Ayce 3285 Manuel D'utilisation page 33

Scie circulaire 1300w
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

profondità o smussatura cambia durante il taglio, potrebbe causare il blocco
della lama con conseguente rischio di contraccolpo.
g) Fare molta attenzione quando si praticano tagli in pareti o punti ciechi. La
lama sporgente potrebbe tagliare oggetti che provocano un contraccolpo.
Istruzioni di sicurezza per seghe circolari con protezione pendolare esterna o
interna (utilizzare il tipo appropriato)
Protezione inferiore
a) Prima di ogni utilizzo, controllare che la protezione inferiore sia
correttamente chiusa. Non azionare la sega se la protezione inferiore non
si muove liberamente e non si chiude immediatamente. Non bloccare la
protezione inferiore in posizione aperta. Se l'apparecchio cade, la protezione
inferiore potrebbe piegarsi. Alzare la protezione inferiore con la maniglia
retrattile e assicurarsi che si muova liberamente e non tocchi la lama né
alcuna altra parte, in tutte le angolature e profondità di taglio.
b) Controllare il funzionamento della molla della protezione inferiore. Se la
protezione e la molla non funzionano correttamente, devono essere riparate
prima dell'uso. La protezione inferiore può non funzionare a dovere in caso di
parti danneggiate, depositi gommosi o accumulo di detriti.
c) La protezione inferiore può essere ritratta manualmente solo per tagli
speciali, come i tagli a tuffo e i tagli composti. Sollevare la protezione
inferiore tramite la maniglia retrattile e, non appena la lama entra nel
materiale, rilasciare la protezione. Per tutti gli altri tipi di taglio, la protezione
inferiore dovrebbe funzionare automaticamente.
d) Verificare sempre che la protezione inferiore copra la lama prima di
mettere la sega sul banco da lavoro o per terra. Una lama non protetta, se
messa in movimento, farebbe indietreggiare la sega, tagliando qualsiasi cosa
lungo il percorso. Attenzione al tempo occorrente per fermare la lama prima
di rilasciare l'interruttore.
Avvertenze relative alla lama:
1. Utilizzare solo le lame raccomandate e conformi alla normativa EN 847-
1 e utilizzare lame da sega solo se si è a conoscenza di come utilizzarle e
maneggiarle.
2. Fare attenzione alla velocità di rotazione massima. Non superare la velocità
di rotazione massima indicata sulla lama. Rispettare l'intervallo di velocità,
laddove indicato.
3. Non utilizzare lame incrinate. Non è possibile riparare una lama danneggiata.
4. Utilizzare la lama fornita solo per tagliare il legno, mai per tagliare metallo o
plastica.
5. L'uso prolungato può causare il surriscaldamento della punta della lama. Per
180731_ayce_3285_IM
questo, si consiglia di fare pause regolari di circa 15 minuti per consentire alla
punta della lama di raffreddarsi.
6. Non utilizzare mai mole abrasive.
7. Questo apparecchio deve essere utilizzato in un'area coperta e asciutta. La
temperatura ambiente deve essere compresa fra i 15°C e i 30°C. Il livello di
umidità deve essere inferiore al 60%.
Rischi residui
Quando si utilizza questo apparecchio, occorre fare attenzione ai seguenti rischi:
• ferite causate dal contatto con le parti rotanti, soprattutto la lama
• ferite provocate dalla rottura della lama della sega
Nonostante il rispetto delle norme di sicurezza, l'utilizzo dei dispositivi di sicurezza
e l'uso dell'apparecchio secondo le istruzioni, esistono alcuni rischi residui che non
possono essere completamente evitati, per esempio:
• Danni all'udito quando si utilizzano protezioni inadatte per le orecchie.
• Danni all'apparato respiratorio se non si utilizzano maschere di protezione
appropriate.
• Danni agli occhi, se non si utilizzano occhiali di protezione appropriati.
• Rischio di infortuni causati da parti scoperte della lama rotante.
• Rischio di infortuni quando si sostituisce la lama.
• Rischio di schiacciamento delle dita quando si aprono le protezioni.
REGOLE DI SICUREZZA PER LE LUCI LASER
Il laser utilizzato in questo apparecchio è un dispositivo di Classe 2 con una potenza
massima di 1 mW e una lunghezza d'onda di 650 nm. Questi laser normalmente
non costituiscono un rischio per gli occhi, tuttavia fissare il fascio può causare
abbagliamento.
Può essere pericoloso osservare direttamente il fascio.
!
AVVERTENZA
64 65
|
I
180731_ayce_3285_IM

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières