Pulizia Filtro Olio Sollevatore; Olio Freni E Bloccaggio Differenziale; Radiatore; Filtro Aria - GOLDONI EURO Série Manuel D'emploi Et Entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26

5.3.2.1 Pulizia filtro olio Sollevatore

La pulizia del filtro dev'essere effettuata ad ogni 400 ore e ad ogni cambio
dell'olio. Dopo aver scaricato l'olio, togliere il filtro (n.2 fig.11) lavarlo con benzina
o gasolio, farlo asciugare e rimontarlo nella propria sede.

5.3.3 Olio freni e bloccaggio differenziale

Verificarne il livello ogni 150 ore. Il serbatoio n.3 fig.9, dev'essere pieno
almenoper tre quarti.
Impiegare olio AGIP BRAKE FLUID DOT 4
Il circuito non richiede una manutenzione specifica, è sufficiente controllarne il
livello.
Se entra aria nel circuito, occorre ripristinare il livello, poi effettuare lo spurgo dei
freni, allentando le viti n.1 fig.12, collocate sulle masse frenanti posteriori, ed
agire sul pedale freno fino alla fuoriuscita continua del liquido.
Lo spurgo del circuito del bloccaggio del differenziale, si effettua allo stesso
modo, allentando la vite spurgo, collocata sulla fiancata destra anteriore e
destra posteriore.

5.4 RADIATORE

Per i modelli provvisti di radiatore, provvedere, a seconda delle esigenze, a
mantenere pulita la massa radiante, soffiando aria dalla parte interna del
radiatore.
Verificare ogni 8-10 ore il livello del liquido refrigerante, contenuto nel serbatoio
di espansione n.1 fig.11. Il livello dev'essere a metà serbatoio, con motore
freddo.
Impiegare liquido FIAT PARAFLU 11
Sostituire il liquido di raffreddamento ogni 2 anni, nella quantità di circa 6,5 litri.
Scarico del liquido: tramite il tappo posto sul lato inferiore destro del radiatore.
Immissione del liquido: nel serbatoio n.1 fig.11.
Non aprire il serbatoio del radiatore con motore caldo.

5.5 FILTRO ARIA

Verificare e mantenere pulita la mascherina anteriore al fine di avere un buon
funzionamento del filtro.
Per le macchine dotate di filtro aria a secco (svitare i dadi n.17 fig.1 ed allentare
le fascette di collegamento al collettore), pulire il filtro all'accensione permanente
della spia n.9 fig.2. La pulizia del filtro si effettua soffiando aria dall'interno verso
l'esterno.
Ogni settimana scaricare la polvere dalla valvola in gomma, posta sotto al filtro,
premendo alcune volte sulla medesima.
20

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières