IMG STAGELINE DMX-3216 Mode D'emploi page 40

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
Indice
I
1
Elementi di comando e collegamenti . . 40
2
Avvertenze di sicurezza . . . . . . . . . . . . . 42
3
Possibilità d'impiego . . . . . . . . . . . . . . . 42
4
Messa in funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
4.1 Collegamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
4.1.1 Uscita DMX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
4.1.2 Ingresso Audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
4.1.3 Contatti MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
4.1.4 Contatto USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
4.1.5 Alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
4.2 Impostazioni base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
4.2.1 Impostare i canali DMX . . . . . . . . . . . . . 43
5
Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
5.1 Comando diretto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
5.1.1 Copiare le impostazioni . . . . . . . . . . . . . 45
5.2 Scenari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
5.2.1 Programmare scenari . . . . . . . . . . . . . . 45
5.2.2 Aprire gli scenari . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
5.2.3 Cancellare uno scenario . . . . . . . . . . . . 46
5.3 Programmi (CHASE) . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
5.3.2 Aprire i programmi . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
5.3.4 Cancellare dei programmi . . . . . . . . . . . 47
6
Ulteriori funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
6.1 Blackout . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
(STAND ALONE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
una memoria USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
una memoria USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
6.5 Comando MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
un segnale MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
6.6 Resettare l'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . 49
7
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
7.1 Comandi MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
40
A pagina 2 trovate tutti gli elementi di comando
e collegamenti descritti.
1
Elementi di comando
e collegamenti
1 Tasti per la scelta di scenari, ognuno con LED di
controllo
Impostando i canali per il comando dei movi-
menti, con i tasti si sceglie il canale per la dire-
zione di movimento tenendo premuto il tasto
MODE (20) (
Cap. 4.2.2).
2 Spie A - D del livello attuale per canali o scenari
3 Tasto PAGE per cambiare il livello (A - D) per
canali o scenari
4 Regolatori a cursore per impostare i valori per i
canali oppure per le dissolvenze in / out degli
scenari
5 Tasto SCENE / FIXTURE con LED di stato, per
la selezione di unità per effetti di luce oppure di
scenari:
il LED rimane acceso: con i tasti numerici (17) si
possono selezionare delle unità per effetti luce
il LED lampeggia: con i tasti (1) o con i regola-
tori (4) si possono aprire, anche in dissolvenza,
degli scenari
6 Tasto MOVEMENT con LED di stato, per aprire,
tramite i tasti numerici (17), un modello di movi-
mento
7 Tasto CHASE con LED di stato, per aprire,
tramite i tasti numerici (17), un programma
(sequenza programmata dall'utente)
8 Spie del modo attuale di comando per la ripro-
duzione di programmi (CHASE), con un tasto a
destra per cambiare il modo di comando
AUTO:
riproduzione temporizzata, imposta-
bile tramite i regolatori FADE TIME
(25), WAIT TIME (24) o il tasto TAP
(15)
MUSIC:
riproduzione comandata da un se -
gnale audio all'ingresso AUDIO (28)
o dal microfono interno
MANUAL: apertura manuale dei singoli passi
del programma tramite i tasti
(13)
9 LED di stato dell'assegnazione (ASSIGN) e del-
l'inversione (REVERSE) dei canali per coman-
dare il movimento di un'unità per effetti luce
10 Tasto PROGRAM / REC per memorizzare un
passo del programma; per attivare o disattivare
il modo di programmazione tenere premuto il
tasto per 3 sec.
e

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

38.6750

Table des Matières