Pulizia A Vapore - Dirt Devil Express M366 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
3 Uso

3.4 Pulizia a vapore

25
AVVERTIMENTO:
Pericolo di ustioni! Accertarsi che le parti del corpo non possano mai
finire sotto la base dell'apparecchio. Non eseguire mai la pulizia a
vapore da scalzi.
AVVERTIMENTO:
Pericolo di scosse elettriche! Inoltre non pulire a vapore nei pressi di
prese, cavi, condutture o simili.
AVVERTIMENTO:
Pericolo di cadere! Usare particolare cautela nel pulire le scale. Sulle
superfici lisce usare poco vapore.
ATTENZIONE:
Prima di pulire a vapore controllare che il serbatoio dell'acqua sia suffi-
cientemente pieno. Se non è sufficiente pieno, riempirlo,
"Riempimento del serbatoio dell'acqua". Accertarsi altresì che la soletta
con il relativo panno in microfibra sia stata applicata.
ATTENZIONE:
Prima di iniziare a pulire verificare che il pavimento sia idoneo per la
pulizia a vapore. Osservare sempre le avvertenze per la pulizia del pro-
duttore. L'apparecchio non è assolutamente idoneo per pulire a vapore
pavimenti in legno non sigillati, plastiche morbide e mobilia. Vaporizzare
solo leggermente i pavimenti in legno sigillati in proprio e non insistere
mai troppo a lungo su uno stesso punto.
3.5 Dopo la pulizia a vapore
AVVERTIMENTO:
Pericolo di formazione di germi e rischio di lesioni! Attenersi a questa
procedura per prevenire infortuni e danni materiali:
1. Dopo la pulizia a vapore spegnere l'apparecchio ( ).
2. Staccare la spina dalla presa elettrica.
3. Esaurire le riserve di vapore ancora presenti.
4. Portare l'apparecchio nella posizione di funzionamento a vuoto
(Fig. 21).
5. Avvolgere il cavo elettrico (Fig. 22 – 24).
6. Lasciar raffreddare l'apparecchio per circa 5 minuti.
7. Rimuovere la soletta con il relativo panno in microfibra (Fig. 8).
8. Conservare sempre l'apparecchio fuori dalla portata dei bambini.
36
30 - 45 s
26
Capitolo 2.3,
27
ATTENZIONE:
Impiegare l'apparecchio soltanto su pavimenti in grado di resistere alle
alte temperature, alla pressione e all'umidità del vapore caldo. I mate-
rialifreddi possono frantumarsi a causa dello shock termico.
INDICAZIONE:
Durante e dopo il lavoro assicurare una ventilazione sufficiente, in
modo da poter compensare l'elevata umidità dell'aria.
1. Srotolare completamente il cavo e quindi e agganciarne l'ultimo giro nel
fermo presente sul manico (Fig. 13).
2. Inserire la spina in una presa elettrica con contatto di protezione.
3. Abbassare la base dell'apparecchio. Ora deve poggiare sul pavimento
indipendentemente dalla posizione del manico.
4. Attivare la funzione vapore tramite il relativo interruttore ON/OFF ( )
(Fig. 25). Il rispettivo LED si accende.
5. Attendere circa 30–45 secondi (Fig. 26).
6. Premere il tasto vapore sul manico dell'apparecchio (Fig. 27/dettaglio
ingrandito).
La pompa si avvia e poco dopo fuoriesce il vapore (Fig. 27).
7. Pulire il pavimento soltanto a strisce (Fig. 28).
ATTENZIONE:
Non insistere troppo a lungo su uno stesso punto. Altrimenti il rivesti-
mento può subire dei danni.
8. Procedere come descritto,
ATTENZIONE:
Riporre l'apparecchio come segue, in modo da potersene servire più a
lungo possibile:
Riporre l'apparecchio solo dopo averlo fatto raffreddare e asciugare.
Per sicurezza riporre l'apparecchio su un pavimento resistente ai liquidi.
Conservare sempre l'apparecchio in un luogo fresco e asciutto. Evi-
tare le radiazioni solari dirette. Evitare anche temperature attorno a o in-
feriori al punto di congelamento.
Se si desidera conservare l'apparecchio per lunghi periodi, svuotare
il serbatoio dell'acqua e lasciarlo asciugare completamente.
Non riporre mai l'apparecchio con il panno in microfibra usato.
28
Capitolo 3.5, "Dopo la pulizia a vapore".

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières