Arresto Motore; Messa In Movimento Della Macchina - GOLDONI EURO Série Manuel D'emploi Et Entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26
fig.1), per poter chiudere l'interruttore di consenso all'avviamento, ruotare la
chiave come segue:
0 = Nessun circuito in tensione.
1 = Accensione strumenti e spie (posizione di funzionamento).
Per i modelli dotati di candeletta di preriscaldo, si ha l'accensione della spia
n.10 fig.2.
Permanere nella posizione 1 fino allo spegnersi della spia poi proseguire
nella posizione 2.
2 = Avviamento del motore.
A motore avviato: rilasciare la chiave che automaticamente ritorna nella
posizione di funzionamento 1.
Per i modelli 55AW-55BW, con basse temperature, inserire il supplemento,
tirando il pomello n.15 fig.1. A motore avviato, rilasciare il pomello.
Verificare le spie e gli strumenti di controllo.
Per i motori raffreddati ad aria, verificare che la lancetta del manometro dell'olio
motore ( n.8 fig.2), si porti circa a metà scala. Se si colloca sul rosso, nella prima
metà della scala, indica una insufficiente pressione dell'olio. In questo caso
vedere il libretto istruzioni del motore.
Per i motori raffreddati ad acqua. verificare la spia insufficiente pressione olio
motore, n.3 fig.2, deve spegnersi dopo alcuni secondi dall'avviamento del
motore.
Sempre per i motori raffreddati ad acqua, la lancetta del termometro (n.8 fig.2), a
motore caldo e in fase di lavoro, si colloca nella zona verde (80°-95°). In caso
contrario occorre verificare l'impianto di raffreddamento del motore.

4.3 ARRESTO MOTORE

Portare la leva acceleratore (n.4 fig.1) in alto al minimo, tirare il pomello n.15
fig.1.
Per i modelli 55AW-55BW 42AW-42BW, l'arresto del motore si effettua tramite
l'interruttore di avviamento fig.4 in posizione 0.
Tirare il freno di stazionamento n.10 fig.1.

4.4 MESSA IN MOVIMENTO DELLA MACCHINA

Freno di stazionamento (n.10 fig.1) abbassato.
Disinnestare la frizione premendo il pedale n.12 fig.1
Scegliere la gamma delle velocità tramite la leva del riduttore invertitore (n.14
fig.1). Posizione (vedi fig.5):
R = Ridotte
V = Veloci
RM= Retro Marcia
16

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières