Sicurezza; Funzionamento; Principio Di Funzionamento; Condensa - Pfannenberg DTD Série Notice De Montage Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
6

Sicurezza

7

Funzionamento

7.1 Principio di funzionamento

7.2 Condensa

60
I condizionatori / refrigeratori della Pfannenberg sono progettati per il condizionamento
dei quadri elettrici (IP 54). Quando il refrigeratore è in funzione genera condensa.
Il refrigeratore è progettato per il funzionamento stazionario.
Il refrigeratore può essere fatto funzionare esclusivamente nelle condizioni ambientali ri-
portate nel foglietto allegato.
Il refrigeratore deve essere sottoposto a controlli e manutenzioni regolari.
Qualsiasi altro impiego è ritenuto improprio ed ha, quale conseguenza, la perdita del dirit-
to alla garanzia.
È essenziale sottoporre l'apparecchiatura elettrica a controlli regolari. Qualsiasi mancan-
za e/o irregolarità, quali, per es. raccordi lassi, cavi danneggiati, ecc., devono essere eli-
minati immediatamente.
Gli interventi nell'impianto refrigerante ed ai componenti elettrici devono essere eseguiti
esclusivamente da personale specializzato. È obbligo rispettare e mettere in pratica le
corrispondenti normative sulla sicurezza e sulla protezione ambientale.
Si devono utilizzare esclusivamente parti di ricambio originali.
Il refrigerante è compresso ad una pressione elevata dal compressore (1). In questo modo
la temperatura sale. Nel condensatore (2) il calore è assorbito dall'aria ambiente ed è
passato attraverso il refrigerante. Il ventilatore della condensa (5) aspira l'aria attraverso il
condensatore e la espelle nell'ambiente.
Passando attraverso la valvola di espansione (3) il refrigerante subisce una diminuzione
della pressione. Nell'evaporatore (4) il refrigerante prende il calore dall'aria interna del
quadro elettrico e la trasforma in vapore. In questo modo l'aria all'interno del quadro elet-
trico viene raffreddata. Contemporaneamente l'aria all'interno del quadro elettrico viene
umidificata. Il ventilatore dell'evaporatore (6) aspira l'aria interna del quadro elettrico sopra
l'evaporatore per fare di nuovo arrivare l'aria raffreddata al quadro elettrico.
La regolazione viene fatta per mezzo del termostati (7).
Il refrigerante utilizzato non è nocivo allo strato dell'ozono ed è quasi ininfiammabile.
Durante il raffreddamento nell'evaporatore, l'umidità generata dall'aria si trasforma in con-
densa. Per evitare dei danni al quadro elettrico ed al refrigeratore, è essenziale che la
condensa venga rimossa e scaricata.
La condensa viene rimossa come segue:
nel caso di drenaggio normale della condensa essa viene raccolta in una vasca e
convogliata attraverso un tubo flessibile.
nel caso di evaporazione della condensa interna, essa viene evaporata dal calore del
condensatore ed è espulsa col flusso dell'aria ambiente.
Si deve comunque fare attenzione di assicurare sempre un convogliamento corretto della
condensa (drenaggio di sicurezza).
1
Compressore
2
Condensatore
3
Valvola d'espansione
4
Evaporatore
5
Ventilatore - circuito esterno
6
Ventilatore -- circuito interno
7
Termostato
085 408 025b

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Dts série

Table des Matières