DITEC E1 Notice D'installation page 5

Masquer les pouces Voir aussi pour E1:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
2.2 Dip-Switch
Descrizione
DIP1 Funzionamento comando 1-5.
DIP2 Selezione senso di marcia.
DIP3 Rinnovo tempo chiusura auto-
matica.
DIP4 Stato dell'automazione all'accen-
sione. Indica come il quadro elet-
tronico considera l'automazione al
momento dell'accensione.
2.3 Jumper
Descrizione
SO Funzionamento
inversione.
6→4 Funzionamento comando 1-6.
JR3 Ricevitore radio incorporato.
JR6 Tipologia applicazione.
2.4 Segnalazioni
LED
POWER
SA
11
12
SIG
3.
RADIO
Il quadro elettronico è dotato di un ricevitore radio con frequenza 433,92 MHz. L'antenna è costituita da un filo rigido di lunghezza
173 mm.
E' possibile aumentare la portata della radio collegando l'antenna esterna presente nei lampeggianti oppure installando l'antenna
accordata (BIXAL).
N.B.: per collegare l'antenna esterna al quadro elettronico usare il cavo coassiale RG58 (max 10 m).
Nella memoria BIXMR2 possono essere memorizzati fino a 200 trasmettitori.
Attenzione. se non viene usato il ricevitore radio presente sul quadro elettronico, impostare JR3=OFF e rimuovere il modulo
memoria.
Per effettuare le operazioni di memorizzazione, clonazione e cancellazione dei trasmettitori, consultare le istruzioni d'uso dei
radiocomandi serie L.
Nel quadro elettronico possono essere memorizzati da uno a quattro tasti CH dello stesso trasmettitore.
Se viene memorizzato un solo tasto CH (qualsiasi) del trasmettitore, viene eseguito il comando 1-5 (passo-passo / apre).
Se vengono memorizzati da due a quattro tasti CH dello stesso trasmettitore, le funzioni abbinate ai tasti CH sono le seguenti:
-
CH1 = comando 1-5 passo-passo / apre;
-
CH2 = comando di apertura parziale, provoca l'apertura dell'automazione per 8 s;
-
CH3 = comando accensione / spegnimento luce di cortesia;
-
CH4 = comando di arresto, equivalente al comando 1-9 impulsivo.
In caso di sostituzione del quadro elettronico, la memoria BIXMR2 in uso può essere inserita nel nuovo quadro elettronico.
Attenzione: l'inserimento e l'estrazione della memoria BIXMR2 deve essere effettuata in assenza di alimentazione.
Passo-Passo.
Apertura verso destra.
- 50%
- Immediato se 6→4=OFF.
N.B.: si consiglia di impostare DIP3=OFF
e 6→4=OFF per la richiusura immediata
delle barriere.
Aperto.
Se DIP1=OFF il primo comando 1-5 effettua
la chiusura.
Se DIP1=ON il primo comando 1-5 effettua
l'apertura.
N.B.: in presenza di finecorsa si consiglia
di impostare DIP4=OFF.
sicurezza
di
Ad automazione ferma, se i contatti 1-8
o 41-8 sono aperti, è possibile attivare la
manovra di apertura.
N.B.: dopo l'intervento del finecorsa di
prossimità chiude l'apertura del contatto
di sicurezza 1-8, 41-8 provoca lo STOP
durante la fase di chiusura.
Chiusura.
Disabilitato.
Cancello scorrevole.
Acceso
Presenza di alimentazione 24 V=.
Indica che almeno uno dei contatti di sicurezza è
aperto.
Indica che il contatto del finecorsa 0-11 é aperto.
Indica che il contatto del finecorsa 0-12 é aperto.
Si accende durante la fase di ricezione radio o
memorizzazione trasmettitori.
OFF
Apertura.
Apertura verso sinistra.
100%
N.B.: si consiglia di impostare DIP3=ON
per porte basculanti, sezionali e ingressi
condominiali.
Chiuso.
Il primo comando 1-5 effettua l'apertura.
N.B.: la chiusura automatica non sarà il
primo comando, anche se abilitata.
Se non viene utilizzata la chiusura automa-
tica si consiglia di impostare DIP4=ON.
OFF
Ad automazione ferma, se i contatti 1-8 o
41-8 sono aperti, viene impedita qualsiasi
manovra.
Stop.
Abilitato.
Altre applicazioni.
Indica la mancanza del modulo di memoria.
5
ON
ON
Lampeggiante
/
/
/
/
E1 - IP1853
I

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

E1j

Table des Matières