Ormed ARTROMOT-SP3 Mode D'emploi page 157

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 76
- Se sorgono dei dubbi sulla corret-
tezza delle impostazioni dell'appa-
recchio e/o della sua
programmazione, si deve interrom-
pere immediatamente la terapia.
- Occorre prestare attenzione alla po-
sizione anatomicamente corretta
del paziente. A tale scopo occorre
controllare le impostazioni/i posizio-
namenti che seguono:
1. Angolo dell'apparecchiatura per la
mobilizzazione
2. Asse dell'articolazione tibio-tarsica/
Asse dell'apparecchio del motore A
3. Regolazione del supporto del
piede
4. Supporto avvolgente del polpaccio
- Il movimento deve sempre avvenire
senza dare luogo a dolori e irrita-
zioni.
- Durante la spiegazione delle funzioni
e l'uso dell'apparecchiatura per la
mobilizzazione, il paziente deve es-
sere completamente consapevole
della procedura.
- La scelta dei parametri per il trat-
tamento da programmare, compresi
i programmi della terapia, può e
deve essere fatta solo dal medico
curante oppure dal terapista. Nel
caso singolo deve essere il medico
oppure il terapista a decidere se
l'apparecchiatura per la mobilizza-
zione può essere usata nel caso di
quel paziente particolare.
- Il funzionamento dell'unità di pro-
grammazione dell'ARTROMOT
SP3 va spiegato al paziente e
l'apparecchiatura deve trovarsi nelle
immediate vicinanze, in modo da
consentirgli di interrompere la tera-
pia in caso di necessità. Nel caso
di pazienti che non possono mano-
vrare l'unità di programmazione,
per esempio in caso di paralisi, la
terapia può essere eseguita solo
sotto la continua sorveglianza di
personale specializzato.
- Dopo che i dati sono stati memoriz-
zati, la chipcard del paziente
essere completata con il nome de
paziente e utilizzata esclusivamente
per lui.
Se la chipcard del paziente
per un altro paziente, occorre assi-
curarsi che i dati del paziente pre-
cedente siano cancellati (vedere:
par. 5.3, par. "Nuovo paziente").
Si devono utilizzare solo chipcard
originali.
- L'apparecchiatura ARTROMOT
SP3 deve essere utilizzata solo con
accessori approvati dalla ORMED.
- Assicurarsi che nessuna parte del
corpo e nessun oggetto (come
coperte, cuscini, cavi, ecc.) possano
finire nelle parti mobili dell'apparec-
chiatura per la mobilizzazione.
________________________________
1
Vale solo per gli apparecchi della
serie ARTROMOT
l'aggiunta della "Chipcard del
paziente".
_______________________________
Avvertenza
Pericolo di folgorazione –
È assolutamente necessario osser-
vare le avvertenze che seguono, altri-
menti vi è pericolo di vita per il
paziente, l'utilizzatore e gli assistenti.
- Prima della messa in funzione,
è necessario assicurarsi che l'
ARTROMOT
tura ambiente. Qualora l'apparec-
chio sia stato trasportato a
temperatura inferiore allo zero,
occorre tenerlo per circa 2 ore a
temperatura ambiente fino a
®
-
quando l'acqua di condensa si sia
asciugata.
- L'ARTROMOT
impiegato solo in ambienti asciutti.
- Per separare l'apparecchio dalla
rete, prima di tutto scollegare la
spina dalla presa a parete e solo
successivamente staccare il cavo di
collegamento.
- Collegandolo ad altri apparecchi o
raggruppando più sistemi medicali,
1
deve
occorre accertarsi che non si verifi-
chi alcun pericolo dovuto al som-
marsi di correnti disperse. Per
ulteriori informazioni, rivolgersi a
ORMED.
157
1
si usa
1
®
-SP3 con
®
-SP3 sia a tempera-
®
-SP3 deve essere
®
-

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Ormed ARTROMOT-SP3

Table des Matières