Pulizia E Cura Dell'acciaio Inossidabile - ATT Nussbaum SPRINTER MOBIL 2500 Manuel D'exploitation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

zione regolare di qualsiasi tipo di impurità.
Fra tali impurità rientrano soprattutto:
• Sale antigelo
• Sabbia, ghiaia, terra
• Polvere industriale di qualsiasi tipo
• Acqua, anche unitamente ad altri influssi am-
bientali
• Accumuli di sporcizia aggressiva di qualsiasi tipo
• Umidità permanente a causa di ventilazione in-
sufficiente
La frequenza di pulizia dell'impianto dipende fra
l'altro dalla frequenza di utilizzo, dall'utilizzo speci-
fico dell'impianto, dalla pulizia dell'officina e dal
luogo in cui si trova l'impianto.
Inoltre il grado di sporcizia dipende dalla stagione,
dalle condizioni meteorologiche e dalla ventilazio-
ne dell'officina.
In circostanze sfavorevoli può essere necessaria
una pulizia settimanale dell'impianto, ma in linea di
massima anche una pulizia mensile dovrebbe esse-
re sufficiente.
Non utilizzare per la pulizia un detergente aggres-
sivo o abrasivo ma un detergente delicato, come
ad esempio un tradizionale detergente per stovi-
glie con acqua tiepida.
• Per la pulizia non bisogna usare un'idropulitrice
ad aria compressa (ad esempio getto di vapore).
• Rimuovere con cautela tutte le impurità con una
spugna ed eventualmente con una spazzola.
• Bisogna prestare attenzione a non far rimanere
sull'impianto di residui di detergente.
• L'impianto deve essere asciugato dopo la pulizia
con un panno e cosparso leggermente con spray
a base di olio o cera.
7.4

Pulizia e cura dell'acciaio inossidabile

Dopo il montaggio in ogni caso è necessaria una
prima pulizia con il nostro detergente per acciaio
inossidabile. Noi raccomandiamo il nostro spray di
manutenzione per l'acciaio inossidabile (1).
E' assolutamente necessario rimuovere le particelle
di ferro, polvere di rettifica, trucioli e residui di sal-
datura. Questi corpi esterni possono accelerare il
processo di arrugginimento quando si accumulano
sulle superfici di acciaio inossidabile. Lo strato pas-
sivo dell'acciaio inossidabile viene così interrotto e
causa delle corrosioni puntiformi.
Per garantire un aspetto impeccabile delle super-
fici di acciaio a lungo termine raccomandiamo
essenzialmente di pulire e curare regolarmente le
aree esterne in acciaio (al massimo ogni sei mesi).
Le impurità e gli accumuli già esistenti o gli attacchi
pesanti di corrosione si possono rimuovere quel no-
stro detergente speciale "Pelox" (2)
Per quanto riguarda i prodotti in acciaio inossidabi-
le che sono montati nelle vicinanze di aree marine
bisogna utilizzare dei prodotti resistenti all'acqua di
mare di qualità V4A.
OPI_SPRINTER MOBIL 2500-3000_V3.1_DE-EN-FR-ES-IT
Informazioni dettagliate si trovano anche al sito
www.edelstahl-rostfrei.de.
Tutti i componenti in acciaio inossidabile prove-
nienti dal programma di fornitura Feldmann sono
in V2A o V4A con il numero di materiale 1 .4301 o
1.4401104. La superficie è rettificata (soprattutto
granatura 240).
Nonostante la specifica "inox" gli acciai inossidabili
possono arrugginire!
L'acciaio inossidabile garantisce durata ed ele-
ganza. Per mantenere la qualità delle superfici in
modo permanente bisogna curare proteggere il
materiale in maniera periodica.
Il particolato di ruggine presente nell'aria può es-
sere causato da impulsi ambientali o da un tratta-
mento errato.
Come si genera tale particolato nell'aria?
In base alle condizioni ambientali:
• In caso di elevata umidità dell'aria con un conte-
nuto di sale in ambienti vicini al mare.
• Nelle regioni industriali con aria particolarmente
sporca (piogge acide).
• Se la superficie entra a contatto con acqua di
condensa contenente sale nelle vicinanze delle
strade.
• A contatto con acqua clorata (V2A non è adatto
per le piscine).
In base al montaggio:
• Durante la lavorazione con utensili che entrano
normalmente a contatto con il ferro.
• In caso di scintille, come ad esempio durante la
rettifica di superfici.
• Superfici che entrano a contatto con corpi esterni
di natura chimica ad esempio (calce, polvere di
cemento, ecc.) che si depositano sulla superficie.
• Detergenti aggressivi.
1. Lo spray per la cura 7064-PF pulisce, cura e pro-
tegge i componenti in acciaio inossidabile.
2. Pelox 7065-PE detergente speciale per sporco
ostinato, incrostazioni e corrosione.
3. Il prodotto per la cura e la conservazione 50-ESP
pulisce e conserva (a lungo termine).
161

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières