Télécharger Imprimer la page

BFT EE Link RTD-CA Instructions D'utilisation page 8

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
ITALIANO
questo primo trasmettitore "master" per ottenere tutti i trasmettitori da
inserire successivamente nella gestione controllo accessi.
Fare riferimento al menu "configurazione", al menu "aggiungi" e al
paragrafo 6 "clonazione per aggiunta con master".
NOTA IMPORTANTE: CONTRASSEGNARE IL PRIMO TRASMET-
TITORE MEMORIZZATO CON IL BOLLINO CHIAVE (MASTER).
Se nella ricevente è già stato inserito un trasmettitore chiave e
questo non è disponibile:
Leggere mediante UNIRADIO il codice inserito nella ricevente (vedi
paragrafo 6 "lettura codice"), successivamente come indicato nel para-
grafo "clonazione per aggiunta con codice" ottenere tutti i trasmettitori
da inserire successivamente nella gestione controllo accessi.
Il numero di codice assegnato, consentirà in qualsiasi momento
la creazione e la clonazione di altri trasmettitori abilitati, si
consiglia quindi di annotarlo sull'apposita tessera fornita e con-
segnarla all'utente (Fig.7).
Fare riferimento alle Istruzioni UNIRADIO per ulteriori informazioni.
5.2) DESCRIZIONE DEI MENU DI PROGRAMMAZIONE:
Aggiungi:
Consente di aggiungere nella memoria del ricevitore un trasmettitore,
una tessera o un trasmettitore abilitato al controllo accessi.
Sono possibili due modalità:
Auto: il trasmettitore o la tessera viene inserita nella prima
locazione di memoria libera disponibile.
Manuale: viene richiesto il numero della locazione di memoria
nella quale inserire il trasmettitore o la tessera. Questa modalità
si rivela utile nel caso si desideri attribuire un numero progressivo
ai vari trasmettitori/tessere, in modo da semplificare una eventua-
le successiva eliminazione dalla memoria della ricevente.
Dopo aver selezionato la modalità automatica o manuale è necessario:
1) Selezionare, con i pulsanti + e - l'uscita che si desidera attivare.
2) Se l'uscita è configurata come monostabile, bistabile, temporizzata
o antiaggressione (menu aggiungi 1 Fig.A):
Premere il tasto nascosto P1 del trasmettitore e successivamente
premere il tasto (T1,T2,T3 o T4) del trasmettitore che si desidera
abbinare all'uscita precedentemente selezionata
3) Se l'uscita è configurata come controllo accessi (menu aggiungi
2 Fig.A):
Presentare al Compass-Reader una tessera da abilitare o preme-
re un tasto (T1, T2, T3 o T4) di un trasmettitore abilitato (vedi
paragrafo "TRASMETTITORI ABILITATI AL CONTROLLO AC-
CESSI")
Nota: Il tasto nascosto P1 assume aspetto diverso a seconda del
modello di trasmettitore.
Per TRC 1-2 / MITTO 2-4, premere il pulsante nascosto P1 (Fig.B1A).
Per TRC 4, il tasto P1 corrisponde alla pressione contemporanea dei
4 tasti del trasmettitore o, aprendo il vano batteria, a ponticellare con
un cacciavite le due piazzole P1 (Fig.B2 A).
Cancella:
Consente di cancellare dalla memoria del ricevitore uno o tutti i
trasmettitori/tessere inseriti.
Codice: consente di eliminare un trasmettitore/tessera dalla
memoria della ricevente inserendo il numero di posizione in
memoria (vedi menu aggiungi-manuale).
Database: consente di eliminare TUTTI i trasmettitorie e
transponder dalla memoria della ricevente. Viene richiesta con-
ferma dell'operazione per evitare cancellazioni involontarie.
Nota: in questo menu le trasmittenti vengono indicate con la lettera "R"
(es. R002), le tessere ed i radiocomandi abilitati vengono indicati con
la lettera "T" (es. T012).
Verifica:
Consente di verificare la presenza in memoria di un trasmettitore/
tessera o di visualizzarne l'elenco completo.
Leggi codice: richiede la pressione di un tasto del trasmettitore
o la presentazione della tessera o del radiocomando abilitato. Se
memorizzato visualizza il numero di locazione ed il numero del
tasto nel caso di trasmettitori o nel caso di tessere/trasmettitori
abilitati il numero di locazione seguito dal messaggio "transp".
Scorri lista: utilizzando i pulsanti + e - risulta possibile scorrere
l'elenco di tutti i tasmettitori/tessere memorizzate, la pressione
prolungata del tasto accellera lo scorrimento della lista.
8 - RTD-CA - Ver. 02
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
Uscite:
Consente di configurare il comportamento delle uscite presenti nel
ricevitore.
Configura uscita 1,2,3,4: selezionare l'uscita che si desidera
configurare utilizzando i pulsanti + e -.
Ogni uscita può essere configurata secondo queste modalità:
1) impulsivo (monostabile) Il relè dell'uscita abbinata resta
attratto finché il relativo tasto del trasmettitore rimane premuto
2) passo passo (bistabile) (il relè dell'uscita abbinata cambia
stato ad ogni pressione del tasto del trasmettitore)
3) temporizzato (ad ogni pressione del tasto della trasmittente,
il relè dell'uscita resta attratto per 90 secondi. Pressioni del tasto
durante il ciclo di conteggio reinizializzano il conteggio stesso).
4) antiaggressione (il relè dell'uscita abbinata cambia stato se
la pressione del tasto del trasmettitore ha una durata superiore a
5 secondi). Tutti i tasti di tutti i trasmettitori inseriti nella ricevente
sono automaticamente dotati della funzione antiaggressione indi-
pendentemente dalla loro configurazione, pertanto l'assegnazio-
ne di un tasto (T1,T2,T3 oT4) all'uscita non è necessario.
La commutazione del relè ha una durata di 10s.
5) controllo accessi (il relè dell'uscita abbinata cambia stato
solo a seguito della presentazione di una tessera abilitata o della
ricezione di un codice trasmettitore abilitato).
Il settaggio di un'uscita in modalità controllo accessi richiede la
successiva configurazione dei seguenti parametri:
Tipo accesso:
con PC: l'uscita viene configurata per essere gestita dal software
controllo accessi Securbase (Fig 4-5). Il riconoscimento e l'abilita-
zione di una tessera o di un trasmettitore abilitato vengono
effettuati in remoto.
stand alone: l'uscita viene configurata per essere gestita senza
software Securbase. Il riconoscimento e l'abilitazione di una
tessera o di di un trasmettitore abilitato vengono effettuati dalla
ricevente RTD-CA.
libero: l'uscita cambia stato alla ricezione di qualsiasi codice
tessera (abilitata o non abilitata)
vietato: l'uscita viene bloccata (porta sempre chiusa)
lettore di sistema: da utilizzare nel caso di presenza del software
Securbase. Se configurata come lettore di sistema la ricevente
viene predisposta per l'inserimento sequenziale di tessere e
trasmettitori abilitati. Per motivi di praticità si consiglia di settare
come lettore di sistema una ricevente RTD-CA dotata di un lettore
Compass-Reader posizionato in prossimità del PC.
Per l'inserimento sequenziale di trasmettitori abilitati è indispen-
sabile configurare una RTD-CA come lettore di sistema
Tempo relè porta:
incrementare o decrementare con i tasti +/- il valore del tempo di
attrazione del relè porta a seguito della ricezione di una tessera o
di un trasmettitore valido. Il valore è espresso in decimi di
secondo, variabile da 0 a 25,5 s. Se il valore viene impostato a 0
il relè resta attratto fino a che la porta non viene richiusa.
Tempo controllo porta:
incrementare o decrementare con i tasti +/- il valore del tempo di
controllo porta. Il valore è espresso secondi, variabile da 0 a 255
s. Se entro questo tempo non viene chiuso il contatto di controllo
stato porta corrispondente all'uscita, avviene la commutazione
del relè allarme che persiste fino alla chiusura del contatto.
Se il tempo di controllo porta viene settato a 0 la funzione viene
disabilitata.
Indirizzo:
impostare utilizzando i tasti +/- l'indirizzo di comunicazione (polling)
sulla linea seriale 485. Da utilizzare nel caso di più di una uscita
controllo accessi connessa alla linea seriale. Ogni uscita
configurata come controllo accessi dovrà avere un indirizzo
univoco compreso da 0 a 19. La presenza di due uscite con lo
stesso indirizzo provoca conflitti software. L'indirizzo di defalut è
1 per l'uscita 1, 2 per l'uscita 2, 3 per l'uscita 3, 4 per l'uscita 4.
L'indirizzo è ininfluente nel caso di sistemi stand-alone.
Note:
1) Le uscite di default sono configurate come monostabili. Solo
un'uscita può essere configurata in modalità antiaggressione.
2) Nel caso sia necessario verificare in quale modalità sia stata

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ee link trc 1-2-4Ee link mitto 2-4