Messa Fuori Servizio; Cosa Fare Se - Pfannenberg DTD Série Notice De Montage Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24

12 Messa fuori servizio

13 Cosa fare se ...

Difetto
L'apparecchiatura non raffred-
da, il ventilatore interno non
funziona.
L'apparecchiatura non raffred-
da,
il ventilatore interno funziona.
L'apparecchiatura non raffred-
da,
i ventilatori interni / esterni
funzionano.
L'apparecchiatura non raffred-
da abbastanza.
L'apparecchiatura raffredda
solo qualche volta.
Formazione di condensa nel
quadro elettrico.
La condensa non scarica.
66
Qualora il refrigeratore non venga utilizzato per lunghi periodi, si deve staccare l'alimenta-
zione elettrica. Sincerarsi, inoltre, che non possa essere messo in unzione inavvertita-
mente da personale non autorizzato.
Qualora, invece, il refrigeratore non verrà più utilizzato, dovrà essere rottamato da perso-
nale specializzato secondo quanto disposto dalla normativa sulla protezione dell'ambien-
te vigente. In tale circostanza, sincerarsi che il refrigerante contenuto dall'impianto refri-
gerante venga rimosso secondo quanto disposto dalla legislazione applicabile. Si devono
evitare le emissioni del refrigerante.
... a dispetto di tutte le precauzioni, si ha un difetto / anomalia / avaria?
Innanzitutto verificare le condizioni qui appresso dettagliate. Qualora il difetto non può
essere rimosso, interpellare il personale specializzato.
Cause possibili
Mancanza di tensione all'appa-
recchiatura. L'apparecchiatura
non raffredda.
Il termostato è impostato troppo
alto.
La protezione del motore o del
compressore od il pressostato
dell'alta pressione sono stati
eccitati.
Sono stati superati i valori di
soglia.
Mancanza di refrigerante.
Il condensatore è sporco.
Difetto del ventilatore interno.
Difetto del ventilatore esterno.
La circolazione dell'aria nel
quadro elettrico è difettosa.
Impostazione errata o difetto del
termostato.
Temperatura di espulsione
troppo bassa.
Il quadro elettrico non è a
tenuta.
Intasamento del drenaggio della
condensa.
Rimozione
Controllare le protezioni e l'allaccia-
mento alla rete di alimentazione.
Controllare l'impostazione del
termostato.
Il compressore si spegne (cercare la
causa, eventualmente sono stati
superati i valori di soglia, interpellare
il personale specializzato ).
Pulire il condensatore.
Si deve assicurare la ventilazione del
condensatore.
Controllare la temperatura ambiente
ed il carico interno.
Interpellare il personale specializza-
to, controllare la tenuta dell'apparec-
chiatura.
Pulire il condensatore.
Interpellare il personale specializza-
to; sostituire il ventilatore.
Controllare gli elementi costruttivi ed
i percorsi d'aerazione nel quadro
elettrico. Si deve assicurare una
adeguata aerazione (ingresso /
flusso / scarico dell'aria) dal refrige-
ratore al quadro elettrico.
Controllare il termostato e gli
allacciamenti dei cavi.
Impostare una temperatura superio-
re sui termostati.
Chiudere la porta del quadro elettri-
co. Rimuovere le cause della
mancata tenuta del quadro elettrico.
Pulire il drenaggio della condensa.
Il tubo flessibile dello scarico di
drenaggio della condensa deve
essere posato senza pieghe e con la
pendenza adeguata.
085 408 025b

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Dts série

Table des Matières