Indexa DVT30 Mode D'emploi page 57

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

7. Posizionamento degli apparecchi
Prima di montare la telecamera, studiare il luogo di montaggio. Provare se in
questo luogo la telecamera funziona correttamente e controllare la
trasmissione radio.
Osservare i seguenti punti:
!
Stazione esterna:
!
Monti la stazione esterna ad un'altezza tale, che i visitatori possano
raggiungere comodamente il tasto campanello e che il viso di chi suona sia
rilevato dalla telecamera. Faccia attenzione anche alla statura dei
bambini. L'angolo di rilevazione verticale della telecamera è di ca. 65°.
!
La stazione esterna è applicata di solito lateralmente rispetto alla porta
d'ingresso. Si assicuri che il viso del visitatore, che si trova di fronte alla
porta, sia visibile sullo schermo. L'angolo di rilevazione orizzontale della
telecamera è di ca. 85°.
!
Applichi la stazione esterna in modo tale che possibilmente non cada luce
diretta sull'apertura dell'obiettivo. Eviti una controluce forte dietro il
visitatore: la persona sarebbe più scura. Controlli, preferibilmente prima
del montaggio, l'immagine della telecamera. A tale scopo metta in
funzione l'apparecchio e tenga la stazione esterna nel punto desiderato.
Secondo necessità, modifichi la posizione, fino a che non ha trovato
l'inquadratura ottimale. Consideri che il sole non si trova sempre nella
stessa posizione
!
La telecamera possiede un'illuminazione ad infrarossi [12] per le zone
vicine. Questa viene attivata da sensori di oscuramento [11]. Attraverso
un'illuminazione ulteriore dell'ambiente di notte è possibile migliorare la
qualità dell'immagine della telecamera.
!
Se la telecamera deve essere montata all'esterno, il luogo di montaggio
dovrebbe essere protetto dalla pioggia diretta. L'alimentatore dovrebbe
trovarsi in ambiente interno. I collegamenti dell'alimentatore devono
essere protetti in modo che non vi possa penetrare umidità.
!
Fare attenzione che vi sia un passaggio adeguato per il cavo di
alimentazione.
!
Per collegare uno o due apriporta si deve disporre di una presa di corrente.
È possibile alimentare con corrente un apriporta in commercio con un
assorbimento di corrente max. di 1,5 A fino a 15 V AC o DC tramite una
presa di corrente propria, oppure alimentare con corrente un apriporta 12
V DC con un assorbimento di corrente max. di 500 mA tramite
l'alimentatore della stazione esterna (v. fig. B e C). Si raccomanda di
consultare anche le istruzioni fornite con l'apriporta.
Applicazione del cavo dell'antenna (v. fig. D)
Per una buona qualità di ricezione dei segnali radio è decisamente vantaggioso
montare l'antenna tramite il cavo antenna sul lato interno della parete di casa.
Si rende necessario un foro per il cavo dell'antenna ed eventualmente anche per
il cavo dell'alimentatore e dell'apriporta al di sopra della stazione esterna.
Stazione interna:
!
La portata massima della trasmissione radio è di circa 100 m (in caso di
condizioni ottimali fino a 150 m) con contatto visivo tra la stazione interna
e l'antenna della stazione esterna. Negli edifici, la portata viene ridotta
notevolmente dalle pareti (in particolare quelle di cemento) e dai soffitti,
(circa 20 m). Le superfici di lamiera, ad es. frigorifero, Vetro isolante o
ripiani in lamiera e specchi schermano la trasmissione radio.
!
La trasmissione radio può essere compromessa da forti campi
elettromagnetici e altre apparecchiature radio. Tenere conto che vi deve
essere una sufficiente distanza con: forni a microonde, radiotelefoni,
router, cellulari, apparecchi radio nella gamma 2,4 GHz (ad es. WLAN),
motori elettrici e linee dell'alta tensione.
!
La stazione interna deve essere montata su una superficie piana e solida,
possibilmente a 1-1,5 m circa dal suolo (condizioni di ricezione migliori).
In alternativa può essere fissata su una parete.
!
Monti la stazione interna in un posto centrale adeguato, all'interno
dell'appartamento, ad es. nell'ingresso. Si assicuri che il suono del
campanello si senta in tutto l'appartamento.
!
Se si decide di effettuare il montaggio a parete, applichi la stazione interna
all'altezza del viso, così potrà osservare il monitor e comunicare attraverso
l'impianto vivavoce. Le direzioni dello sguardo direttamente di fronte sul
monitor o leggermente verso il basso sul monitor sono preferibili. Quando
determina l'altezza di montaggio consideri l'altezza di tutti coloro che
vivono con Lei, anche i bambini.
!
Per l'uso dell'alimentatore assicurarsi che vi sia una presa di corrente che
può essere raggiunta dal cavo dell'alimentatore e dalla prolunga.
8. Montaggio e collegamento della stazione
esterna
!
Estrarre la stazione esterna [41] dalla custodia di protezione [63].
!
Posizionare la custodia di protezione nella sede di montaggio desiderata,
contrassegnare i quattro fori di montaggio [65] e trapanare fori di 5 mm.
Inserire quattro tasselli [76].
!
Per posizionare l'antenna [35] all'interno della parete (v. fig. D)
contrassegnare la sede di perforazione con una rientranza nella parte
superiore [64] della custodia di protezione e trapanare un foro di 6-8 mm
per il cavo dell'antenna [72]. Inserire il cavo dell'antenna nel foro in modo
tale che la presa a 90° si trovi dalla parte esterna. Per utilizzare
l'alimentatore [69] far passare il cavo di collegamento [37] nel foro in
modo tale che le trecce si trovino sul lato della stazione esterna. Per
collegare uno o due apriporta elettrici (non in dotazione) inserire anche il
cavo/i cavi a treccia [38/39] nel foro.
!
Per avvitare l'antenna [35] direttamente sulla stazione esterna utilizzando
l'alimentatore [69] o un apriporta (non in dotazione), contrassegnare la
sede di perforazione con una rientranza nella parte inferiore [66] della
custodia di protezione e trapanare un foro di 5-7 mm. Inserire il cavo di
collegamento [37] nel foro in modo tale che le trecce si trovino sul lato
della stazione esterna. Per collegare uno o due apriporta elettrici inserire
anche il cavo/ i cavi a treccia [38/39] nel foro.
!
Fissare la custodia di protezione con quattro viti [75] ed eventualmente
quattro tasselli [76] alla parete.
!
Quando il funzionamento avviene con batterie:
!
Svitare le sette viti [53] senza rimuoverle dal coperchio [49].
!
Sollevare il coperchio dalla stazione esterna.
!
Inserire 6 batterie alcaline AA (non fornite) con la corretta polarità nel
vano batterie [55] (non utilizzare batterie ricaricabili).
!
Fissare nuovamente il coperchio sulla stazione esterna con le sette viti.
I
- 57

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières