Télécharger Imprimer la page

Hach LANGE sensION MM374 Manuel D'utilisation page 51

Masquer les pouces Voir aussi pour LANGE sensION MM374:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 65
Opzione
Descrizione
Tipo di
pH: tipo di calibrazione, scegliere Soluzioni tampone
calibrazione
tecniche, Soluzioni tampone DIN19266, Soluzioni
tampone operatore, A un valore X, Introduzione dati o
Calibrazione teorica.CE: tipo di calibrazione, scegliere
Standard molare, Standard demal, Standard NaCl,
Calibrazione a un valore X, Introduzione dati o
Calibrazione teorica. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a
Frequenza cal.
Promemoria della calibrazione, impostabile tra 0 e
7 giorni (per impostazione predefinita è giornaliera).
Sullo schermo viene visualizzato il tempo che manca alla
calibrazione successiva. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a
calibrazione
Visualizzare mV
Visualizzare mV, selezionare SÌ o NO per la
visualizzazione del valore mV.
Tipi di calibrazione
È possibile scegliere tra diversi tipi di calibrazione.
1. Per selezionare CALIBRAZIONE, utilizzare
principale. Confermare.
2. Utilizzare
per tornare al menu di calibrazione.
3. Utilizzare
o
per selezionare il tipo di calibrazione.
Opzione
Descrizione
Soluzioni tampone
pH 2,00, 4,01, 7,00, 9,21 e 10.01 a 25° C (77° F)
tecniche
Soluzioni tampone
pH 1,679, 4,006, 6,865, 7,000, 9,180, 10,012 e
DIN19266
12.454
Soluzioni tampone
Da selezionare quando non si usano le soluzioni
operatore
tampone tecniche o DIN19266. Fare riferimento ai
valori di pH in
19267)
tampone specifiche a diverse temperature.
Calibration
types.
Impostazione del promemoria di
a pagina 52.
o
dal menu
Soluzioni tampone tecniche (DIN
a pagina 61 per i gruppi di soluzioni
Opzione
Descrizione
A un valore X
Per regolare manualmente qualsiasi valore della
scala del pH o della conducibilità misurata.
Introduzione dati
Introduzione manuale della costante della sonda.
Calibrazione teorica
pH: i dati di calibrazione della sonda vengono
sostituiti a 25° C (77° F). CE: i dati di calibrazione
della sonda vengono sostituiti con 1,000 cm
Standard molare
147 µS/cm, 1413 µS/cm, 12,88 mS/cm e
111,8 mS/cm a 25° C (77° F)
Standard demal
1049 µS/cm, 12,85 mS/cm e 111,31 mS/cm a 25° C
(77° F)
Standard NaCl
1014.9 µS/cm 25° C (77° F)
Procedura di calibrazione
Questa procedura si applica alle soluzioni di calibrazione dei liquidi di
uso generale. Per ulteriori informazioni, fare riferimento ai documenti
allegati a ciascuna sonda.
Nota: Durante la calibrazione le soluzioni devono essere miscelate. Per ulteriori
informazioni sulle impostazioni di miscelazione, vedere
di miscelazione
a pagina 54.
Nota: Se si utilizza il Canale 1 come doppio canale (pH e CE), la temperatura
verrà misurata dalla cella di conducibilità con ATC integrato. La cella di
conducibilità deve essere immersa anche nella soluzione tampone del pH durante
la calibrazione del pH. Non è possibile modificare la temperatura manualmente.
1. Versare le soluzioni tampone o di calibrazione nei beker per la
calibrazione etichettati.
2. Per selezionare il parametro CALIBRAZIONE, utilizzare
dal menu principale. Confermare.
3. Se necessario, selezionare l'ID operatore (da 1 a 10) e confermare.
4. Risciacquare la sonda con acqua deionizzata e inserirla nel primo
beker per la calibrazione. Accertarsi che non vi siano bolle d'aria
nella membrana.
5. Premere
per avviare la calibrazione.
-1
Modifica delle impostazioni
o
e e
Italiano 51

Publicité

loading