
con facilità e sono più agevoli da usare.
f) Attrezzature, accessori e fogli abrasivi, ecc. devono essere uti-
lizzati seguendo scrupolosamente le istruzioni fornite da questo
manuale, tenendo conto delle condizioni di lavoro e delle funzioni
richieste. L'uso del dispositivo per funzioni che non rispettano la sua
destinazione d'uso può portare a situazioni di pericolo
5 – Manutenzione e Riparazione
a) Il dispositivo deve essere riparato solo ed esclusivamente da
personale qualificato e utilizzando pezzi di ricambio originali. In
queste condizioni è sempre garantita la sicurezza del dispositivo.
AVVERTENZE DI SICUREZZA PER ACCESSORI PER LEVIGATURA
E SABBIATURA, SPAZZOLA DI METALLO, ABRASIVI LUCIDANTI,
DISCO DI TAGLIO – FUNZIONAMENTO GENERALE:
a) Questo dispositivo propulsore permette il funzionamento di
alcuni utensili. Leggere attentamente le avvertenze di sicurezza, le
istruzioni, le illustrazioni e le specifiche allegate al dispositivo. Il
mancato rispetto delle indicazioni elencate di seguito potrebbe causare
l'insorgere di scosse elettriche, incendi o ferite gravi.
b) Con questo propulsore sono possibili funzioni quali molatura,
levigatura, lucidatura e l'utilizzo di spazzole metalliche. L'utilizzo
del dispositivo al di fuori della sua destinazione d'uso costituisce fonte
di pericolo.
c) Utilizzare solo accessori appositamente realizzati per il disposi-
tivo e raccomandati dal costruttore. Il fatto che un qualsiasi acces-
sorio possa essere montato sul dispositivo non garantisce appropriate
condizioni di sicurezza.
d) La velocità nominale dell'accessorio deve corrispondere alla
velocità massima del dispositivo. Accessori gestiti a una velocità
superiore alla velocità nominale possono rompersi e proiettarsi lontano
dal dispositivo.
e) Il diametro esterno e lo spessore dell'accessorio devono
rientrare nei limiti di capacità del materiale elettrico. Accessori al
di fuori di questi ambiti non possono essere adeguatamente protetti e
controllati.
f) L'alloggiamento di dischi, flange e disco per la molatura, così
come altri accessori, deve essere sufficientemente ampio da poter
accogliere perfettamente il mandrino del dispositivo. Accessori che
presentano un foro di dimensioni non adatte alle dimensioni del mandri-
no del dispositivo e non perfettamente rotondi possono portare a un
aumento delle vibrazioni e a un difficoltoso controllo del dispositivo.
g) Utilizzare esclusivamente accessori intatti. Prima di utilizzare il
dispositivo verificare attentamente i relativi accessori. Controllare
che le ruote abrasive non presentino scheggiature e crepe, che le
mole non presentino crepe o una eccessiva usura, che il cavo di
alimentazione non sia allentato o danneggiato. Se il dispositivo o
gli accessori cadono a terra, deve essere immediatamente verifi-
cata la presenza di danni e, se necessario, sostituire l'accessorio
danneggiato con uno intatto. Dopo la verifica e il montaggio degli
accessori è necessario che eventuali persone si trovino ad una
adeguata distanza dalla superficie su cui opera l'accessorio rotan-
te e fare funzionare il dispositivo a vuoto, a massimo regime, per
un minuto. Solitamente nel corso di questo periodo di prova, eventuali
accessori danneggiati si rompono, senza compromettere il successivo
lavoro e la sicurezza.
h) Utilizzare dispositivi di protezione individuale. A seconda
dell'applicazione, è necessario indossare visiera o occhiali. Se ne-
cessario, occorre munirsi di maschera per polveri, ausili di prote-
zione acustica, guanti di sicurezza e un grembiule per proteggersi
dalle piccole particelle proiettate dai materiali sottoposti a usura.
Gli occhiali devono essere idonei a proteggere gli occhi da particelle
vaganti prodotte dalle varie attività portate a termine dal dispositivo. La
maschera anti polvere o il respiratore devono essere in grado di filtrare
le particelle generate nelle varie fasi operative. Nel corso di queste
operazioni, l'orecchio umano è esposto per un periodo abbastanza
lungo a suoni molto forti che possono provocare danni all'udito.
i) Nel corso delle operazioni, eventuali persone presenti devono
tenersi a una sufficiente distanza di sicurezza dalla zona delle
operazioni. Per accedere all'aria di lavoro è necessario indossa-
re adeguati ausili di protezione individuali. Frammenti o pezzi di
accessori potrebbero schizzare via dal dispositivo e provocare lesioni
a persone presenti all'interno della zona circostante.
j) Nel corso di operazioni che potrebbero portare a tranciare even-
tuali cavi elettrici non visibili o addirittura il cavo di alimentazione
del dispositivo stesso è necessario impugnare il dispositivo dalla
parte isolata del manico. Questa precauzione permette all'operatore
di non subire scosse elettriche nel malaugurato caso fosse tranciato un
qualsiasi cavo elettrico.
k) Tenere il cavo di alimentazione lontano da dispositivi rotanti.
Nel caso l'operatore perdesse il controllo del dispositivo, il cavo potreb-
be essere tranciato o aggrovigliarsi e la mano o il braccio dell'operatore
potrebbero impigliarsi negli attrezzi rotanti.
l) Inserire il dispositivo fino a quando l'accessorio non è arrivato a
un punto morto. I componenti rotanti possono aggrovigliarsi portando
il dispositivo fuori controllo.
m) Durante gli spostamenti spegnere il dispositivo. L'accessorio ro-
tante venendo involontariamente a contatto con gli indumenti indossati
dall'operatore, potrebbe aggrovigliarsi in essi e danneggiare il corpo
dell'operatore stesso.
n) Pulire regolarmente le feritoie di aerazione del dispositivo. La
ventola del motore attira polvere all'interno dell'alloggiamento portando
a sesi rischi di natura elettrica dovuti all'eccessivo accumulo di polvere
26

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

5903801901

Table des Matières