Télécharger Imprimer la page

Hach LANGE sensION MM374 Manuel D'utilisation page 52

Masquer les pouces Voir aussi pour LANGE sensION MM374:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 65
6. Premere
per effettuare la misura della prima soluzione di
calibrazione.
Viene mostrata la soluzione di calibrazione successiva.
7. Risciacquare la sonda con acqua deionizzata e inserirla nel secondo
beker per la calibrazione. Accertarsi che non vi siano bolle d'aria
nella membrana.
8. Premere
per effettuare la misura della seconda soluzione di
calibrazione.
Viene mostrata la soluzione di calibrazione successiva.
9. Risciacquare la sonda con acqua deionizzata e inserirla nel terzo
beker per la calibrazione. Accertarsi che non vi siano bolle d'aria
nella membrana.
10. Premere
per effettuare la misura della terza soluzione di
calibrazione.
Se la calibrazione riesce, il display visualizza brevemente
Calibrazione OK e torna quindi al menu principale.
Nota: Quando è collegata una stampante, viene visualizzato il menu di stampa
ed è possibile stampare i risultati.
Visualizzazione dei dati di calibrazione
È possibile visualizzare i dati della calibrazione più recente.
1. Per selezionare DATA LOGGER, utilizzare
principale. Confermare.
2. Selezionare Visualizzazione dati.
3. Selezionare Dati di calibrazione e confermare con
visualizzati i dati dell'ultima calibrazione.
• pH: i valori di pendenza e di offset vengono mostrati
alternativamente con la deviazione (in %) e la temperatura di
calibrazione.
• ORP: vengono mostrati il valore mV e la temperatura di
calibrazione.
• Conducibilità: vengono mostrate la costante di cella e la
temperatura di calibrazione per ogni standard.
52 Italiano
Impostazione del promemoria di calibrazione
pH: È possibile impostare il promemoria della calibrazione tra 0 e 23 ore
o tra 1 e 7 giorni (l'impostazione predefinita è 1 giorno). EC: È possibile
impostare il promemoria della calibrazione tra 0 e 99 (l'impostazione
predefinita è 15 giorni). Sullo schermo viene visualizzato il tempo che
manca alla calibrazione successiva.
Nota: Quando si seleziona 0 giorni, il promemoria di calibrazione viene disattivato.
1. Per selezionare CALIBRAZIONE, utilizzare
2. Utilizzare
3. Utilizzare
4. Utilizzare e per passare alla fase successiva e utilizzare
Misurazioni dei campioni
Ogni sonda prevede specifiche procedure di preparazione prima di
misurare i campioni.
1. Per selezionare MISURA, utilizzare
o
dal menu
2. Utilizzare
. Vengono
principale. Confermare.
per tornare al menu di calibrazione.
o
per selezionare Frequenza cal e confermare.
per modificare un valore. Confermare.
Premere
per avviare la calibrazione.
principale. Confermare.
per modificare le impostazioni riportate di seguito.
Confermare ogni immissione.
Opzione
Descrizione
Risoluzione
Selezionare la risoluzione: 1, 0,1, 0,01 (impostazione
predefinita) o 0,001
Misura
Stabilità: selezionare Per criterio di stabilità: Rapido
(variazione < 0,02 pH in 6 s), Standard (variazione <
0,01 di pH in 6 s) o Stretto (variazione < 0,002 di pH in
6 s). In continuo: immettere l'intervallo di tempo per
l'acquisizione in continuo (dati in memoria o stampa dei
dati). Per tempo: immettere l'intervallo di tempo per i dati
in memoria o la stampa dei dati.
Visualizzare mV Visualizzare mV, selezionare SÌ o NO per la
visualizzazione del valore mV.
o
dal menu
o
o
e e nel menu

Publicité

loading