Pulizia - Astoria Plus4You Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour Plus4You:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 57
Tutte le operazioni di manutenzione devono es-
sere effettuate previo distacco dell'alimentazione
!
elettrica, chiusura dell'alimentazione idraulica e il
raffreddamento completo della macchina.
Si raccomanda l'utilizzo di adeguati guanti di
protezione.
Controlli
MACCHINA
Mediante il display della macchina controllare
la pressione della pompa che deve indicare un
valore di circa 8-9 bar.
Tramite il display controllare la pressione
della caldaia che deve indicare un valore di
programmazione.
In caso di anomalie richiedere l'intervento
dell'Assistenza Tecnica.
FILTRI PORTAFILTRO
Controllare lo stato di usura dei filtri, la pre-
senza di danneggiamenti dei bordi e verificare
l' e ventuale presenza di fondi di caffè in tazzina.
Se necessario sostituire i filtri.
MACINADOSATORE
Controllare la dose del macinato che deve es-
sere di circa 6-7gr. per battuta, eventualmente
modificare la regolazione della quantità.
Tenere sotto controllo il grado di macinatura
e nel caso modificarla.
Verificare lo stato di usura delle macine: la
loro sostituzione risulta necessaria qualora si
riscontri troppa polvere nel macinato.
ADDOLCITORE
Effettuare la rigenerazione dell'addolcitore
(per la versione addolcitore manuale).
Controllare la presenza di sale nell'apposito
contenitore (per la versione addolcitore
automatico).
In caso di mancata risoluzione del malfunziona-
mento, spegnere la macchina e richiedere l'inter-
vento dell'Assistenza Tecnica. Non tentate nessun
!
intervento di riparazione. Le disincrostazioni
dell'apparecchiatura vanno fatte dai tecnici specia-
lizzati in modo che tali operazioni non comportino
rilasci di materiali nocivi per l'uso alimentare.
Manuale utente

16.2 Pulizia

Per una perfetta igiene ed efficienza dell'apparec-
chio si rendono necessarie alcune semplici operazioni
di pulizia delle parti funzionali e degli accessori non-
ché dei pannelli della carrozzeria. Le indicazioni qui
riportate sono da ritenersi valide per un uso normale
della macchina per caffè, nei casi di impieghi continui
della macchina, le operazioni di pulizia devono essere
effettuate con maggiore frequenza.
Prima di pulire la macchina, è indispensabile spe-
gnere la macchina ed aspettare che si raffreddi.
Pulizia
CAPPUCCINATORE
Effettuare la pulizia più volte al giorno come
indicato al paragrafo "Cappuccinatore" specie in
presenza di un uso continuativo
X
FILTRI e PORTAFILTRI
Quotidianamente effettuare la pulizia dei
portafiltro lasciandoli immersi nell'acqua calda
tutta la notte in modo da permettere ai depositi
grassi di caffè di scioglirsi e successivamente
risciacquare il tutto con acqua fredda.
Settimanalmente effettuare lo stesso lavaggio per
10 minuti in acqua calda e apposito detergente.
X
La mancanza della pulizia dei portafiltro com-
porta un decadimento della qualità del caffè
erogato e del corretto funzionamento dei porta-
filtro stesso.
Attenzione: immergere solo la coppa del
portafiltro. Evitare di immergere in acqua
l'impugnatura.
X
X
LANCIA VAPORE - MONTALATTE -AUTOSTEAMER
Tenere costantemente pulita la lancia mediante
un panno inumidito con acqua tiepida.
DOCCETTA e
PORTADOCCETTA
Allentare la vite (A) e
togliere la doccetta (B)
e il portadoccetta (C)
dal gruppo erogatore.
Effettuare il lavaggio con acqua calda.
XXX
X
X
C
B
X
A
25

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières